• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Panarea: molto Vip!

Panarea: molto Vip!

Arriviamo a Panarea in aria di festa.  L’equipaggio di Aliante Tour non fa altro che scherzare e giocare con i passeggeri.

Su questa barca stiamo per compiere il tour più emozionante di tutte le Eolie, (ma Vulcano è l’isola del mio cuore) che sarà tutta una scoperta in divenire.

Aliante tour non ci lascia molto tempo per visitare l’isola, è vero che non è grandissima è vero che abbiamo già fatto sosta a Cala Junco per un bagno… è vero che abbiamo anche altro da vedere più tardi. Sbarcare a Panarea è come scendere sulla Luna… Non che sia un’impresa ma la fama di esclusività che la le ruota intorno fa si che mi sembri di essere in un posto mitologico… al porto ci sono un fila di minuscoli taxi elettrici, niente auto su questa minuscola  Isola e si capisce già da questo perché questa isola sia ammantata da un’aura di esclusività.

Il porticciolo è contornato da una serie di negozi e costruzioni tutte bianche, bianche e immacolate, basse e con il tetto piatto. Siamo su un’isola frequentata da vip e ce ne vogliamo vantare.

 

panarea eolie porto

Chiediamo ad un signore al porto qual è il posto più esclusivo e invidiabile per farsi una foto a Panarea. Vogliamo postare il meglio del meglio. Il Signore in prima battuta ci indica cala junco che per motivi di tempo non possiamo raggiungere e che abbiamo già visto dal livello del mare e in seconda battuta ci suggerisce di farci una foto sotto l’insegna del Raya. Nessuna di noi sa cosa sia ma un cartello pubblicitario ci illumini in meno di due secondi.

 

Panarea Vaso di legno

Noi siamo decisamente quanto di meno VIP e meno mondano ci possa essere sulla terra: il Raya è uno dei locali più conosciuti e famosi dell’arcipelago eoliano, forse uno dei più conosciuti di tutto il mondo vip. Antonio Banderas e Melanie Griffith hanno consumato qui una cena a lume e la discoteca ha visto passare Naomi Campbell e Dolce e Gabbana.

Panarea eolie Vasi Raya

Panarea eolie corriodio raya

Dicono che sia un isola d vivere di notte… Noi siamo qui di pomeriggio e i colori delle strade, del mare e delle buganvillee che pendono da ogni muro riempiono gli occhi di già… Questa isola sarà anche considerata un paradiso di divertimento notturno ma di sicuro chi predilige la tintarella di luna farebbe bene a svegliarsi anche in orario diurno…

Sopra l’insegna del Raya…sembra tutto meno che una discoteca, interessate a vedere la attendendo che arrivi il taxi che ci porterà a vedere le stanze, facciamo un giro panoramico di quello che è in realtà un ristorante-disco-pub distribuito su tre terrazze affacciate su uno dei panorami eoliani più strepitosi.

panarea eolie terrazza del raya verso stromboli

Oltre al superbo panorama, il locale si distingue per il design marinaro e ultra chic, adesso non fatico più a credere che vip approdino qui d’estate.

panarea eolie lanterne a petrolio biologico raya

Ecco il nostro taxi, un minuscolo tre ruote che sfreccia ad una velocità folle attraverso strade larghe il giusto per fare passare il nostro mezzo motorizzato che sfreccia via veloce e radente muri, muriccioli e fiori profumanti. Il panorama è incantevole. I colori della giornata esplodono

Panarea eolie Bisco

Anche le stanze le abbiamo viste di corsa sono tutte affacciate vista mare, e che vista mare!

Ogni stanza è diversa, ogni stanza è in stile mediterraneo, ogni stanza, è grande, ariosa e spaziosa, bellissimi terrazzi!

panarea rterrazza hotel raya

La nostra ora sta per scadere. E percorriamo a piedi e di corsa le stradine che prima abbiamo percorso con il taxi, il panorama è sempre più emozionante ad ogni passo. Panarea ha colpito, mi spiego la nomea, mi spiego anche perché è stata scelta come set di un cine-panettone, innegabilmente mondana, incredibilmente bella.

panarea lisca bianca

Rientriamo in barca l’isola sarà anche tanto piccola, ma di sicuro ci siamo perse un sacco di cose:

  • Cala Junco rimane il fiore il all’occhiello di quest’isola, ovunque ti volti a chiedere quale possa essere il posto più bello, la gente del posto non ha dubbi: cala junco la meravigliosa baia di Cala Junco, che dicono sia bella da sotto e da sopra. Ecco ci siamo persi anche questo, il poco era tempo, dicono che sopra a Cala Junco ci siano i resti di un sito archeologico molto importante che testimonia l’età della vita presente sulle eolie.
  • Il Raya serve una cucina biodinamica, gode ovviamente del panorama migliore e ci si può arrivare anche in Elicottero, come nel migliore stile VIP.
  • La boutique Raya: Myriam e Paolo, proprietari del Raya, innamorati di Bali e Indonesia, fecero diventare il loro hotel una sorta di gigantesco, ma elegante, santuario dei loro ricordi di viaggio. La boutique oggi vende questi mobilie e suppellettili e anche gli abiti creati con le sete di Myrian fatte stampare con la tecnica batik a Bali.

Il prossimo anno festeggerò 15 anni di matrimonio, credo che sia il momento di ricevere un bel regalo. Sicilys4Seasons credo che qui qualcuno abbia bisogno del tuo aiuto, Lollo da solo non riuscirà mai a farmi questo regalo.

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
5 Marzo 2015

Categoria: SiciliaTags: #eolie4Seasons, Blogtour

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    5 Marzo 2015 alle 23:32

    Panarea: molto Vip! http://t.co/WsVgbGX9NR http://t.co/Mao1xpRBWo http://t.co/fgYwfFWrni

    Rispondi
  2. @avventurosara

    6 Marzo 2015 alle 1:19

    RT @ideedituttounpo: Panarea: molto Vip! http://t.co/WsVgbGX9NR http://t.co/Mao1xpRBWo http://t.co/fgYwfFWrni

    Rispondi
  3. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    14 Marzo 2015 alle 22:21

    Panarea: molto Vip! http://t.co/WsVgbGFyph http://t.co/Mao1xq9cNW http://t.co/1geD8S8mJF http://t.co/sYs7wyYJR2 http://t.co/UpEnLIl082

    Rispondi
  4. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    14 Marzo 2015 alle 23:03

    Panarea: molto Vip! http://t.co/WsVgbGX9NR http://t.co/Mao1xpRBWo http://t.co/1geD8RQLS7 http://t.co/sYs7wyH8Zu… http://t.co/8YTQJ7u8BV

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

Strada delle 52 gallerie

Strada delle 52 gallerie: un trekking spettacolare

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

Cucina siciliana, lo staff della cena siciliana

Cucina Siciliana: i prodotti tipici siciliani in trasferta a Varese

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a [email protected] Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2022 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda