• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » HERE: le mappe digitali più usate nel mondo

HERE: le mappe digitali più usate nel mondo

HERE è una società che si occupa di cartografia digitale e servizi di posizionamento. HERE lavora per e con i più grandi brand che necessitano di mappe, servizi di geolocalizzazione, posizionamento come: Garmin, BMW, Mercedes, Audi, Amazon, Facebook, Bosch. Colossi mondiali che usano le mappe HERE per i loro prodotti o per offrire servizi migliori ai clienti. Cominciamo insieme una collaborazione speciale studiata appositamente per Idee Di Tutto Un Po’ da HERE Technologies e festeggiamo la partnership con un regalo per te.

HERE, la conosci? È una società che si occupa di creare mappe. Le mappe che ormai tutti utilizziamo nei navigatori per cercare un luogo o per calcolare i percorsi. Chi viaggia in auto, come me, le usa, come me, per pianificare gli itinerari, calcolare i chilometri e di conseguenza i costi. Pianifico le soste, controllo se ci sono lavori in corso.

Io le mappe del navigatore le uso anche per orientarmi durante gli itinerari a piedi in città: nello stesso modo in cui una decina di anni fa usavo una mappa cartacea, oggi in modo più semplice uso le mappe dei navigatori.

here gps garmin

Le mappe HERE chi le usa?

I partners di HERE, coloro che partecipano al progetto della Community e che utilizzano le mappe digitali che HERE produce sono tantissimi e importantissimi:

  • la maggior parte delle marche di autoveicoli mondiali utilizza le mappe di HERE
  • DJI utilizza le mappe HERE per consentire ai piloti di droni di avere una navigazione precisa e di poter conoscere l’esatta posizione del drone in tempo reale
  • Amazon utilizza i servizi mappe di HERE per la localizzazione
  • Garmin la migliore marca di GPS usa le HERE Maps
  • Facebook. Sì, anche Facebook utilizza il sistema di mappa HERE per poter geolocalizzare attività e luoghi.

E tanti altri partner che hanno scelto questa azienda che utilizza innovazione tecnologica e community per migliorare i propri prodotti.

Ma da oggi anche noi, io e tu viaggiatore on the road, possiamo essere parte della Community di HERE e contribuire a migliorare costantemente le mappe che tutti possono utilizzare.

here mappe digitali
Ph WanderWolf/Shutterstock

HERE: la Community e la App

Anche tu puoi entrare a far parte della Community di HERE e contribuire a migliorare le mappe, potrai utilizzare gratuitamente le mappe che tu stesso hai contribuito ad aggiornare, scaricando l’App HERE WeGo che puoi scaricare gratuitamente e che ti permette di utilizzare le mappe anche Offline.

Tanto lo sappiamo tutti che utilizzare il navigatore dei cellulari in Italia o all’estero (anche se il Roaming è stato abolito) consuma giga preziosi. La App HERE WeGo ti consente di utilizzare a pieno le mappe anche senza collegamento internet per muoverti a piedi, in bicicletta, in auto o con i mezzi pubblici. HERE WeGo è scaricabile sia da Apple Store che da Google Play. I download hanno superato i 10.000.000 ed è stata votata come la migliore app nella sua categoria.

Here we go
Ph. Oleksiy Mark/shutterstock

Dove si trova la Community

Se vuoi far parte della Community e contribuire a migliorare e correggere le mappe che ti aiuteranno a trovare la retta via al bisogno, puoi entrare a far parte della Community. La Community dispone di un gruppo Facebook in cui puoi richiedere di entrare senza nessun impegno dove gli utenti fanno domande sulle modalità di aggiornamento delle mappe. 

Oltre al gruppo esiste anche il blog dove vengono rilasciate le news che riguardano il mondo di HERE le novità tecnologiche, i sistemi di aggiornamento, la comunicazione di iniziative speciali come le collaborazioni con le Università e le scuole Superiori fino alla presentazione dei Map Master, i più attivi “aggiornatori” di mappe.

HERE Map Creator

HERE Map Creator è lo strumento che ti consente di partecipare attivamente all’aggiornamento, correzione e perfezionamento delle mappe HERE.

HERE Map Creator

Lo strumento è una semplice mappa dove è possibile apportare modifiche o aggiunte che poi verranno elaborate e inserite ufficialmente nelle mappe che finiranno dentro il tuo navigatore. Utilizzare il Map Creator non è per niente difficile, ma nel caso ti trovassi in difficoltà ti invito a guardare il tutorial qui sotto.

Ah! A breve il Map Creator sarà personalizzato con il logo e i colori di Idee Di Tutto Un po’. Io ne sono onorata ed orgogliosa.

Qui di seguito trovi anche i tutorial per usare il Map Creator

Tutorial HERE Map Creator (completo)

Tutorial HERE Map Creator Mobile

Tutorial HERE Strade ad Alta Precisione

HERE WeGo: la app per dispositivi mobili che ti consente di navigare anche offline

HERE WeGo è la app che ti consente di navigare, trovare i luoghi che devi raggiungere avere notizie in tempo reale sul traffico lungo il tuo percorso. Le mappe utilizzate da HERE WeGo sono naturalmente quelle di HERE che vengono integrate ed aggiornate. Io l’ho scaricata e la sto provando. La prima volta ti chiederà anche di scaricare una voce, per darti le indicazioni, se non lo farai le indicazioni saranno in Inglese. Non ti preoccupare le lingue disponibili sono già all’interno del sistema le devi solo scaricare e installare scegliendo la tua preferita.

here we go
Ph. Perfect Gentleman/Shutterstock

Perché dovresti partecipare all’aggiornamento delle HERE Mappe?

Le ragioni per partecipare all’aggiornamento sono più di una:

  • Poter disporre di uno strumento il più preciso ed affidabile possibile. Considerato il raggio di azione che HERE Technologies ha con le proprie partnership è facile immaginare che anche tu possa entrare in contatto con le mappe HERE.
  • Poter partecipare al concorso indetto lanciato in collaborazione con Touring Club Italiano che continua fino a Marzo 2019 e che permette di vincere bellissimi premi agli “aggiornatori” più attivi.
  • Indipendente dalla tua attività di aggiornamento con Map Creator, avrai la possibilità di ricevere un bellissimo regalo targato da parte di HERE Technologies e Idee Di Tutto Un Po’  targato proprio Touring Club Italiano, se ti iscriverai alla Community di HERE e di Idee Di Tutto Un Po’ seguendo le istruzioni che ora ti fornirò.

Come ricevere il regalo firmato Touring Club

Per ricevere il regalo ci sono tre facilissime condizioni da rispettare:

  • Chiedere di essere iscritti al gruppo Facebook HERE Map Creator Italia 
  • Iscriverti al Concorso Aggiorna con Noi in collaborazione con il Touring Club Italiano
    • devi registrarti sul sito del Touring tramite il bottone REGISTRATI, circa a metà del testo e poi anche nella piattaforma HERE, dopo che avrai cliccato su “accedi alla piattaforma HERE”, il bottone per la registrazione è in alto a destra
    • Per registrarti alla piattaoforma MAP CREATOR HERE non usare l’opzione “registrati con Facebook” perché dà problemi ma registrati inserendo mail e password manualmente
  • Inviare una mail a mapcreatorit@here.com dopo l’iscrizione al gruppo e dopo l’iscrizione al concorso specificando di essere lettori di Idee di Tutto Un Po’ con il vostro indirizzo postale in modo che il welcome pack vi possa essere recapitato a domicilio.

L’iniziativa è valida entro e non oltre il 29 dicembre 2018. Il mancato invio della mail relativo al terzo punto e/o la mancata menzione di essere lettori del Blog Idee Di Tutto un Po’, comporterà l’esclusione dall’iniziativa.

here logo

Il regalo che riceverai da HERE e da me

I primi 15 che completeranno le 3 condizioni per partecipare, riceveranno la tessera associativa del Touring Club e ne potranno usufruire per un anno. La tessera da diritto a molte agevolazioni e sconti presso gli esercizi convenzionati (più di 11.000) e a ricevere la rivista mensile cartacea e il kit di benvenuto.

Mettici anche la partecipazione all’aggiornamento delle mappe dove potremo segnalare i nostri luoghi da “maggiolina-ti” con le precisazioni che ci sono utili: aree di sosta, aree attrezzate, aree dedicate solo ai 4×4 e non alle auto standard.

 Se ti avanza un po’ di tempo che ne dici di iscriverti anche alla mia newsletter qui sotto 😉 ?

Foto di copertina di Giancarlo Restuccia/Shuttertock 

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
4 Dicembre 2018

Categoria: Consigli di ViaggioTags: collaborazioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda