• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Cogne

Cogne

Che a forza di pensare e leggere #sefossiinmontagna, #albeinmalga,   #ècanavese la voglia di montagna galoppa.
Che poi a me, la montagna, non mi piace neanche un po’ (NasoDiPinocchio), eeeehhh! Credeteci che ve ne racconto un’altra: io in montagna mi ci trasferirei proprio a viverci.
E la montagna mi piace tutta in qualsiasi regione, nazione, continente, specialmente sopra i 1400 mt. Mi piace stare in alto e stare al fresco.
Cogne è un paesone di montagna ai piedi del Gran Paradiso a circa 25 km da Aosta. E’ un paese che si trova a poco più di 1500 metri di altitudine (quindi per me è perfetto) circondato da prati e foreste, con acqua che scende da ogni dove.
Cosa mi piace di più? Che la piazza, che si affaccia sul Prato di Sant’Orso, è una naturale terrazza sulla maestosità del Gran Paradiso con il suo ghiacciaio millenario.
Un ghiacciaio che, poveretto, subisce pesantemente l’effetto serra, con anni di magra incredibili e anni, come questo, in cui l’inverno l’ha fatta da padrone, rimpinguando le riserve di neve.
Qui comincia il parco Nazionale del Gran Paradiso, il più antico parco nazionale italiano, che si estende per la maggior parte su territorio montuoso fra le regioni della Valle D’Aosta a Sud e il Piemonte a Nord.
Parco nato sul quella che era la riserva di caccia Reale di Vittorio Emanuele, inizialmente nato come zona protetta per la conservazione degli stambecchi che si erano ridotti ad un branco di 100 esemplari.
Cogne è considerata come la capitale di questo parco che si estende a sud verso la Valnontey e il Gran paradiso,  a Sud-Ovest verso la frazione di Lillaz.
Le attrattive di Cogne sono il trekking e l’alpinismo d’estate, lo sci di fondo in inverno. Base ideale per gite e giornate di relax anche nelle borgate vicine di Lillaz e Valnontey.
Il Prato di Sant’Orso è un prezioso patrimonio per il paese. Una grande prateria sulle alpi, caso più unico che raro, suddiviso in piccoli o grandi apezzamenti dove ciascuno dei proprietari raccoglie il fieno per le mucche. Un tesoro inestimabile e una grandiosa meraviglia.

panorama cogne

Quell’immenso prato, non calpestabile al di fuori delle strade bianche che lo attraversano, in inverno diventa teatro e scenario per una grande manifestazione di sci di fondo, la Marcia Gran Paradiso.
Che poi chi fa lo sci di fondo, merita la mia più profonda ammirazione: è una fatica! La mia prima e unica esperienza è stata qui, su questo prato, fino in fondo alla valle proprio verso il Gran Paradiso. E è stato proprio sul quel prato che ho deciso che io e il fondo saremmo rimasti semplici conoscenti.

Cogne panoramica

Alberghi, pensioni e affittacamere si affiancano a qualche interessante ristorante, a un’area camper enorme e attrezzatissima  e a negozi di alimentari che mi rendono felice quasi più dei ristoranti.

Fiocca

Collage Cogne

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
5 Settembre 2013

Categoria: Valle D'Aosta

Interazioni del lettore

Commenti

  1. @ideedituttounpo

    13 Gennaio 2014 alle 8:01

    Che la montagna mi piaccia si è capito? D’estate e d’inverno aspettando #LollotourSulTrenino, godiamoci… http://t.co/EOibaXzpxF

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda