• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Briksdalsbreen: quel ramo del ghiacciaio di Jostedalsbreen

Briksdalsbreen: quel ramo del ghiacciaio di Jostedalsbreen

Ma quando scegliete una meta, qual è la molla che vi fa scegliere un posto piuttosto che un altro? Noi ne abbiamo varie, e tra tutte una sorta di gioco, di collezione. Di collezioni di viaggio ne abbiamo varie, una di queste è la collezione dei “più”!

Non avete capito vero? Cosa sono i “più”? Sono i posti che hanno che sono i più grandi di… i più belli di… i più a Nord di…

Sono quei posti che si possono identitificare per avere una caratteristica  che li rende i primi della loro categoria.

Collezioniamo “più”!

Briksdalbreen è un ramo del ghiacciaio Jostedalsbreen.

Siamo in Norvegia!

Siamo nel parco nazionale del Jostedalsbreen, Il parco è stato istituito nel 1991, il cui ghiacciaio ricopre l’intera superfice del parco e di cui è la parte fondamentale. Questo ghiacciaio è ciò che rimane di un immenso ghiacciaio che 10.000 anni ricoprova tutta la penisola scandinava.

Il Briksdalsbreen è uno dei 50 bracci che compongono il ghiacciaio, il più accessbile. Cio significa che si può vedere e si può toccare.

Arriviamo all’imbocco dei sentieri che portano al Briksdalsbreen, di pomeriggio, con pioggia a dirotto, siamo in una zona molto umida, oltre alla pioggia torrenti impetuosi e cascate imponenti, creano un frastuono per cui diventa difficile anche parlare con tra noi.

Il campeggio è davvero ben organizzato e carino, come in tutti i campeggi del Nord Europa sono super organizzati e oltre ad avere la zona cucina per cucinare, c’è anche una bellissima zona pic-nic. No, mica fuori, cosa pensate. Una casetta di legno, con il tetto coperto di erba e una parte vetrata per godere della luce.

BriksdalsbreenAl centro un camino di sassi. Ci siamo solo noi. Prepariamo la cena nella cucina e accendiamo il fuoco con la legna che il proprietario non fa altro che fornirci. E’ davvero accogliente, ci sembra di essere in una casetta.

BriksdalsbreenBriksdalsbreenLa pioggia ci accompagna tutta la notte, ma la mattina seguente il meteo ci lascia una tregua e siamo pronti per andare a mettere i piedi sul Briksdalsbreen!

Per un pezzetto di strada ci sono delle macchinine a gasolio che accompagnano i turisti per un tratto di strada, per poi lasciarli all’ultimo tratto da fare a piedi… Noi andiamo a piedi dall’inizio, dopo tutto sono poco meno di due settimane che giriamo e abbiamo sulle natiche quasi 6700 km di sedile. Senza contare che dobbiamo anche smaltire la colazione, visto che Lollo invece di comprare latte ha comprato panna acida!

BriksdalsbreenCerto, sarebbe stato meglio che al posto delle macchinine a gasolio, avessero mantenuto le carrozzelle con i cavalli… su questo tratto di strada la puzza di gas scarico è tanta!  Le cascate lungo il percorso sono grandiose e rumorossime.

BriksdalsbreenBriksdalsbreenSi apre la vista su un laghetto glaciale e poi sulla magnifica lingua di ghiaccio che scende incastrata in mezzo a due pareti rocciose.

BriksdalsbreenNon possiamo fare a meno di andare a mettere mani e piedi su questo ramo di ghiaccio Il più grande della Norvegia, anche se le dimensioni sono variabili a seconda deglil anni, a seconda delle precipitazioni, come tutti i ghiacciai del mondo è vivo e si muove, passando momenti di maggiore ampiezzaa quelli, come negli ultimi anni, di disgelo e quindi di arretramento.

BriksdalsbreenBriksdalsbreenAbbiamo messo un’altra bandierina nella nostra collezione dei “più” perchè siamo sul più grande ghiacciaio della Norvegia e dell’Europa continentale!

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
21 Febbraio 2014

Categoria: Norvegia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    21 Febbraio 2014 alle 10:01

    Briksdalsbreen: quel ramo del ghiacciaio di Jostedalsbreen – http://t.co/pcKdXuzSXa @VisitnorwayIT http://t.co/YyaqCg0oQr

    Rispondi
  2. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    21 Febbraio 2014 alle 14:01

    Il ghiacciaio più grande della Norvegia… e anche dell’Europa Continentale: http://t.co/vfCsTRaVGw http://t.co/BJ8P1ynLWB

    Rispondi
  3. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    21 Febbraio 2014 alle 16:31

    Il ghiacciaio più grande della Norvegia… e anche dell’Europa Continentale: http://t.co/vfCsTRaVGw http://t.co/zIvXYdrDN8

    Rispondi
  4. ILE

    21 Febbraio 2014 alle 17:47

    una meraviglia della Natura!

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      21 Febbraio 2014 alle 18:43

      Si è proprio bello e soprattutto facile da raggiungere a piedi!

      Rispondi
  5. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    21 Febbraio 2014 alle 19:10

    Come sono cordiali e oragnizzati i norvegesi… ci sembrava di stare in una casetta accogliente http://t.co/ZXnkbC1n2f

    Rispondi
  6. cinzia

    2 Agosto 2018 alle 10:55

    ciao posso chiederTi il nome del campeggio dove avete alloggiato… grazie mille

    Rispondi
    • Monica Liverani

      3 Agosto 2018 alle 14:45

      Ciao Cinzia, il campeggio è questo: https://www.melkevoll.com

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda