Parti con una mini crociera di capodanno con la Corsica Ferries. Una pausa di divertimento rigenerante, coccolante e divertente per trascorrere la notte più incredibile dell’anno. Crociere di 1,2,3 notti per festeggiare l’anno nuovo e approfittare per visitare Corsica, Sardegna, Costa Azzurra o Provenza. Un modo per approfittare delle meravigliosa accoglienza della flotta della Corsica Ferries in modo inusuale.
Lo scorso capodanno io l’ho provata la mini crociera e sono andata in Sardegna partendo da Livorno con destinazione Golfo Aranci. Il capodanno in Sardegna prevede 3 pernottamenti quindi anche tempo per godersi la Festa, riprendersi dal veglione e visitare anche un po’ di Sardegna.
La mia esperienza è stata decisamente positiva a parte la traversata di ritorno, ma sulle condizioni del mare nessun può mettere parola, anzi bravissimo il capitano, che ci ha fatto arrivare in orario perfetto nonostante avesse pronosticato un bel ritardo causa mare mosso.
Come funzionano le mini crociere di Capodanno?
Io ti racconto la mia esperienza, che è ripetibile per ciascuna delle crociere che ha organizzato Corsica Ferries. Le differenze stanno nei porti di partenza, nelle destinazioni e nei giorni di pernottamento previsti a bordo.
Per la destinazione Sardegna, il porto di partenza previsto è Livorno. Ci siamo imbarcati nella sera del giorno 30 pronti per la cena e la navigazione notturna, per essere a Golfo Aranci la mattina del 31. Ci è stata assegnata la cabina che è rimasta nostra per tutte e tre le notti: quindi la nave Mega Expess Two è stata il nostro albergo anche a Golfo Aranci.
I pasti durante la mini crociera
La nave funge in tutto e per tutto da albergo, a bordo sono presenti come sempre ristoranti, bar e self service che ci hanno garantito la “sopravvivenza” durante la permanenza a cui bisogna aggiungere il cenone di capodanno, compreso nella quota, che è stato un vero cenone super chic servito al tavolo da uno stuolo di camerieri in livrea giallo-Corsica-Ferries. Per il cenone di capodanno sono stati sistemati i tavoli intorno alla pista da ballo, dove un musicista ci ha intrattenuto durante la cena per poi diventare una furia scatenata allo scoccare della mezzanotte.
Anche durante le cene delle altre sere abbiamo avuto l’accompagnamento musicale, molto più soft rispetto alla sera di Capodanno.
I vantaggi della Mini crociera con Corsica Ferries: caricare l’auto.
Quali sono i vantaggi di fare una mini crociera di capodanno con Corsica Ferries, rispetto ad una crociera standard fatta su una nave da crociera? La differenza sta proprio nel fatto che la Corsica Ferries mette a disposizione dei traghetti con garage in cui si può caricare l’auto o la moto da utilizzare durante lo stop nel porto di destinazione.
Ovviamente la possibilità di caricare l’auto o la moto è una scelta ma io mi sento di consigliarla spassionatamente, in modo da poter gestire il tempo nella destinazione nel modo più proficuo possibile.
Noi abbiamo fatto escursioni auto sia il 31 dicembre che il 1° gennaio. Ho visto scendere dalla nave persone che non avevano caricato un mezzo di trasporto e che cercavano disperatamente il modo per potersi allontanare dal porto per visitare qualche cosa. Non è stato facile per loro e sinceramente non so quanto tempo abbiano impiegato a trovare un passaggio e fino a dove. Dopo tutto devi ricordarti che si tratta di un periodo molto festivo in località in cui è bassa stagione, quindi anche i servizi non funzionano appieno, per questa ragione io consiglio di imbarcare il tuo mezzo.
Dunque, abbiamo imbarcato l’auto e la mattina del 31 quando siamo arrivati a Golfo Aranci, l’abbiamo sbarcata, usata e quando siamo rientrati per andare a prepararci per il veglione, l’abbiamo parcheggiata nel piazzale proprio di fronte alle rampe d’imbarco della Mega Express Two. Il giorno successivo l’auto era già pronta per caricarci e partire.
Non ti preoccupare per la tua auto parcheggiata fuori dalla nave: l’area portuale direttamente sotto nave è un’area chiusa in cui possono accedere solo coloro che dispongono dei biglietti d’imbarco, in ogni caso all’uscita e all’ingresso gli addetti all’imbarco controllano persone e mezzi. Tieni sempre i biglietti a portata di mano.
Il veglione di Capodanno nelle mini crociere
Il veglione è stata la parte più divertente. No, non è vero in realtà è stata l’intera crociera con annesse escursioni e veglione molto divertente. Comunque il veglione ha avuto la sua parte di merito. A parte la cena con un menù di tutto rispetto e con una qualità del cibo di altissimo livello (le cucine delle navi della Corsica Ferries sono seguite e coordinate dallo chef stellato Filippo Chiappini Dattilo), tutto il coordinamento e la regia della festa è stata superlativa. Noi, durante la giornata a Olbia avevamo acquistato i classici “premi e cotillons”: cappellini, coriandoli, maschere e fischietti, ma in realtà non ce ne sarebbe stato bisogno. Non non sapevamo che Corsica Ferries pensa a tutto: durante la cena i camerieri passano a servire anche stelle filanti e maschere.
La bottiglia per il brindisi: per sottolineare l’attenzione alla qualità che Corsica Ferries mette nell’organizzazione ti dico che le bottiglie che sono state servite per il brindisi di mezzanotte erano bottiglie di Ca’ del Bosco.
L’intrattenimento durante la cena e dopo si è svolto addirittura in doppia sala. Sia in quella ristorante dove abbiamo cenato, sia in quella superiore. Due “piano bar” con cantante e animatrice che hanno animato la serata prima durante e dopo la cena, facendo ballare e cantare gli ospiti ad oltranza. Io sono andata a letto verso le tre del mattino, ma la musica proseguiva e la gente ballava ancora.
La vita a bordo durante il Capodanno di Corsica Ferries
Un’altra differenza fra le crociere e le traversate con i traghetti generalmente sono caratterizzate dal fatto che mentre in crociera puoi oziare in cabina quando più credi, nei traghetti ci si sveglia sempre abbastanza presto per prepararsi allo sbarco. Ci si sveglia presto anche per liberare le cabine che devono essere riassettate per i successivi passeggeri. Nelle minicrociere di capodanno, questo non accade: devi sentirti un crocierista a tutti gli effetti: ti alzi quando vuoi, sbarchi quando vuoi oppure rimani in cabina quanto vuoi.
Le mini crociere programmate per il prossimo Capodanno
Corsica Ferries ha programmato una serie di crociere di capodanno con partenza da Livorno e da Savona a seconda della destinazione
Mini crociera di Capodanno in Corsica
- mini crociera in partenza da Livorno diretta a Bastia.
- mini crociera che prevede 1 pernottamento
- partenza da Livorno alle 11.30 –> arrivo a Bastia ore 15.30
- pomeriggio libero
- veglione di capodanno
- mattina libera
- partenza da Bastia alle 13.00–> arrivo a Livorno alle 17.00
Cosa fare a Bastia
A Bastia hai a disposizione un pomeriggio e una mattina.
- Se hai l’auto puoi avventurarti a fare un’escursione lungo il Cap Corse, senza bisogno di percorrerlo tutto, puoi sicuramente arrivare ad Erbalunga che è un delizioso borgo marinaro tipico corso. Puoi proseguire fino a Santa Severa per ammirare la spettacolare costa del Cap e poi tagliare verso l’entroterra del Cap Corse per arrivare a Luri che è un passo che ti permette di ammirare anche la costa Ovest del Cap, completamente diversa dalla costa orientale.
- Fare una visita alla città di Bastia. Puoi leggere nel mio post Cosa vedere a Bastia, oppure puoi organizzarti anticipatamente per fare una visita guidata con le guide della Ufficio del Turismo di Bastia
- Se ti organizzi bene il pomeriggio e la mattina libera, potresti anche riuscire ad acquistare qualche souvenir gastronomico, leggi il mio post Cosa mangiare in Corsica: ci sono segnalazioni di posticini proprio a Bastia
Mini crociera di Capodanno in Sardegna
- mini crociera in partenza da Livorno diretta a Golfo Aranci
- mini crociera che prevede 3 pernottamenti a bordo
- partenza da Livorno alle 21.00 del 30.12 –> arrivo a Golfo Aranci ore 08.00 del 31.12
- giornata libera
- veglione di capodanno
- giornata libera
- partenza da Golfo Aranci ore 21.00 del 01.01 –> arrivo a Livorno ore 08.00 del 02.01
Cosa Fare in Sardegna
Da Golfo Aranci hai a disposizione due giorni interi per organizzare escursioni. Essendo bassa stagione in Sardegna e dovendo consigliarti io che cosa fare in quei due giorni, l’auto è indispensabile.
- Il giorno 31 ci siamo organizzati facendo un itinerario fra Olbia e le pievi di campagna tipiche di questa zona della Sardegna. Ne abbiamo trovate in posizioni spettacolari e non siamo riusciti a visitare tutte quelle che avremmo voluto, ma tra una pieve e l’altra in una grandiosa e calda giornata di sole, siamo rientrati in nave dopo il tramonto facendo le corse per prepararci per la cena. Si vede che l’escursione era stata di nostro gradimento.
- Giorno uno: Berchidda e Tempo Pausania, in realtà io e Lollo che siamo usciti abbastanza presto al mattino siamo andati anche a fare un giro a Porto Rotondo, poi siamo tornati a Golfo Aranci per andare a recuperare il resto del gruppo.
- Berchidda: a Berchidda siamo andati per ammirare i presepi che vengono montati in occasione della manifestazione Notte de Chelu, i presepi rimangono in mostra fino al 6 gennaio e ti consiglio di non perderteli. Leggi il mio post sulla Cucina sarda, per imparare che cosa puoi trovare di particolare: ricordati che la zona di Berchidda è proprio famosa per l’enogastronomia e buona parte delle specialità che sono indicate nel mio post le ho trovate proprio lì. Ti ricordo ancor che il primo gennaio è festa per tutti, quindi se pensi di voler usufruire dei servizi di Eat Berchidda o dei ristoranti dove ho mangiato il resto, organizzati per tempo e chiama. Se ti serve il nome di qualche ristorante non indicato nel mio post scrivimi.
- Tempio Pausania: siamo arrivati fino a Tempo Pausania dove abbiamo fatto un giro per il centro del paese, stupendo, ammirando la particolare ed originale decorazione festiva.
- Se hai tempo e voglia (cioè se al mattino ti sei messo in moto abbastanza presto) puoi allungare il tuo giro fino a LuogoSanto un altro tipico borgo dell’entroterra gallurese, dove magari potrai pranzare all’agriturismo Canu dove ho mangiato un porceddu da sveno. Telefona in anticipo e informati sulle chiusure.
Mini Crociera di Capodanno in Provenza
- mini crociera che prevede 3 pernottamenti
- Partenza da Livorno alle 14.00 del 30.12 –> arrivo a Bastia (senza possibilità di sbarco) –> arrivo a Tolone alle ore 08.00 del 31.12
- giornata libera
- veglione di capodanno
- Giornata libera
- partenza da Tolone alle ore 21.00 del 01.01 –> arrivo a Bastia (senza possibilità di sbarco) –> arrivo a Livorno alle ore 12.30 del 02.01
Mini Crociera di Capodanno in Costa Azzurra
- Mini crociera in Partenza da Savona diretta a Nizza
- mini crociera che prevede 2 pernottamenti
- Partenza da Savona alle ore 12.00 del 30.12 –> arrivo a Nizza alle 07.30 del 31.12
- Giornata libera
- veglione di capodanno
- mattinata libera
- partenza da Nizza ore 11.30 del 01.01 –> arrivo a Savona alle ore 16.30 del 01.01
Cosa fare a Nizza
- Per organizzarti la giornata libera a Nizza, ti lascio alla lettura di Cosa vedere a Nizza in un Giorno del mio amico Emanuele, sono sicura che le sue indicazioni ti saranno di aiuto per trascorrere una bella giornata nella città più famosa della Costa Azzurra
Mini Crociere di Capodanno: Q&A (Questions & answers), le domande che mi hanno inviato lo scorso anno
Lo scorso anno quando ho annunciato che avrei partecipato ad una delle mini crociere di capodanno della Corsica Ferries, mi sono arrivate un po’ di domande da potenziali interessati a partecipare.
Te le propongo qui con le relative risposte.
- Mini Crociere prezzi: i prezzi si possono sapere? Certo ti lascio in consultazione il link con i programmi dettagliati e i prezzi per ciascuna delle mini crociere –> Mini Crociere Corsica ferries
- Mini Crociere trattamento: bevande e pasti sono comprese nel prezzo? Dipende da crociera a crociera puoi verificare cosa è compreso e cosa no in ciascuno dei programmi che trovi nel link che ti ho indicato qui sopra.
- Cosa si mangia nel veglione di Capodanno? Nel link che ti ho indicato qui sopra potrai visionare anche i menù di tutte le Crociere di Capodanno
- Crociera di capodanno in famiglia: io avrei un bambino piccolo e anche un cane grosso posso portare entrambi? Per i bambini non ci sono problemi per nessuna età. Avevo ricevuto richieste per bambini di due e sei mesi e da parte della compagnia non ci sono ostacoli. Per i cani: la Corsica Ferries è una compagnia molto Pet Fiendly: dispongono di cabine dedicate ai proprietati di animali che danno direttamente sul ponte di sgambamento. Ti consiglio di metterti in contatto con la Compagnia (guarda qui) per chiedere come devi comportarti.
- Un consiglio molto personale: lo scorso anno ho ricevuto richieste di info anche il 29 e il 30 dicembre: so per certo che i posti erano andati esauriti verso la metà di dicembre: non aspettare l’ultimo momento, ne vale la pena , sono sicura che ti divertirai
Hai altri dubbi sulle crociere di Capodanno? A me non viene in mente altro, ma se hai domande fatti avanti
Aggiornamento 2022
Per il Capodanno 2022/2023 sono disponibili solo le crociere in Corsica e in Costa Azzurra, ma le informazioni sono valide comunque –> per i programmi e le prenotazioni puoi leggere qui –> mini crociere di capodanno Corsica Ferries
SE L’ARTICOLO tI È PIACIUTO: CONDIVIDILO
Lascia un commento