L’offerta degli hotel a Les Deux Alpes è davvero varia e adatta a tutti, dai family hotel, agli hotel di lusso, dagli ostelli, agli appartamenti. Data la conformazione del paese ogni soluzione si può considerare privilegiata, da ogni struttura in ogni punto del paese è possibile raggiungere a piedi ogni punto di interesse: dal centro per fare una passeggiata di shopping ai ristoranti, agli impianti di risalita. Ti suggerisco qualche struttura testata che anche solo per la scenografia merita di essere visitata.
Tempo di lettura: 6 minuti circa
Hotel Les Deux Alpes: cosa ho provato, cosa ti consiglio
1. Le Chamois Lodge
Durante il mio soggiorno estivo a Les Deux Alpes sono stata ospite di questo meraviglioso rifugio di montagna che però è localizzato proprio nel centro della stazione a due passi dagli impienti di risalita e dalle piste da Sci. Non si può non innamorarsi di questo hotel che oltre alla possibilità di soggiornare, dispone di un rinomato bistrò, di un bar trendy dove fare aperitivo e di una SPA davvero deliziosa, con piscina idromassaggio all’aperto.
Le chamois Lodge , che significa Camoscio, è tutta a tema incentrata sulle vacanze sulla neve anni 70, nei balconi al posto di sedie e poltroncine puoi trovare le sedute vintage della funivia, sci d’epoca e scarponi sono dislocati ovunque, valigie vintage dettagli curati e ricercati.
Le camere sono comode, spaziose confomrtevoli e hanno quel calore che solo i rifugi di montagna sanno regalare con le pareti ricoperte di perline di legno.
Altro punto di forza che mi è piaciuto davverto tanto l’enorme patio o terrazza in legno esterno dove poter fare colazione al mattino, ma anche perfetto per un aperitivo o, se la temperatura lo consente anche per un cena scaldata dalla luce bracieri (sì, bracieri non candele) che vengono accesi quando cala il sole regalando un’atmosfera molto bella.
Altro particolare la sala colazione/ristorante: la scenografia regala la senzasione della natura e del bosco con i tronchi di betulla all’interno.
Un altro dettaglio che mi ha catapultato dentro gli anni ’70 sono le decorazioni con le illustrazioni de “la Linea” noto cartone animato proprio di quegli anni.
Insomma questa struttura accogliente e “ambientata” con la montagna circostante mi è piaciuta davvero tanto sia per il servizio che per gli infiniti dettagli ch sono sicura faranno innamorare anche te
Controlla prezzi e disponibilità
2. Chalet le Mounier
Chalet le Mounier è un bellissimo hotel a 4 stelle costruito nel 1879 come rifugio di montana ad uso degli alpinisti. Da rifugio ad Hotel a 4 stelle c’è stata una notevole evoluzione: la SPA, la palestra, un bel giardino con vista Mouzelle e Pico di Venosc con una bella piscina esterna dove durante la bella stagione è possibile pranzare a bordo piscina. Le sale comuni sono di una bellezza esagerata. Il ristorante interno all’hotel è un ristorante stellato Michelin Le P’tit Polyte.
Bello bello.
Controlla prezzo e disponibilità
3. Base Camp Lodge
Questa struttura è un genere completamente diversamente dai precedenti. Un po’ meno elegante, ma molto comodo e perfetto per le famiglia, i gruppi di amici e i giovani. È una struttura che sta metà fra un ostello e un hotel perchè oltre a disporre di camere doppie, famigliari e camere comuni che possono ospitare fino a 10 persone tutte insieme, perfette per gruppi di amici giovani, tipiche degli ostelli, diposne anche di ristorante, sala fitness e sauna tipiche degli hotel. Un giusto compromesso che soddisfa diverse categorie di turisti, nuovissimo come struttura, aperto poco più di un anno fa.
Cotrolla prezzi e disponibilità
Dove mangiare a Les deux Alpes
L’offerta gastronomica de les Deux Alpes è varia tanto quanto l’offerta delle strutture, dalla cucina tipicamente Francese alla cucina stellata, dal fast food ricercato alla genuina ospitalità montanara.
A Les Deux Alpes sicuramente potrai assaggiare alcune tipicità come la fonduta e la raclette, piatti raffinati e studiati, ma anche hamburgher gourmet creati con pani particolari e serviti con tecniche particolari che oltre che buono rendono anche bello assistere allo spettacolo del servizio.
Ecco i locali dove ho mangiato bene, benissimo a Les Deux Alpes
Le Cours de la Vie
Quando ho cenato in questo locale era luglio, quindi ho mangiato nel patio esterno. Il ristorante si trova a Venosc, il villaggio tradizionale che si trova nella valle del Veneon, proprio ai piedi de Les Deux Alpes.
Nella bella stagione, come ho fatto io, si cena in un patio che si trova proprio nella piazzetta di fronte all’ingresso del locale, la scenografia è costituita da architettura di montagna tradizionale e cime e vette sullo sfondo.
Cucina locale con prodotti locali, nomi altisosanti dei piatti che fanno immaginare piatti elaborati e complessi mentre invece si tratta di ricette genuine e semplici presentati in modo creativo, tutto servito con fiori, gentilezza, cortesia.
Le P’tit Polyte Restaurant Gastronomique
Ristorante premiato con 1 stella Michelin, che si trova all’interno dello “Chalet Mounier”. La scenografia interna del ristorante/hotel è curata ed elegante, la location esterna, a bordo piscina con vista sul PIcco di Venosc e il giardino curato, è deliziosa.
L’ambiente prepara l’animo alla degustazione dei piatti, belli, buoni perfetti, curatissima la presentazione dei piatti che sono non solo belli ma anche perfettamente equilibrati, cotture perfette.
Quantità nel piatto giusto.
Personale gentile e disponibile. Proprietario simpatico, alla mano, ma discreto e professionale come si addice ad un posto di questo calibro. La proprietaria è deliziosa, gradevole e parla italiano molto bene.
Ambiente elegante ma rilassato che mi ha lasciato sognare un soggiorno più lungo di un pranzo.
Ero estasiata dalla cucina e dall’ambiente.
Restaurant Le Cellier
Se vuoi assaggiare una bella raclette o una fondente e gustosa fonduta questo è il posto giusto. Parte della suggestione che questo locale regala, oltre alla buona cucina, è data dall’apetto esterno e dalla scenografia creata con i zocchi di legna da ardere.
La legna da ardere viene accastata all’esterno al bordo dello spazio di pertinenza del ristorante in modo che la legna diventi una sorta di balaustra che s’intona perfettamente con l’aspetto montano del locale. Super accattivante la fonduta ma divertente, gustosa e appagante la Raclette. Se non l’hai mai provata da nessuna parte puoi provarla qui.
Le Raisin D’Ours
Accogliente, avvolgente, tutto legno e calore, profumo di montagna. La gestione è famigliare e il personale è molto gentile. La carne è particolarmente gustosa e ricercata e l’ho mangiata in forma di hamburger gourmet servito nel particolare pane prodotto da ristorante stesso.
L’hamburger completo viene servito sotto una campagna di vetro pieno di fumo che rilascia al piatto aromi profondi. Bello, curato, elegante e rustico, accogliente!
Refuge l’Alp du Pen
Questo non è un posto adatto a tutti. Non lo è per la posizione che occupa, è un rifugio di montagna che si trova lungo l’anello de L’Alp Du Pin, un percorso di trekking molto bello perfetto per ammirare la valle di Veneon, e le cime del Parco nazionale degli Écrins
Non è un posto adatto a tutti proprio perché per raggiungerlo bisogna camminare almeno un paio d’ore su un sentiero di montagna.
La cucina è quella tipica di alta montagna abbinata alla tipica Francese: il piatto tipico è costituito da salumi e formaggi, patate, creme fraiche e pane di montagna.
Quindi se decidi di andare a fare l’anello di trekking non portare il pranzo al sacco che pesa nello zaino, perché al rifugio sarai pienamente soddisfatto. Il Plus di questo “ristorante”? la vista!
Merita la fatica di arrivare.
Articolo realizzato in collaborazione con Lex Deux Apes e www.france.fr/it che mi hanno invitato per provare le esperieze estive a Les Deux Alpes
SE L’ARTICOLO tI È PIACIUTO: CONDIVIDILO
POTREBBE INTERESSARTI LEGGERE ANCHE QUESTO:
Lascia un commento