• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Livigno, #LollotourSulTrenino è cominciato da qui.

Livigno, #LollotourSulTrenino è cominciato da qui.

La nostra avventura Sul Trenino Rosso del Bernina comincia da Livigno

Io ad avere qualche giorno di ferie disponibile e non poter andare via, mi sento come aver sprecato del tempo.

Poi capita l’occasione e viene l’idea che era lì che riposava da un po’, un giro veloce sul web e si parte. Tre giorni non sono tanti, ma per noi sono stati sufficienti a vivere emozioni e situazioni come fossimo stati via 15 giorni. Livigno non era la destinazione scelta per il #LollotourSulTrenino, ma il programma prevedeva un giorno di viaggio con tempo a disposizione che bisognava impiegare in qualche modo.

Pure le previsioni ci erano avverse.

Ma il Trenino Rosso del Bernina ci aspettava. Dopo lunga  e penosa pianificazione (ma non è vero: ho prenotato il giovedì pomeriggio per partire al sabato mattina!!!) e con l’aiuto prezioso di Valentina di The family Company che ha “praticato” il trenino un annetto fa, più o meno con le stesse condizioni, si era deciso di partire il sabato mattina molto presto, arrivare a Livigno, in mattinata fare una bella passeggiata esplorativa (per lo più dei negozi) e poi raggiungere l’albergo che avevamo prenotato per una notte nei pressi della partenza del Trenino, dormire a Sant Moritz e fare altra bella passeggiata lungolago (e per negozi) e rientrare il giorno successivo con il trenino. Ben organizzato.

Ma le cose, anche se ben organizzate non vanno sempre nel modo previsto e raggiungere Livigno nella mattinata, si è rivelato un’impresa piuttosto ardua per alcune condizioni che si sono verificate in concomitanza.

  • Navigatore in versione “easy”: vado dove mi pare e come mi pare! Il disgraziato si è preso la briga si sperimentare percorsi particolarmente fantasiosi.
  • Condizioni meteo particolarmente intense. Il meteo ha messo tutta la propria buona volontà nell’esprimersi alla massima potenza in qualunque modo avesse deciso di mostrarsi. Intensità è stata la sua parola d’ordine.
  • Quella che chiamano crisi e che invece si poteva definire meglio con la parola caos: tantissima gente, tantissimissima gente!
  • E ultimo ma non ultimo il fatto che l’autista Lollo abbia deciso di mettersi in competizione con il navigatore decidendo in autonomia che la strada indicata  dall’aggeggio elettronico era palesemente sbagliata, perché lui a Livigno c’era stato a montare una discoteca e si ricordava la strada…. di vent’anni prima!

Insomma arrivare a Livigno è stata davvero dura, la strada da percorrere su strade Statali è davvero tanta, siamo saliti in quota per poi ritornare verso la valle fino a che abbiamo quasi attraversato Bormio e l’acqua si è trasformata in neve.

bormio, livigno meteo, livigno ski

Da Bormio verso Livigno occorre inerpicarsi su una strada di montagna che attraversa il Passo del Foscagno a 2291 mt. Purtroppo i primi intoppi si sono verificati qui: come si può mettersi in viaggio in modalità SonoSprovvedutoeMeNeVanto?

mio, livigno meteo, livigno ski

A 2200 e passa metri, in inverno avere precipitazioni intense e nevose non è proprio un cosa eccezionale. Non si può cercare si raggiungere un passo in questa stagione senza avere le necessarie dotazioni invernali per auto. A volte i pneumatici da neve, non sono assolutamente la soluzione migliore e definitiva, perché quando la neve accumula parecchio e in fretta occorre montare anche le catene! Ne abbiamo visti parecchi fermi e intraversati in mezzo alla strada perché non erano in grado di far salire l’auto lungo la salita che porta al passo, con inevitabili rallentamenti e code.

foscagno, bormio, livigno meteo, livigno ski

A Livigno c’ero stata una volta solamente, tanto tempo fa, e me la ricordavo diversa. E’ un paesone di montagna, ma è un paesone veramente grosso che ha preso quasi sembianze di città di pianura. Nel centro pedonale fanno bella mostra di sé sfavillanti vetrine con le migliori marche dell’abbigliamento calzature e accessori mondiali. Livigno è zona franca italiana, questo significa che l’IVA non è gravata sulla vendite con evidente diminunizione del prezzo al pubblico.

Però io me la ricordavo diversa!

Livigno me lo ricordavo come il paese dove si andava per comprare una buona macchina fotografica ad un prezzo vantaggioso. Me la ricordavo come il paese dei balocchi per l’elettronica. Ma i negozi sono principalmente di abbigliamento, accessori, calzature, oreficerie e profumerie. Senza ombra di dubbio i marchi sono i migliori al mondo, prezzi che probabilmente sono i migliori possibili che si possano trovare, ma non per questo bassi. Certo il rapporto qualità prezzo, è sicuramente migliore che in qualsiasi altra città italiana, ma i prezzi sono alti!

Livigno

Noi, che più che mondaNi siamo monTani, abbiamo apprezzato le innumerevoli costruzioni vecchie di legno, ristrutturate che sono sparse in mezzo al centro pedonale, e in mezzo alle più nuove costruzioni che ospitano i negozi. L’intensità della nevicata e la dimensione dei fiocchi, hanno comunque reso abbastanza suggestiva la nostra breve passeggiata.

Livigno casa con finestre azzurre
Livigno casa con decori
livigno shopping, livigno meteo, epifania, natale
livigno shopping, livigno meteo, epifania, natale

Delle piste e degli impianti però siamo riusciti a vedere solamente le stazioni molto a valle, Il paese di Livigno si trova a 1816 mt per cui in una giornata di neve, come abbiamo preso noi, le nuvole erano molto basse da precludere la vista a qualunque cosa fosse sopra la mia media altezza. Gli impianti di risalita partono praticamente dal centro della città che può essere bellissimo per chi alloggia in centro ma può creare un po’ di disagi considerato che la zona centrale è a traffico limitato, che i parcheggi non sono tantissimi, che tantissima gente passeggia e che nevicate come quelle del 4 gennaio hanno reso davvero difficile la vita agli avventori automuniti che si sono trovati a dover rimanere in coda in mezzo al paese dietro ad un autobus che non riusciva più a proseguire il proprio percorso per troppa neve.

Ovviamente siamo in un paese dedito al turismo e allo sci. E sono abbastanza organizzati, per cui per chi non alloggia in centro raggiungere gli impianti di risalita è facilitato dal fatto che circa un paio di chilometri prima di entrare a Livigno ci sono partenze di impianti collegati a quelli del centro dotate di ampi parcheggi!

La discesa da Livigno verso Bormio per raggiungere poi Teglio dove avevamo prenotato l’hotel è stata altrettanto difficoltosa che la salita. Con le strade ancora più innevate e ancora più intasate da automobilisti sprovveduti e senza catene.

livigno shopping, livigno meto, livigno ski

Ma il paesaggio era da favola e rimanere in coda o procedere a passo lento ci ha permesso di goderne fino all’ultimo fiocco!

Passo  d Foagno durante una nevicata
foscagno, bormio, livigno meteo, livigno ski

Non ci siamo risparmiati il giro per i negozi, ma mi è stato concesso solo di guardare, e per consolarmi ho dovuto ripiegare sull’assaggio di una fetta di Torta Livigno!

Si può tornare a Livigno per:

  1. altitudine elevata: certezza di trovare la neve!
  2. La torta di Livigno: pesantuccia, ma buona buona!
  3. I boschi e le foreste, paessaggio da favola lungo il tragitto sulla strada del passo del Foscagno
  4. Lo shopping! I negozi del lusso hanno prezzi sicuramente più vantaggiosi rispetto alla media italiana.
  5. Fare il pieno nell’auto: riuscire a riempire un serbatotio con metà della spesa rispetto a quello che si fa normalmente, non ha prezzo!

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
13 Gennaio 2014

Categoria: LombardiaTags: #LollotourSulTrenino

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SARA

    13 Gennaio 2014 alle 16:55

    Quanta neve!!!! davvero dei bei paesaggi!!! un pò di invidia..

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      13 Gennaio 2014 alle 17:27

      E non è finita qui!

      Rispondi
  2. @ideedituttounpo

    17 Gennaio 2014 alle 18:05

    #LollotourSulTrenino è partito da #Livigno http://t.co/4LSWRTwPTm poi…

    Rispondi
  3. @ideedituttounpo

    17 Gennaio 2014 alle 18:55

    #LollotourSulTrenino è partito da #Livigno http://t.co/4LSWRTwPTm poi… http://t.co/DZF3jsjaA9

    Rispondi
  4. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    20 Gennaio 2014 alle 7:00

    #LollotourSulTrenino: siamo partiti da #Livigno e abbiamo preso tanta neve…. http://t.co/39xZmlBvIU http://t.co/DwsYcr8JRs

    Rispondi
  5. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    11 Novembre 2014 alle 22:38

    Che nevicata, forse la più spettacolare cui abbia assistito http://t.co/tJ3Gcl6q84

    Rispondi
  6. Lago di Como

    18 Novembre 2014 alle 19:48

    Livigno, insieme al lago di Como, è una delle mie destinazioni preferite. La consiglio vivamente come prossima meta per le vacanze

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda