• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Stoccolma, l’Armeria Reale

Stoccolma, l’Armeria Reale

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_opacity=”0.5″ border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text][fusion_text]

Stoccolma è una città deliziosa, nooo, ma che dico… è una città fantastica! E a noi è rimasta nel cuore davvero.

Ci abbiamo soggiornato qualche giorno con una Topolina di 6 anni, curiosa e da distrarre dopo i tantissimi km che si era sciroppata in auto per arrivare fino a qui.

Dopo il Vasa, il Junibacken e lo Skansen, attrazioni perfettamente adatte alla sua età e completamente coinvolgenti, eravamo combattuti se visitare il Palazzo Reale o meno. Uno dei Palazzi reali più grandi d’Europa, con 600 stanze!

palazzo reale stoccolma di fiancoStoccolma Palazzo realeUna cosa enorme e sicuramente affascinante. Per me. Ormai lo sapete che Lollo guida e aspetta fuori, che in caso di musei è quasi rompi come un bambino, con la differenza che con accorgimenti particolari, un bambino si distrae, lui no! Insomma dopo aver attentamente valutato il vero interesse e il tempo necessario a visitare un palazzo di 600 stanze con DUE bambini al seguito, abbiamo optato per una soluzione intermedia: il Palazzo Reale, visto da fuori aspettando, il cambio della guardia e visita all’Armeria Reale.

palasso reale stoccolma cannone stoccolma cambio della guardia cambio della guardia palazzo reale stoccolmaL’Armeria Reale è un museo non eccessivamente grande, è in penombra, è silenzioso e ben organizzato (non poteva essere diverso, siamo a Stoccolma!). Sicuramente meno impegnativo per i miei DUE bambini!

Si è rivelato una sorpresa incredibile. All’interno sono contenute armature, divise, paramenti da cavalleria della famiglia Reale durante tutto il regno, nei vari periodi storici fino ad arrivare ai giorni nostri con sale che terminano con foto e oggetti personali della famiglia Reale. E si sa che le bambine sono attirate da re e regine e principesse e, forse, anche principi azzurri, mentre i bambini sono attirati da cavalli, cavalieri,  armature e soldati.

principessa carlotta a StoccolmaOltre alla bella mostra all’interno delle bachece la piccola Topo ha notato qualche cosa di particolare. Un piccolo topolino, finto e simpatico, faceva capolino in varie bacheche della mostra museale facendo si che la visita già molto bella si per sè diventasse una vera caccia al… topo che ha tenuta occupata la figliola e anche il marito!

La visita all’Armeria Reale termina in una enorme cantina adattatta e sistemata che contiene tantissime carrozze reali, ognuna adatta a un uso diverso: dalle parate ai viaggi, dalla rappresentanza agli spostamenti di routine. Il topolino della “caccia al topo” era anche qui.

Io non so che significato avessero questi topolini seminati nelle bacheche, sta di fatto che hanno aiutato tantissimo una mamma a non sentire sbuffi e cantilene “sono stanca, ho fame, ho sete, quando usciamo” perchè siamo arrivati alla fine che non ci siamo neppure accorti del tempo che era passato.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container][fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_opacity=”0.5″ border_style=”solid”][/fusion_builder_container]

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
22 Novembre 2013

Categoria: Svezia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda