• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Dove mangiare a Londra (se sei a dieta)

Dove mangiare a Londra (se sei a dieta)

Il cibo londinese non è famoso per essere sano, nutriente e leggero, e andare a Londra sottoposti a regime alimentare controllato (se vuoi la puoi anche chiamare dieta) non rende per nulla facile decidere dove mangiare ogni giorno.
Non voglio essere fraintesa: sicuramente di buoni ristoranti che offrono ottimi menù equilibrati e sani ce ne saranno di sicuro una quantità indescrivibile: Londra è una città così grande e cosmopolita che di sicuro è in grado di offrire una scelta quasi totale sul cibo.
Ma se come me sei abituato a camminare tantissimo e piluccare cibo, mentre ti sposti da un luogo ad un altro per non perdere tempo seduto in un ristorante, sicuramente concorderi nel dire che il classico cibo da passeggio di Londra non ti aiuta a stare in forma.

Le indicazioni della nutrizionista su cosa mangiare a Londra

Carlotta e Chiara, sono compagne di squadra in piscina, nuotano insieme da una vita e si sono anche ritrovate a seguire un regime alimentare abbastanza simile calibrato sui loro gusti, sulle abitudini, sulle ore e sull’intensità dell’allenamento. Lo scopo è di perdere qualche chilo, mantenendo intatta la massa muscolare. Quella che stanno seguendo è una dieta che non esclude nessun tipo di alimento, la classica dieta mediterranea: varia ed equilibrata. Alla nutrizionista l’abbiamo detto che saremmo andate in vacanza per 5 giorni e che io non avrei potuto preparare quei “quintali” di verdura che normalmente preparo a casa. La sua raccomandazione è stata che durante la giornata bisognava cercare di stare alle indicazioni alimentari il più possibile, ma che uno sgarro al giorno se lo sarebbero potute permettere.
Stare alle regole significa comunque mangiare verdura, frutta, proteine e carboidrati distribuite su 5 pasti, ma considerando che ogni singola porzione di verdure deve essere in misura superiore ai 200 gr, la sfida è stata davvero notevole.

Dove mangiare a Londra (cercando di seguire le regole alimentari)

La colazione la facevamo in hotel, la scelta non era vastissima, ma due fette di pane con la marmellata, la frutta, lo jogurt erano sempre presenti, mentre il prosciutto e parmigiano mancavano, ma non ci siamo fatte tentare da salsicce, uova e bacon che invece facevano bella mostra di sé al posto degli affettati.
La merenda della mattina è costituita da un frutto. Nella stazione Metro e Bus di Canning town, quella vicino al nostro hotel in cui tutte le mattine passavamo, c’è un negozietto pakistano che oltre a vendere acqua, saponi, schifezze di vario genere, per due mattine su 5 ci ha permesso di comprare le banane da mangiare a metà mattina. pret a manger dove mangiare a Londra
Quando non abbiamo avuto la possibilità di comprare la frutta fresca ci è venuto in aiuto Pret a Manger (che è stato il nostro rifugio di salvezza per tutto il soggiorno).

Pret a Manger: mangiare frutta e verdura a Londra

Pret a Manger è una catena di take away o ristoranti economici a Londra. Nata in Francia ha praticamente invaso Londra: ovunque ti volti, non potrai fare a meno di vederne un locale, presidiano ogni angolo, ogni via.
E offrono cibo particolarmente sano per essere a Londra.
La frutta ad esempio. pret a Manger insalata di fruttaInsalate di frutta mista per la merenda della mattina, anche molto pratiche: frutta mista, sbucciata, tagliata a pezzettoni e messa in un bicchierone chiuso da mangiare con il cucchiaino. Non ci sono condimenti, non c’è aggiunta di zuccheri, solo ed esclusivamente frutta.  pret a manger dove mangiare a londra frutta
 Le possibilità che offre questa catena di ristoranti (ristoranti no frill, visto che se porti via con te, paghi una cifra, mentre se ti vuoi sedere ai loro tavoli paghi una quota maggiorata per il coperto) non si limita alla frutta. Dopo aver sbagliato il pranzo del primo giorno in cui abbiamo mangiato dei tramezzini con il tonno annegati nella maionese ci siamo lette tutte le confezioni dei cibi preparati da Pret a Manger: ci sono tramezzini composti da maionese, ma ci sono anche alcuni tipi di panini in cui le salse di condimento sono completamente assenti e sono farciti o con prosciutto o con pomodoro e mozzarella. pret a manger panino
Non finisce qui: sono presenti anche varie insalate di verdure miste in cui compaiono legumi, proteine e verdure, ma con dip (la salsa di condimento) a parte, da usare a discrezione e a piacimento. Noi, ovviamente non l’abbiamo usata.pret a manger insalata
Altra specialità di Pret a Mager, che ha soddisfatto le nostre aspettative: le zuppe.
Le zuppe sono servite calde in bicchieroni con coperchio, gli ingredienti sono mix di verdure. Leggendo la lista degli ingredienti non ho riscontrato nulla che non si potesse mangiare.
Pret a Mager ci ha stupito anche con i togli-voglina. i broccoli di Pret a manger
Invece dei sacchetti delle patatine, vendono sacchetti di broccoli e mango essicati. I broccoli in realtà contengono una piccola quantità di olio di Palma, ma li abbiamo solamente assaggiati, mentre i minuscoli sacchetti di mango disidratato, non contengono zuccheri aggiunti e la porzione è talmente minima che mangiata a merenda può degnamente sostituire il frutto.

Dove non mangiare a Londra

Tesco

Il primo giorno, appena arrivati nel centro di Londra ci siano avventate sul primo market che abbiamo trovato: Tesco. Anche in questo supermercato si possono trovare panini, tramezziini e insalate già pronte, ma i tramezzini e i panini sono innondati di maionese e l’insalata non ha lo stesso aspetto di quella di Pret a Magner: il dip è a parte, ma non hai le posate per mangiarla e la scelta è meno vasta.
Pret A manger tramezzini di Tesco

KFC

KFC è un fast food a tema pollo. Carlotta lo ha conosciuto a Dublino ma si trova anche in Italia: a Bologna c’è. Lei non vede l’ora di andare a mangiare in questo posto, io sono rimasta un pochino sconcertata. Saremo state sfortunate e avremo scelto il locale KFC più brutto di tutta la storia del franchising di questa catena, ma il KFC di Camden, una delle mie zone preferite di Londra, è davvero inaffrontabile. A prescindere dalla qualità, che probabilmente non discosta molto da quella di altri ristoranti della catena, il cibo è servito freddo e il locale è talmente sporco, ma talmente sporco, che se lo dico io che non mi formalizzo a mangiare da nessuna parte, puoi davvero credere che fosse inaffrontabile. Per non parlare di quel povero pezzo di pollo gettato in modo barbaro dentro la scatola senza neanche un pezzo di carta, mentre la pannocchia bollita era avvolta dentro una plastica colorata che nel tentativo di strapparla per poter addentare il mais, ti rilasciava tutto il colore dell’inchiostro nelle mani. Pessimo davvero.

Pret a Manger kfc

I nostri pasti non sono stati ovviamente tutti da Pret a Manger, ci siamo andate quando dovevamo rispettare le regole e ne siamo comunque rimaste abbastanza soddisfatte per la qualità, per la varietà e per la velocità con cui potevamo consumare il pasto senza spendere troppo e senza perdere troppo tempo. Per gli sgarri consentiti, invece, scriverò un post a parte. Ci sono alcuni posti che meritano davvero di essere segnalati.

Tu hai mangiato da Pret a Manger? O magari hai trovato un altro modo per mangiare controllato a Londra? Sono curiosa, lasciami un commento.

 

 

 

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *




Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
12 Aprile 2016

Categoria: InghilterraTags: Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda