• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Logo idee di tutto un po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Avventure selvagge
    • Trekking e Cammini
    • Viaggi sotto le stelle
  • Esplorazioni
  • Viaggi di gusto
  • Viaggi a Colazione
  • Consigli pratici
    • Eco-Friendly & Logistica
    • Organizzazione & Sicurezza
  • Show Search
Hide Search
Home > Esplorazioni

Esplorazioni

Viaggi curiosi, culture inaspettate e destinazioni fuori dal coro

Ci sono viaggi che non hanno bisogno di grandi imprese o di scarponi infangati per lasciare il segno. Esplorazioni è il posto giusto per chi ama scoprire posti nuovi con lo spirito giusto: un po’ di curiosità, voglia di perdersi e la capacità di lasciarsi sorprendere.

Qui non troverai solo le solite mete che tutti conoscono, ma anche angoli nascosti, città che hanno molto da raccontare (anche se spesso nessuno le ascolta), viaggi che si fanno senza fretta, con una tappa extra per assaggiare qualcosa di locale.

E poi ci sono le culture e le tradizioni, quelle che ti fanno finire per caso in una festa di paese dove ti ritrovi a ballare con sconosciuti, o che ti fanno scoprire sapori e riti che non avresti mai immaginato. Gli eventi meno turistici, quelli veri, che non sono fatti per i visitatori, ma che se ti ci imbatti cambiano il modo in cui guardi un luogo.

Cosa troverai qui?

  • Viaggi in Italia → Borghi con storie incredibili, città che hanno qualcosa in più, itinerari senza stress.
  • Destinazioni internazionali → Dai viaggi lunghi pianificati nei dettagli a quelli che iniziano con un biglietto last minute.
  • Esperienze di viaggio → Perché a volte l’inaspettato è meglio di qualsiasi programma.
  • Tradizioni ed eventi → Quelle cose che ti fanno dire: “ma davvero fanno questa cosa qui ogni anno?!”.

Esplorare non è solo prendere un aereo e andare lontano, è anche imparare a guardare con occhi diversi. E magari scoprire che il posto giusto per un viaggio incredibile era proprio sotto il tuo naso.

Cerchi un viaggio in una destinazione precisa?

esplora per destinazione
itinerario in Corsica in 3 giorni
Corsica in 3 giorni: Il weekend perfetto per scoprire l’isola
Tour nella Bassa Reggiana
Bassa Reggiana: un viaggio tra borghi, tradizioni e sapori genuini
maschere sarde di ottana
Maschere sarde: quelle di Ottana e il loro significato
Dintorni di Ascoli PIceno
Nei dintorni di Ascoli Piceno tra olive, olio e vino
serre chevalier
Serre Chevalier: la montagna francese a due passi dall’Italia
Cosa visitare in svizzera con la tenda
Cosa visitare in Svizzera: tour in auto con tenda da tetto
Cosa vedere a San Miniato, cosa fare, dove mangiare
Atzara
Atzara: l’antico fascino della Sardegna in uno dei suoi borghi
Slovenia cosa vedere
Cosa vedere in Slovenia: ti suggerisco un itinerario
Cingoli il balcone delle marche
Cingoli: il balcone delle Marche
Reggio Emilia le Piazze
Reggio Emilia: un piccolo assaggio in un giorno solo
Venosc
Vénosc: il villaggio tradizionale ai piedi de Les Deux Alpes
Les 2 Alpes
Les Deux Alpes in estate: sport e attività per tutti
Madeira
Isola di Madeira: perché visitarla
Traversata corsica
GT20: la traversata della Corsica
Skyway Monte BIanco
Skyway Monte Bianco: dove la montagna tocca il cielo
trasniberiana d'Italia
Transiberiana d’Italia: il treno più panoramico d’Italia
Val Tidone
Val Tidone: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare
Val Trebbia
Val Trebbia: la valle più bella del mondo (secondo Ernest Hemingway)
le colline del Prosecco
Le colline del Prosecco
Colli Piacentini: Bobbio
Sui Colli Piacentini: un weekend straordinario
Monti Sibillini
Monti Sibillini: persone, trekking e gastronomia
Cracovia luoghi di interesse
Cracovia in 36 ore
Sifnos Vathi
Sifnos: come arrivare, come spostarsi e dove dormire
Balagne
Balagne: il giardino della Corsica
Viaggio in Iran: è pericoloso
Viaggio in Iran: ma è pericoloso?
here mappe
HERE: le mappe digitali più usate nel mondo
Riviera di Ponente Baia dei Saraceni
Riviera di Ponente: turismo attivo fuori stagione in Liguria
Krampus
Brunico: la Festa dei Krampus
Crociera capodanno
Mini Crociere di Capodanno con Corsica Ferries
Fondazione Cima stenella
Fondazione Cima: Dal centro internazionale di monitoraggio ambientale ad un progetto transfrontraliero.
Bastia cosa vedere
Bastia cosa vedere nella storica città della Corsica
Lanzarote cosa vedere
Lanzarote: la selvaggia delle Canarie
Whale Watching in Islanda
Whale Whatching in Islanda: che emozione avvistare le balene
Cap Corse spiaggia di Nonza
Cap Corse: l’affascinante Corsica del Nord
Palermo cosa vedere
Palermo cosa vedere: itinerario a piedi in 3 giorni
Cortes apertas
Cortes Apertas: a Fonni si festeggia l’autunno in Barbagia
Luogosanto
Luogosanto: nel cuore della Gallura
bruges cosa vedere
Bruges, cosa vedere in un weekend
Berchidda
Berchidda: di presepi, di trekking, di enogastronomia e di Matrimoni
attività val di fassa
Pozza di Fassa: cosa fare in autunno
Saleccia
Saleccia: la spiaggia più bella della Corsica
Bucarest cosa vedere
Bucarest cosa vedere: tutta la città con Walkabout free Walking
Kazakistan
Kazakistan: tra la steppa e le montagne
Bivongi
Bivongi: il paese degli ultracentenari
Costa vicentina tramonto a Cabo Sao Vicente
Al mare in Portogallo? Sulla Costa Vicentina
Castello di Compiano
Il castello di Compiano e i suoi dintorni
Orme nel parco sila
Orme nel Parco: Parco avventura in stile “Ispirato”
Vilnius cosa vedere
Vilnius, la bizzarra capitale della Lituania
Lisbona porto trip road
Da Porto a Lisbona: Road trip per scoprire il Portogallo più affascinante

Discover more

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Logo idee di tutto un po'

Footer

Idee di tutto un po'

è un blog di

Monica Liverani

Partita IVA: 03637271200

"Tra le righe" è il mio angolo più personale.

Racconto viaggi, sogni e pensieri che non trovano spazio altrove.

Ti va di leggerli anche tu?

Iscriviti alla newsletter
  • Chi sono
  • Esplorazioni
  • Racconti di viaggio (per destinazione)
  • Viaggi di gusto
  • Avventure Selvagge
  • Viaggi a Colazione: Il podcast