• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Come arrivare in Corsica: aereo e traghetto

Come arrivare in Corsica: aereo e traghetto

Se stai pianificando un viaggio in Corsica, è essenziale sapere come raggiungere l’isola. Fortunatamente, ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui in aereo, traghetto. Ogni mezzo ha pro e contro, che vanno valutati in base al budget, alle preferenze di viaggio ma soprattutto in base alla tua posizione di partenza. E ora ti spiego perché e come.

Tempo di lettura: 7 min. circa

Indice:
  • La Corsica e i mezzi di trasporto
  • Come raggiungere la Corsica in Aereo
  • Aeroporti della Corsica:
  • Come arrivare in Corsica con la nave
    • Traghetti Savona-Corsica
    • Traghetti Genova-Corsica
    • Traghetti per la Corsica da Livorno
    • Traghetti per la Corsica da Piombino
    • Traghetti per la Corsica da Portoferraio
    • Traghetto Santa Teresa di Gallura Bonifacio
    • Traghetto Golfo Aranci-Bastia

    La Corsica e i mezzi di trasporto

    La Corsica è davvero un’isola dalla bellezza mozzafiato, non per niente in francese viene anche definita “L’Ilè de Beautè”, proprio per la bellezza che la contraddistigue. Appoggiata nel mezzo del Mar Tirreno si può scegliere questa isola per fare qualsiasi tipo di viaggio ti sia più affine perchè in Corsica trovi le spiagge tra le più belle del Mediterraneo, la montagna, la gastronomia, le tradizioni, la storia, la cultura, la natura insomma è un piccolo mondo a tutto tondo dove puoi scegliere il tipo di viaggio che preferisci.

    È un’isola! Come isola è “isolata” e quindi per raggiungerla non è sufficiente prendere e partire bisogna organizzarsi perché per raggiungerla bisogna per forza fare affidamento a mezzi di trasporto fuori dal nostro controllo. Cioè non puoi prendere l’auto e andare, ma in questo caso non è nemmeno possibile camminare, partire e andare.

    Puoi decidere di andare in auto, ma in questo caso devi avvalerti di un traghetto, o in aereo, ma solo se sei vicino a determinati aeroporti. Quindi vediamo di fare un po’ di chiarezza.

    Come arrivare in Corsica

    Come raggiungere la Corsica in Aereo

    Partiamo dagli aeroporti: la Corsica ha 4 aeroporti. Lo sapevi? Io no! Io per molto tempo ho pensato che l’unico fosse quello di prendere un traghetto perché un’isola così bel collegata via traghetto poteva vivere benissimo anche senza aeroporti. 

    Diciamo che era una mia convizione molto campata per aria, lo pensavo senza avere mai avuto prove o aver fato verifiche: così, mi sono svegliata una mattina e ho pensato che la Corsica non avesse bisogno di voli aerei.

    E invece la Corsica ha 4 Aeroporti, quasi di più di quelli che ha la Sardegna che è più grande. 

    Esiste invece un'isola che al contrario delle mie convinzioni sulla Corsica può essere raggiunto solo via aereo perché non esistono traghetti o navi che possano condurre turisti sull'isola. Questa isola è Madeira: non esistono traghetti per arrivare a Madeira, quindi con la tua auto non la potrai mai raggiungere, per questo per visitare Madeira ho affittato la tenda da tetto in loco

    Aeroporti della Corsica:

    • Aeroporto di Ajaccio Napoleone Bonaparte
    • Aeroporto di Bastia Poretta
    • Aeroporto di Calvi Sainte-Catherine
    • Aeroporto di Figari Corsica del Sud

    sono dislocati in modo abbastanza omogeneo lungo tutta l’isola, puoi verificarlo facilmente nella mappa qui sotto 

    Questa abbondanza di aeroporti potrebbe indurti a pensare che raggiungere l’isola via aereo sia davvero molto semplice, e lo potrebbe essere, ma dipede molto da dove si trova la tua base di partenza.

    La difficoltà più grande è che non ci sono molti voli diretti italia Corsica, ovvero l’unico collegamento diretto è il Roma Figari, operato da Ryanair che non è nemmeno disponibile tutti i giorni.

    Ah lo so cosa ti stai chiedendo: cosa se ne fa la Corsica di 4 aeroporti se i voli sono così rari? In realtà l’Italia non è particolarmente bene collegata con i voli, ma il resto dell’Europa invece si.

    Da tantissime città Francesi è possibile raggiungere la Corsica attraverso voli diretti. Lione, Nizza, Marsiglia, Parigi, Nantes, Bourdeaux, Tolosa, Lilla, Lione, Montepellier, Tolone, Strasburgo e molte altre, hanno per la maggior parte dei casi voli diretti.

    Dalla Francia i voli vengono operati tutto l’anno attraverso Air France, che vola su tutti gli aeroporti tranne Figari, con voli stagionali da moltissime città Francesi, mentre la compagia Aircorsica opera voli tutto l’anno su Bastia ed Ajaccio da Marsiglia, Lione e Nizza, aggiungendo voli stagionali da altre città Francesi.

    Come vedi è molto più facile arrivare in Corsica se vivi o ti trovi in Francia, o se sei in Italia ma vicino alla Francia, magari in PIemonte o Liguria, diversamente raggiungere l’aeroporto potrebbe aumentare i costi di viaggio.

    Oppure puoi scegliere Roma per partire dall’Italia con volo diretto. Diversamente puoi prenotare voli per Corsica da Italia considerando di fare comunque uno o più scali.

    Gli scali sono vari ma devi comunque mettere in conto che viaggerei mezza Europa per raggiungere la Corsica che si trova a portata di vista dall’Italia: Belgio, Francia, Albania le possibilità sono infinite. Ho addirittura visto un volo che parte da Pisa, scala ad Olbia, Prosegue per Marsiglia e finalmente atterra a Figurai, mentre per il ritorno, per volare su Pisa, si scala a Roma e poi si va in Albania, poi si si arriva a Pisa.

    Credo che tu possa facilmente intendere che la quasi totalità delle regioni Italiane, la scelta del volo verso la Corsica non è sicuramente la migliore.

    Come arrivare in Corsica con la nave

    Al contrario di quanto accade con i voli, i traghetti per la Corsica sono molti, coprono diversi porti sull’isola e possono partire da moltissimi porti continentali:

    Ci sono moltissimi traghetti per la Corsica che partono da diversi porti Italiani e Francesi, mentre dalla Spagna verso la Corsica non esiste un collegamento diretto ma si può partire da Barcellona per arrivare a Porto Torres in Sardegna e da lì prendere un altro traghetto verso Ajaccio.

    Vediamo come si sviluppano le tratte verso la corsica dall’Italia.

    Qui di seguito vedi la mappa di tutti i Porti che sono collegati con la Corsica

    Traghetti Savona-Corsica

    Da Savona partono i traghetti di Corsica Ferries, la mia compagnia preferita che attracca a Bastia

    Nel periodo estivo, sempre con la Corsica Ferries sono possibili anche collegamenti fra Savona e l’l’Ile-Rousse

    Porto di Bastia - come arrivare in Corsica

    Traghetti Genova-Corsica

    Da Genova partono i traghetti verso la Corsica con destinazione Bastia con la compagnia Moby

    moby line come arrivare in Corsica

    Traghetti per la Corsica da Livorno

    Da Livorno parte Corsica Ferries per Bastia e Ile Rouse mentre Moby Lines parte da Livorno con destinazione Bastia

    Traghetti per la Corsica da Piombino

    In alta stagione è possibile trovare traghetti per corsica da Piombino con destinazione Bastia, tratta operata da Corsica Ferries

    porto di Livorno come arrivare in Corsica

    Traghetti per la Corsica da Portoferraio

    In alcuni giorni, in alcuni momenti anche dall’Isola d’Elba, da Portoferraio, puoi imbarcarti per raggiungere Bastia in Corsica.

    Ci sono altre possibilità di arrivare in Corsica soprattutto per chi vive al Sud Italia. Per le indicazioni che ti ho dato qui sopra vedi bene che parrebbe che arrivare in Corsica dai porti del Sud non sia proprio così semplice, ma c’è una soluzione anche per chi proviene dalle regioni dal Sud.

    Tra le soluzioni di collegamenti che possiamo prendere in considerazione c’è la possibilità di arrivare in Sardegna (ad esempio ci sono i traghetti da Napoli a Cagliari ma anche da Palermo a Cagliari), una volta arrivati in Sardegna ci sono diverse possibilità di prendere dei traghetti per arrivare a Bonifacio.

    Vediamo le possibilità nel dettaglio

    Traghetto Santa Teresa di Gallura Bonifacio

    Da Bonifacio a Santa Teresa Di Gallura e viceversa le tratte sono coperte da Moby lines e da Ichnusa Lines, l viaggio è piuttosto breve, circa un’ora e quello che ti posso sicuramente dire è che in questa tratta, quando partirai o quando arriverai da e a Bonifacio, potrai ammirare dal mare le spettacolari scogliere bianche di Con Bonifacio appollaiato a picco sul mare. Forse il viaggio varrebbe la pena anche solo per questa vista.

    Traghetto Golfo Aranci-Bastia

    La Corsica effettua questo viaggio una volta a settimana effettuando una triangolazione, quindi Golfo Aranci-Livorno-Bastia. Un viaggio un po’ particolare ma può tornarti utile saperlo

    Come vedi nostante la posizione “remota”  dell’isola non è un grosso ostacolo per poterla raggiungere, ci sono diverse possibilità anche se a guardare bene, il traghetto rimane l’opzione più comoda per tutti, partendo dall’Italia, è il traghetto, devi solo fare attenzione in sede di prenotazione se viaggi con auto o meno percé alcuni traghetti potrebbero essere dedicati solo al trasporto passeggeri.

    Quello che è sicuro è che una volta giunto in Corsica sarà sicuramente più semplice muoversi con un’auto o la tua caricata sul traghetto oppure una presa a noleggio sull’isola stessa.

    Volendo puoi anche imbarcare la moto o la tua bici, ma se decidi di andare a piedi, considera che la bici la puoi anche noleggiare in loco perché lo scorso anno, è stato inaugurato il GT20 il percorso ciclistico che attraversa la Corsica da Nord a Sud, un’esperienza davvero molto bella.

    Hai già deciso come organizzare il tuo viaggio verso la Corsica?

    PER ORGANIZZARE IL TUO VIAGGIO IN CORSICA POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE QUESTI:

    Traversata corsica

    GT20: la traversata della Corsica

    Leggi tutto l'articolo
    Corsica in Bici

    Corsica in Bici: il GT20 per tutti

    Leggi tutto l'articolo
    Balagne

    Balagne: il giardino della Corsica

    Leggi tutto l'articolo
    Bastia cosa vedere

    Bastia cosa vedere nella storica città della Corsica

    Leggi tutto l'articolo
    cosa mangiare in Corsica aragosta

    Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

    Leggi tutto l'articolo
    Saleccia

    Saleccia: la spiaggia più bella della Corsica

    Leggi tutto l'articolo

    SE L’ARTICOLO tI È PIACIUTO: CONDIVIDILO

    Autore:
    Monica Liverani
    Pubblicato il:
    6 Marzo 2023

    Categoria: Consigli di Viaggio

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Barra laterale primaria

    Dove andiamo oggi?

    Io consiglio:

    Scrivimi

    Privacy e Cookie Policy

    Potresti leggere anche questi:

    Nomady campeggio in natura

    Campeggio in natura? Nomady

    Basilicata coast to coast con la tenda

    Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

    Madeira in tenda

    A Madeira con la tenda da tetto

    Cilento

    Cilento: tour in tenda da tetto

    La nostra tenda maggiolina

    Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

    Minorca campeggi

    Minorca: paradiso da quasi plein air

    islanda in tenda

    Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

    Leggi anche qui

    cosa mangiare in Corsica aragosta

    Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

    cucina sarda

    Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

    maialino nero di calabria

    Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

    prodotti tipici parma

    Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

    street food Praga Trdlo in cottura

    Street Food Praga

    Iscriviti alla Newsletter

    Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
    * indicates required
    Acconsenti al trattamento dei dati personali *
    Scegli un'opzione o tutte

    Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

    Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

    Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

    Discover more

    Trekking Campeggio Avventura
    Idee Di Tutto Un Po'

    Footer

    Idee Di Tutto Un Po’

    Travel blog

    di Monica Liverani

    Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

    Mi trovi qui

    • Facebook
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Chi sono
    • Mediakit e collaborazioni
    • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy
    • Disclaimer
    • Biglietti Salta coda