Che un viaggiatore sia diverso da un vacanziere, si sa! Ma non è difficile trasformarsi da vacanziero a viaggiatore. Tutti possono trasformasi da vacanzieri a viaggiatori, se si sforzano di trovare queste 4 caratteristiche.
Intraprendenza: l’intraprendenza, ti serve a superare quei piccoli inconvenienti di viaggio che potrebbero rovinarti tutte le vacanze.
Coraggio: non conoscere le lingue implica avere coraggio, il coraggio di partire per un paese dove sai già che non capirai un cartello e una sola parola, dove le abitudini e le tradizioni sono completamente diverse dalle tue, dove chiedere un indirizzo diventa un’impresa.
Curiosità: la voglia di conoscere è la molla, avvicinare gli altri, chiedere informazioni, scoprire modi diversi, tecniche, curiosità. La curiosità ti fa avvicinare e ti fa comunicare in quella lingua universale che tutti capiscono ma nessuno conosce.
Indipendenza: partire senza la compagnia è un bel salto nel buio. Ritrovarsi in viaggio e doversi confrontare con se’ stessi è una prova enorme. Per me l’indipendenza non è partire assolutamente in solitaria. Io viaggio con la mia famiglia, ma siamo una famiglia che viaggia in solitaria. Difficilmente abbiamo compagnia quando partiamo da casa. E ci “costringiamo” a fare gruppo, a trovare un affiatamento in crescendo..
Noi siamo una famiglia di viaggiatori. Noi possediamo le caratteristiche del viaggiatori. Lo dico con estrema decisione, ne sono convinta!
Mio marito, prototipo di viaggiatore, possiede l’intraprendenza giusta per non rimanere bloccati in una tormenta di neve, l’intraprendenza giusta per accontentare i vicini di piazzola che sono disturbati dalla luce troppo forte della nostra lampadina.
Il coraggio di andare a contrattare con due turchi, senza parlare una parole di inglese e turco, una visita guidata ad Harran, vicinissimo al confine siriano, organizzandomi la visita alle case alveare, al Caravanserraglio e alla più antica Università del mondo Arabo (quello che ne rimane) e riuscendo anche a coinvolgere due svizzeri nell’allegro gruppo vacanze.
La curiosità di avvicinarsi a personaggi particolari, chiedere e imparare, comprendere apprendere, rubare con gli occhi, osservare, imparare e magari riprodurre in proprio a casa, solo per il gusto di poter dire “me lo ha insegnato quel personaggio…”
Carlotta, degna figlia del babbo, è portatrice sana dell’indipendenza: partiamo senza compagnia e io e suo babbo diventiamo i suoi compagni di gioco e quando si è stancata di giocare con noi, la compagnia, anche solo per qualche ora la trova in loco. Un’amicizia che anche se dura il tempo di un tramonto, di una cena, di un concerto è intensa e totale.
Un altra caratteristica contraddistingue i viaggiatori: i viaggiatori sognano.
Noi sognamo sempre la prossima meta, sognamo ad occhi aperti perchè se dovessimo addormentarci potremmo perderci tutto il bello del viaggio.
Questo è il mio contributo settimanale per #IGTravel Thursday.
Se vuoi partecipare, prepara un post e inseriscilo qui sotto!
Ti ricordo che oltre a me, che sono la new entry della Community le host del progetto sono Valentina, Ale, e Francesca
RT @ideedituttounpo: Noi siamo viaggiatori perchè abbiamo tutte le caratteristiche del mestiere. #IGTravelThursday – http://t.co/QTXcEpXe8F
M E R A V I G L I O S O questo post Monica. Mi è piaciuto tantissimo! Uno dei più belli che ho letto recentemente. Davvero. Grazie di cuore. Ogni tanto è bello fermarsi e riflettere un po’… Un abbraccio!
Grazie Vale, #IgTravelThursday mi ispira pensieri
Ahhahahahahah mi son cappottata sulle catene… alla lampadina ho rivisto Rugg questa estate e poi mi son commossa ai Viaggiatori sognano!! Bellissimo Monica!! Grande!! Mi e ti ci ritrovo in pieno!!
E’ la vita dei fai-da-te. Fai-da-te nell’organizzazione, fai-da-te nella vita, fai-da-te a casa… fai-da-te fai-da-me, ma quanto ci si diverte? La lampadina, ma l’organizzazine dell’escursione nella “profonda turchia” sono le prestazioni migliori di mio marito! ahahahaha!