• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Valencia: scienza e futurismo

Valencia: scienza e futurismo

Che di Valencia non abbiamo approfittato nel modo giusto e non le abbiamo dedicato il tempo necessario non è fatto mistero nemmeno quando ho parlato del Mercat Central, con il viaggio dedicato all’Andalusia, la voglia di arrivare, la tappa forzata (perchè più di 1500 km in un’unica giornata) erano sufficienti, abbiamo avuto uno sguardo distratto per questa che tutti, tanti reputano una bellissima città. Tanto per dire, il lungomare, la spiaggia piena di movimento non l’abbiamo sfiorata neanche per disgrazia.

C’erano, a onor del vero delle tappe che non potevamo mancare perchè ogni viaggio ha comunque un momento dedicato anche alla piccola di casa, e lei adora i musei della scienza. In ogni città che ne abbia uno degno di nota, noi andiamo a visitare, che poi alla fine ci si diverte anche noi. Ora che ci penso l’unico che abbiamo saltato è proprio quello di Roma… vergogna.

Ma torniamo a Valencia dove ci siamo dovuti fermare per forza, ma dove volevamo vedere l’avveniristica, famosissima sagoma del Museo delle Scienze, bere l’Horcata, mangiare la Paella (Valenciana, non per niente) e assaggiare la prima atmosfera  spagnola, il tutto visitando anche la città e facendoci anche shopping!

Valencia CiudadIl Museo delle Scienze e delle Arti di Valencia e l’acquario sono davero futuristici, progettati dal loro Santiago Calatrava, architetto di fama internazionale di origini valenciane, che con questa opera ha voluto proiettare verso il futuro la propria città.

La struttura che comprende la Ciudad è composta da 4 edifici, che svolgono ciascuno una funzione diversa, oltre al permanente Museo della Scienza, e al Parco Oceanico, la struttura ospita mostre temporanee di vario genere e spettacoli artistici che attirano tutti i Valenciani. Noi scegliamo cosa vedere, e visto che collezioniamo Musei della Scienza in tutta Europa, non possiamo non andare a vedere quello. Anche se prima di entrare rimaniamo per un pò all’ombra della struttura avvenistica del Parco Oceanico, dove l’ombra “architettonica” e l’arietta che serpeggia seguendo le  curve sinuose del palazzo ci danno refrigerio dai quasi 40° che ci sono.

Valencia Museo della ScenzaAll’ingresso un corridoio intero di casse con  menù di varie scelte: biglietti comulativi, biglietti singoli per ciascuno dei quattro edifici e scelte combinate a piacere. Il costo non è particolarmente esagerato Lollo e Topo spendono per il solo museo della scienza 14.20 e vi posso felicemente annunciare che al momento il prezzo è rimasto lo stesso.

Io non entro: il caldo infernale e i 1500 km mi hanno un pochino sfiancato, attendo nella refrigeratissima hall del Palazzo, dove posso osservare la più varia umanità, che come me ha scelto di rilassarsi al fresco.

Pare che la Ciudad de la Scienza sia stata eletta come miglior posto di Valencia dove  fare la siesta!

bell'addormentato a ValenciaCome ogni buon Museo della Scienza che si rispetti, è dotato di installazioni futuristiche  e dedicate alle più famose scoperte, giochi interattivi, video e fantastiche invenzioni che vengono “riscoperte” in loco dai giovani avventori.

L’esterno è grandioso, sotto il sole cocente tutto quel bianco e l’acqua trasparente delle vasche è davvero accecante, vasche che sono tutte ricoperte di pezzettini di ceramica spezzettata bianca ton sur ton, che vagamente mi ricordano la piastrellatura del Parc Guell di Barcellona.

valencia HemisfericL’Hemisferic che rappresenta l’occhio della sapienza, contiene la sala più grande di tutta la Spagna con uno schermo concavo di 900 mq.

Valencia occhioIl Parco oceanografico, invece è in sostanza un acquario, il più grande d’Europa. Il secondo è quello di Genova e noi quello avevamo visto, quindi abbiamo soprasseduto anche se all’interno sono ricostruiti gli ecosistemi di tutti i mari e di tutti gli Oceani!

Valencia Parco OceanograficoValencia futuristica: fatto!

Abbiamo ancora il pomeriggio per la parte un pochino più storica!

http://www.cac.es/

[template id=”6333″]

 

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
7 Febbraio 2014

Categoria: SpagnaTags: #AndalusiaOntheRoad, Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    7 Febbraio 2014 alle 14:03

    #Valencia futuristica Valencia: scienza e futurismo – http://t.co/BXQPZ3cwzB http://t.co/8NBLgdTjGP

    Rispondi
  2. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    7 Febbraio 2014 alle 18:48

    @VisitaValencia Il luogo migliore dove fare la siesta a #Valencia? Il Museo delle Scienze ahahah http://t.co/v910ssUC54

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda