• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » #Eolie4Seasons, scoprire l’arcipelago

#Eolie4Seasons, scoprire l’arcipelago

Sto “googlando”, sto cercando informazioni, mi devo documentare, è normale quando si sta per partire.

Ecco io faccio così metto il termine di ricerca nella casellina di Google e poi scelgo di vedere i risultati come immagini perché dalle immagini traggo maggiore ispirazione.

Scrivo Eolie, clic, cerca, immagini, imposto i filtri delle licenze di utilizzo e mi si apre un mondo di acque cristalline e trasparenti, mappe dell’arcipelago, spiagge nere sabbiose e rocciose, mare blu, vette a cono, pennacchi di fumo, cavità, scogli, anfratti, tramonti bollenti, momenti di trekking su rocce nere, fiori, piante di fico d’india, barche, porti, incontri sottomarini, vedute aree dell’arcipelago e poi in terza riga mi appare questa:

granita al caffè
Ph. Valeria Perucco

Prendo la Lonely che ho usato questa estate, ma che prende polvere in casa da ben 4 anni e cerco nel sommario…

Eolie…

sfoglio, sfoglio, sfoglio e guarda caso il segnalibro, buttato a caso in mezzo alle pagine si trova proprio nella posizione giusta, la pagina delle Eolie, non una pagina qualsiasi, ma una in cui c’è un riquadro intitolato “Esperienze gastronomiche da non perdere”.

Ma è un segno del destino? Ma perché a me si paventano sempre esperienze gastronomiche e i miei pensieri passano tutti dallo stomaco invece  che dal cervello? Poco male, sfoglio tutte le pagine che parlano di Eolie e in contemporanea mi leggo il programma che Sicily4seasons ci ha preparato in occasione di #Eolie4seasons:

Il giorno 15 è prevista la visita a Vulcano con sosta alle piscina geotermiche, pranzo a base di pane cunzatu ed infine scalata al cratere. Pernottamento in loco.

http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Eolie
http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Eolie

Il vulcano, le fumarole, le pietre nere, la puzza di zolfo e le pozze geotermiche, ma nel mio browser si apre un’altra scheda, la casella di ricerca di Google è li che mi guarda e io potrei scrivere mille cose, potrei cercare a cosa serve fare i bagni nelle pozze geotermiche, se è indicato per tutti gli stati di salute, quanto potrebbe essere faticosa la salita al vulcano, se mi devo equipaggiare come uno sherpa o basta la versione MiMettoUnPareoEVadoOvunque, potrei, ma le mie dita digitano solo pane cunzato e di nuovo clicco su immagini, la salivazione sale.

Ecco siamo di nuovo lì. Cibo.

Continuo a leggere la guida, a fatica mi distraggo da quei 5 consigli gastronomici e mi perdo a pensare alla cremolata ai gelsi con panna che ho mangiato questa estate a Marzamemi… Ma le faranno le granite alle Eolie? Ma si che le fanno sono praticamente un monumento nazional-regionale per la Sicilia, le devono fare per forza…

Eccola, eccola, la granita compare anche nei consigli gastronomici della Lonely. Per fortuna. O per disgrazia. Con tutti questi pensieri sono già ingrassata due chili.

Ritorno al programma di #Eolie4seasons:

il giorno 16 ci sposteremo in un residence di Lipari e nel pomeriggio ci sarà la visita ad una cantina di Lipari con degustazione di vini o, a scelta, una sosta al centro benessere.

http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Lipari
http://it.wikipedia.org/wiki/Isola_di_Lipari

Ma secondo te??? Io, a scelta, cosa sceglierò? Anche perché dove c’è da bere c’è pure da mangiare. Ma lo sai perché ci portano in una cantina per una degustazione di vini? Le Eolie, la patria della Malvasia… Malvasia, che con un nome così evoca dolcezza e suadenza solo per assonanza.

Penso alle mie compagne di viaggio Milly, Claudia, Patricia, forse loro sceglieranno il centro benessere, forse non hanno il mio insano desiderio di vedere tutto dal lato della tavola, forse Greta si, forse lei sceglierà la degustazione,  ma non litigheremo, ha già detto che cederà tutti i suoi cannoli.

Continuo a leggere il programma, sfoglio la guida, chiudo gli occhi e mi sembra di sentire già quel tremendo e temuto odore di zolfo che non piace a nessuno.A me, si! A me piace! Mi è sempre piaciuto, anche quando qui a Imola c’era la fontana “dell’acqua della puzza” (acqua solforosa), che dicono sappia di uova marcie, ma sempre uova sono!

Sono senza speranza? Ogni pensiero termina con un finale gastronomico-culinario, si lo so, sono senza speranza, sto pensando proprio al finale di #Eolie4seasons. Una disperazione! Capirai, io sono quella che concepisce come souvenir di viaggio solo “materiale gastronomico” e viaggiare SOLO con un cabin-trolley, vuol dire non poter portare a casa nemmeno un cappero di Salina.

Faranno spedizioni online dalle Eolie?

Chiudo la scheda del browser con il programma di viaggio, chiudo la Lonely Planet lasciando il segnalibro dove l’ho trovato.

E’ ora di cominciare a discutere con la valigia perchè #Eolie4seasons dal 15 settembre sarà online sui miei social e su quelli delle mie compagne di avventura.

 

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
10 Settembre 2014

Categoria: SiciliaTags: #eolie4Seasons, Blogtour

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Patricia Kalil

    10 Settembre 2014 alle 20:41

    Cibo e Sicilia stanno intrinsecamente collegati. Qualunque sia la città, a nord, sud, est, ovest dell’isola, ci sarà sempre qualcosa che DEVI assaggiare! 🙂
    Ah, e io voto per la degustazione vini!
    Un’abbraccio,
    Patri

    Rispondi
    • Monica Liverani

      10 Settembre 2014 alle 22:50

      Eh.. ho tirato ad indovinare sperando che mi lasciaste campo libero sul mangiare! A presto!

      Rispondi
  2. Greta

    11 Settembre 2014 alle 13:11

    No no, nn hai chances di avere campo libero sul cibo, hi hi! Mandiamo Claudia e Milly al centro benessere vah! Chi tardi arriva…

    Bel post, molto…invogliante! Ma manca pochissimooooo!

    Rispondi
    • Monica Liverani

      11 Settembre 2014 alle 13:18

      Me la vedo già! Ci tireremo i capelli per un cappero!!!

      Rispondi
  3. Milly

    11 Settembre 2014 alle 14:04

    Mitica!!! ahahah!!
    Facciamo una spedizione unica a Bologna, così spendiamo meno!!!

    Rispondi
    • Monica

      11 Settembre 2014 alle 14:35

      Eccola, un’altra con cui condividere il piatto…. sarà durissima sopravvivere a #Eolie4Seasons

      Rispondi
  4. claudia

    11 Settembre 2014 alle 14:26

    mmm… è possibile degustare i vini nella jacuzzi del centro benessere?

    Rispondi
    • Monica

      11 Settembre 2014 alle 14:36

      Almeno una che sceglie il centro benessere… Claudia sarai la mia preferita!

      Rispondi
  5. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    12 Settembre 2014 alle 15:00

    #Eolie4seasons -2 alla partenza http://t.co/NcqhwlcL1j

    Rispondi
  6. @bimbieviaggi

    12 Settembre 2014 alle 17:44

    RT @trippando: #Eolie4Seasons Monica in doppia veste: http://t.co/irduHnS1kK @bimbieviaggi @claudiagarage @TheGretaEscape @visiteasicilia @…

    Rispondi
  7. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    12 Settembre 2014 alle 20:00

    #Eolie4Seasons ci sono io… in doppia veste

    RT @trippando: #Eolie4Seasons Monica in doppia veste:… http://t.co/VzAeU0DyZq

    Rispondi
  8. PensoInventoCreo (@ileniamontagni)

    12 Settembre 2014 alle 21:22

    RT @trippando: #Eolie4Seasons Monica in doppia veste: http://t.co/irduHnS1kK @bimbieviaggi @claudiagarage @TheGretaEscape @visiteasicilia @…

    Rispondi
  9. @NannetteConners

    13 Settembre 2014 alle 14:32

    RT @TheGretaEscape: Monica si è persa le Eolie già una volta…
    Ora non le sfuggiranno più!
    Seguiteci con #Eolie4Seasons dal 15 al… http…

    Rispondi
  10. @sicily4seasons

    14 Settembre 2014 alle 0:33

    RT @trippando: #Eolie4Seasons Monica in doppia veste: http://t.co/irduHnS1kK @bimbieviaggi @claudiagarage @TheGretaEscape @visiteasicilia @…

    Rispondi
  11. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    14 Settembre 2014 alle 9:46

    RT @TheGretaEscape: Monica si è persa le Eolie già una volta…
    Ora non le sfuggiranno più!
    Seguiteci con #Eolie4Seasons dal 15 al… http…

    Rispondi
  12. Milly Marchioni (@bimbieviaggi)

    14 Settembre 2014 alle 17:32

    RT @sicily4seasons: Monica si è persa le Eolie già una volta…
    Ora non le sfuggiranno più!
    Seguiteci con #Eolie4Seasons dal 15 al… http…

    Rispondi
  13. @ClaudiaShanta

    14 Settembre 2014 alle 17:47

    RT @sicily4seasons: Monica si è persa le Eolie già una volta…
    Ora non le sfuggiranno più!
    Seguiteci con #Eolie4Seasons dal 15 al… http…

    Rispondi
  14. @LorenzettiAnnna

    14 Settembre 2014 alle 18:06

    RT @sicily4seasons: Monica si è persa le Eolie già una volta…
    Ora non le sfuggiranno più!
    Seguiteci con #Eolie4Seasons dal 15 al… http…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda