• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Souvenir di viaggio

Souvenir di viaggio

Souvenir di viaggio, cosa ne pensate?

A me piacciono, mi piacerebbe sempre comprare qualsiasi cosa che vedo, sono donna e mio marito dice pure che sono poco accorta nelle spese quando siamo in viaggio. Non è vero! Alla fine rispetto bene o male sempre i  nostri miei bugdet di viaggio!

Eh si, perchè anche se il mio maritino mi dice sempre che quella che comanda sono io, in realtà mi sono accorta che lui è talmente bravo da farmela credere questa cosa, ma in realtà lui “prilla e mena” (come diciamo a casa nostra), si gira sempre tutto dalla parte che vuole lui.

Vacanze 2012 docet. Perchè l’anno dell’Andalusia avrebbe dovuto essere proprio il 2012 e invece mi ha convinta bene bene ad andare in Croazia.

In ogni caso, scaramucce famigliari a parte, il budget di viaggio viene calcolato quasi al centesimo, poi lui aggiunge un margine di scarto (perchè comunque sa che io mi tengo sempre un pochino stretta) e generalmente dal mio budget e dal suo margine si decide se partire o meno, se cambiare destinazione o meno. Il mio budget non comprende MAI i souvenir ( 😀 ), il suo margine servirebbe a coprire le spese anche di quelli. Devo dire che ormai siamo comunque una società ben rodata, perchè mescolando i nostri sistemi di preventivazione generalmente riusciamo a non sforare.

Ma quanto incidono questi souvenir e cosa sono? Io ve l’ho già raccontato che i miei souvenir di viaggio preferiti sono le mie tele da pittore. Effettivamente questi souvenir che vengono creati al rientro del viaggio non incidono molto, chiunque vada in viaggio scatta foto.

Ma quindi? Ci sono souvenir che, nonostante il buon Lollo, si ostini a dire che i souvenir non servono a niente, fanno spendere soldi ed eventualmente e sono degli impicci,  anche lui non riesce a resistere all’acquisto.

souvenir andalusiaIo ho insitito per la Paellera, UNA paellera, ma sono due… chissà perchè!

chorizoMia mamma compie gli anni alla fine di agosto, solitamente compriamo un regalo nel posto dove siamo, Quest’anno ci era venuta l’idea di regalarle una specie di pacco di prodotto tipici spagnoli confezionati dentro una paellera, quindi visto che compravamo per lei, perchè non prenderne un pò anche per noi? Questi chorizo sono finiti nella nostra spesa per caso… dice lui!

E i formaggi non li assaggiamo? Il Tonno di Cadiz non lo portiamo a casa, le olive qui sono buonissime, e i fagioli??? dai anche quelli sono diversi dai nostri!!!tonno spagnolo

formaggi spagnolijamon iberico OLYMPUS DIGITAL CAMERAQuello che i souvenir non li vuole, non li considera e se li mette a budget è solo per farmi un piacere a me…

E’ vero che la Paellera la volevo io, è vero che la torta Malaguena l’ho voluta io, e  anche i dolci di Cidra (una zucca spagnola molto particolare e molto indigena) li ho voluti io, ma il resto? E sopratutto il Jamon iberico?

Jamon che, in foto, ha già fatto il giro di tutta la città mostrato con orgoglio dal maschio alfa?

Mah! poi sono io quella poco accorta nelle spese…

[template id=”6333″]

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
11 Novembre 2013

Categoria: Dire

Interazioni del lettore

Commenti

  1. SARA

    18 Novembre 2013 alle 14:09

    che invidia!!! noi l’anno scorso siamo andati in Andalusia in aereo e non abbiamo portato a casa nulla..ricordati Monica..quando vuoi invitarmi a casa tua per un assaggio…io vengo!!!!

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      18 Novembre 2013 alle 18:51

      Pensa te che quando abbiamo aperto il prosciutto, il primo pensiero di mio marito è stato invitare qualcuno…. tu, Max, Gabri e Luca!

      Rispondi
      • SARA

        19 Novembre 2013 alle 14:26

        questo si che è un uomo!!!

        Rispondi
  2. ideedituttounpo

    19 Novembre 2013 alle 14:39

    Vedremo di organizzarci! Magari dopo le Feste! restiterà il jamon iberico?

    Rispondi
  3. federica

    30 Novembre 2013 alle 22:08

    io dalla spagna mi son portata a casa il colacao… ne son innamorata e pure un po’ dipendente!

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      1 Dicembre 2013 alle 0:13

      Grazie Federica, per il tuo commento, io la Colacao non l’ho mai sentita, ma ero curiosa e sono andata a vedere… direi che è un energy drink… ma noi siamo molto più ruspanti nei nostri souvenir, come puoi ben vedere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda