• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Madame Tussauds di Londra: il museo delle cere

Madame Tussauds di Londra: il museo delle cere

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_opacity=”0.5″ border_style=”solid”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text]

Chi non ha mai sognato almeno una volta di incontrare le star più famose del cinema, della musica, dello sport o perfino i membri della Famiglia Reale? Beh, al Madame Tussauds di Londra questo è possibile.

Visto che per le vacanze di pasqua ero a Londra ho implorato “il grande capo” per tornarci (ci ero già stata qualche anno fa ma non me lo ricordavo proprio bene) e dopo una lotta tra si e no sono riuscita a convincerla.

Il Madame Tussauds di Londra si trova in Marylebone Road giusto qualche minuto a piedi dall’uscita della metro di Baker Street.

La particolarità di questo museo delle cere di Londra  è che ti catapulta proprio dentro l’atmosfera da Vip. Innanzi tutto appena entri c’è una parete con dei flash in modo da far sembrare di essere circondati da paparazzi. E già solamente questo è molto suggestivo.

Poi si passa alla stanza dei Vip, delle stelle del cinema. Ci sono attori per tutti i gusti: da Brad Pitt con Angelina Jolie a Johnny Depp. Ma anche George Clooney e la coppia new entry di Kim Kardashian e Kanie West. Si possono fare foto con tutti loro, seduti comodamente su un divanetto a fianco di George Clooney o in una posa altezzosa al fianco di David e Victoria Beckham.

Madame Tussaud londra George clooney
Nel divano con Geoge Clooney

Poi passi alla parte della moda dove puoi trovare due modelle molto conosciute al momento: Cara Delevingne e Kendall Jenner.

Puoi addirittura camminare in  passerella con Cara o prepararti nella postazione trucco con Kendall.

Madame tussaud londra
Madame Tussauds: in zona trucco come le modelle
Madame Tussaud londra
Sfilando in passerella come le top model

Dopo ti puoi addentrare dentro uno scenario da film reale. Infatti puoi posare a fianco di Katniss Everdeen, famosa vincitrice degli Hunger Games o sederti a tavolino con Audrey Hepburn per fare due chiacchiere. I più sognatori possono farsi anche un giro in bicicletta con E.T. mentre i più coraggiosi possono posare di fianco a The Terminator.

Una parte recente permette anche di farti un selfie con due web star giovanissime: Zoe Sugg (in Arte Zoella) e Alfie Deyes, stelle di YouTube. Lo scenario della foto ricrea perfettamente la “camera da vlog“; in questo modo ci si può sentire all’interno di un loro video anche solo per un secondo.

Passando avanti raggiungi una delle mie zone preferite: quella dello sport. Malgrado non ci sia nessun nuotatore, mi è piaciuta comunque perché ci sono molti altri personaggi famosi come Usain Bolt o Rafael Nadal. Io che non sono appassionata solo del nuoto non potevo di certo farmi scappare l’occasione di fare una foto con questi campioni.

madame Tussasud Londra museo delle cere
Madame Tussauds: sentirsi campioni come Bolt

Dopo esserti fatto una passeggiata nel mondo dello sport arrivi al cospetto della Famiglia Reale. È surreale il fatto di poter fare una foto con la Famiglia Reale al completo, abbracciati alla regina o perfino alla ex principessa del Wales, Diana Spencer.

madame Tussasud Londra museo delle cere
Posare con la famiglia reale (quasi) al completo

Per gli amanti dell’arte, cioè non io, e della scienza, cioè io, è d’obbligo la tappa nel mondo della cultura con le statue del famoso pittore Picasso o dello scienziato Einstein ma anche altre facce note come Van Gogh o Stephen Hawking. In questa zona è particolare la statua di Marie Tussaud ovvero l’inventrice delle statue di cera. È una buona occasione per vedere chi ha fatto, parzialmente, avverare il mio sogno di incontrare tutte queste celebrità.

Marie Tussauds è diventata celebre in tutto il mondo, dopo aver imparato dal primo marito Philippe Curtius, morto durante la Rivoluzione Francese, l’arte della modellazione della cera.

 

Passata la cultura si arriva alla mia parte preferita: la zona della musica. Tutte le star della musica più famose sono state trasformate in statue di cera e messe qui. Appena ho visto questa parte mi si sono illuminati gli occhi come quelli di un bambino davanti a delle caramelle. Vista la mia grande passione per la musica non potevo di certo non farmi una foto con tutte le statue presenti. Infatti ho avuto il piacere di “incontrare” Miley Cyrus, Bob Marley, Rihanna, Adele e molti altri.

madame Tussasud Londra museo delle cere
Al Madame Tussauds si va oltre il tempo: I Beatles

Ma il pezzo forte, la ciliegia sulla torta sono stati gli One Direction. Da brava fan mi sono fermata a fare la piccola fila per fare la foto con loro e anche un selfie (purtroppo uscito male) con Louis.

madame Tussasud Londra museo delle cere
Quando mi capiterà di nuovo di farmi una foto con gli One Direction?

Finito questo fantastico mondo mi sono ritrovata catapultata nella politica mondiale ed ho avuto l’onore di conoscere  politici di spessore mondiale come Barack Obama o Nelson Mandela.

madame Tussasud Londra museo delle cere
Fianco a Fianco con i gradi protagonisti della storia contemporanea

La penultima attrazione è stata la visita del Marvel World: ovvero il mondo dei supereroi frutto della Marvel come Spiderman (con il quale si può fare una foto a testa in giù), Wolverine, Hulk,…

madame Tussasud Londra museo delle cere
Appeso al soffitto?
madame Tussasud Londra museo delle cere
o appoggiato al pavimento?

La cosa più bella di questa zona è il filmato in 4D sui questi supereroi che salvano Londra e la regina. Il filmato non dura più di 15 minuti e a mio parere è davvero fatto bene; gli effetti sono fantastici e sembra proprio di essere dentro la storia.

Dopo questo si entra nelol Spirit of London ovvero un trenino che ti fa rivivere tutta la storia di Londra dalla peste a Shakespeare fino ai giorni nostri.

Per fare questo tour si sale su un piccolo Taxi che ti porta in giro per questo percorso animato.

A seconda del periodo in cui si va al Madame Tussauds si possono vedere “mostre temporanee“, a pagamento, dedicate ad un film o a un personaggio particolare. Ad esempio in questo periodo è presente la mostra relativa a Star Wars.

Molto bella visto che è anche interattiva in quanto si può parlare con i robottini o sedersi al fianco di Chewbacca per comandare la navicella spaziale Millennium Falcon.

Ma i più inesperti possono anche semplicemente combattere contro la forza del male Darth Vader impugnando la spada laser, o assistere al duello finale di Luke Skywalker contro Darth Vader seduti sul trono a fianco di Sheev Palpatine.

madame Tussasud Londra museo delle cere
Sono saltata dentro al film di Star wars

Insomma se sei a Londra anche solo per pochi giorni, il Madame Tussauds è sicuramente un’attrazione da non farti scappare.

Adesso mamma dice che ti devo dare qualche consiglio per visitare il Madame Tussauds.

Consigli per il Madame Tussauds Londra

Non so quanto siano costati i biglietti, io e Chiara abbiamo deciso i posti che volevamo vedere e mia mamma si è preoccupata dell’organizzazione pratica di tutto: quindi li ha acquistati lei.

Una cosa davvero importante è che se i biglietti li acquisti in anticipo puoi saltare la coda e ti assicuro che la coda c’è, ed è lunga: meglio arrivare con anticipo.

 

 

[/fusion_text][fusion_title hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” size=”3″ content_align=”left” style_type=”default”]

Biglietti saltacoda Madame Tussauds Londra

[/fusion_title][fusion_text]

Se vuoi toglierti il pensiero dei biglietti per il museo delle cere e non sai dove acquistarli è sufficiente che clicchi qui sotto per trovare i biglietti scontati e che ti faranno saltare la coda

[/fusion_text][fusion_button link=”http://ideedituttounpo.rgi.ticketbar.eu/it/ticketbar-london/madame-tussauds/” title=”Madame Tussaud Londra” target=”_blank” alignment=”center” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” color=”default” stretch=”default” icon=”fa-arrow-right” icon_position=”left” icon_divider=”no” animation_direction=”left” animation_speed=”0.3″]Clicca qui e acquista i biglietti saltacoda per il Madame Tussauds di Londra[/fusion_button][fusion_text][/fusion_text][fusion_text]

 

All’ingresso c’è una reception dove puoi acquistare il catalogo del Madame Tussauds: il catalogo è un librino con tutte le foto dei personaggi e una loro breve biografia: l’altra volta che ero venuta mi era andata meglio, quest’anno non c’è stato verso di convincere mia mamma a comprarlo.

Se devi programmare la giornata considera che in questo museo ci vorranno circa due/tre ore: ci sono statue che hanno la fila per la foto e se c’è molta gente, bisogna aspettare pazientemente.

Le mostre a tema sono a pagamento separato, cioè vanno pagate a parte rispetto al biglietto d’ingresso. Qualche anno fa quando sono andata c’era Hulk e non l’abbiamo vista, quest’anno invece Star wars ce la siamo goduta tutta. È stata molto bella e molto interattiva.

Forse ti interessa sapere che orari di apertura ha il Museo: basta guardare sul sito ufficiale

[/fusion_text][fusion_sharing tagline=”Condividi questa storia! Scegli il Social” icons_boxed=”yes” color_type=”brand” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” /][fusion_code]Jmx0OyEtLSBCZWdpbiBNYWlsQ2hpbXAgU2lnbnVwIEZvcm0gLS0mZ3Q7CiZsdDtkaXYgYWxpZ249JnF1b3Q7Y2VudGVyJnF1b3Q7Jmd0OyZsdDsvZGl2Jmd0OwombHQ7ZGl2IGFsaWduPSZxdW90O2NlbnRlciZxdW90OyZndDsmbHQ7L2RpdiZndDsKJmx0O2RpdiBhbGlnbj0mcXVvdDtjZW50ZXImcXVvdDsmZ3Q7Jmx0O3N0eWxlIHR5cGU9JnF1b3Q7dGV4dC9jc3MmcXVvdDsmZ3Q7CiAgICAjbWNfZW1iZWRfc2lnbnVwe2JhY2tncm91bmQ6I2ZmZjsgY2xlYXI6bGVmdDsgZm9udDoxNHB4IEhlbHZldGljYSxBcmlhbCxzYW5zLXNlcmlmOyAgd2lkdGg6MzAwcHg7fSZsdDticiAvJmd0OyAgICAvKiBBZGQgeW91ciBvd24gTWFpbENoaW1wIGZvcm0gc3R5bGUgb3ZlcnJpZGVzIGluIHlvdXIgc2l0ZSBzdHlsZXNoZWV0IG9yIGluIHRoaXMgc3R5bGUgYmxvY2suJmx0O2JyIC8mZ3Q7ICAgICAgIFdlIHJlY29tbWVuZCBtb3ZpbmcgdGhpcyBibG9jayBhbmQgdGhlIHByZWNlZGluZyBDU1MgbGluayB0byB0aGUgSEVBRCBvZiB5b3VyIEhUTUwgZmlsZS4gKi8mbHQ7YnIgLyZndDsmbHQ7L3N0eWxlJmd0OwombHQ7ZGl2IGlkPSZxdW90O21jX2VtYmVkX3NpZ251cCZxdW90OyZndDsmbHQ7Zm9ybSBpZD0mcXVvdDttYy1lbWJlZGRlZC1zdWJzY3JpYmUtZm9ybSZxdW90OyBjbGFzcz0mcXVvdDt2YWxpZGF0ZSZxdW90OyBhY3Rpb249JnF1b3Q7Ly9pZGVlZGl0dXR0b3VucG8udXMzLmxpc3QtbWFuYWdlLmNvbS9zdWJzY3JpYmUvcG9zdD91PWU1NDQxYjFmZDI4Y2E5ZjlmNzBiYmE4MjQmYW1wO2FtcDtpZD03YmU2YmJjOWMyJnF1b3Q7IG1ldGhvZD0mcXVvdDtwb3N0JnF1b3Q7IG5hbWU9JnF1b3Q7bWMtZW1iZWRkZWQtc3Vic2NyaWJlLWZvcm0mcXVvdDsgbm92YWxpZGF0ZT0mcXVvdDsmcXVvdDsgdGFyZ2V0PSZxdW90O19ibGFuayZxdW90OyZndDsKJmx0O2RpdiBpZD0mcXVvdDttY19lbWJlZF9zaWdudXBfc2Nyb2xsJnF1b3Q7Jmd0OwombHQ7aDQgc3R5bGU9JnF1b3Q7dGV4dC1hbGlnbjogbGVmdDsmcXVvdDsmZ3Q7Jmx0O3NwYW4gc3R5bGU9JnF1b3Q7Y29sb3I6ICNmZjAwMDA7JnF1b3Q7Jmd0O0lzY3Jpdml0aSBhbGxhIE5ld3NsZXR0ZXImbHQ7L3NwYW4mZ3Q7Jmx0Oy9oNCZndDsKJmx0O2RpdiBjbGFzcz0mcXVvdDtpbmRpY2F0ZXMtcmVxdWlyZWQmcXVvdDsgc3R5bGU9JnF1b3Q7dGV4dC1hbGlnbjogbGVmdDsmcXVvdDsmZ3Q7Jmx0O3NwYW4gY2xhc3M9JnF1b3Q7YXN0ZXJpc2smcXVvdDsmZ3Q7KiZsdDsvc3BhbiZndDsgY2FtcGkgb2JibGlnYXRvcmkmbHQ7L2RpdiZndDsKJmx0O2RpdiBjbGFzcz0mcXVvdDttYy1maWVsZC1ncm91cCBpbnB1dC1ncm91cCZxdW90OyBzdHlsZT0mcXVvdDt0ZXh0LWFsaWduOiBsZWZ0OyZxdW90OyZndDsmbHQ7c3Ryb25nJmd0OyZsdDtzcGFuIHN0eWxlPSZxdW90O2NvbG9yOiAjMDAwMGZmOyZxdW90OyZndDtBY2NvbnNlbnRpIGFsIHRyYXR0YW1lbnRvIGRlaSBkYXRpIHBlcnNvbmFsaSAmbHQ7c3BhbiBjbGFzcz0mcXVvdDthc3RlcmlzayZxdW90OyZndDsqJmx0Oy9zcGFuJmd0OyZsdDsvc3BhbiZndDsKJmx0Oy9zdHJvbmcmZ3Q7Jmx0O2lucHV0IGlkPSZxdW90O21jZS1NTUVSR0UyLTAmcXVvdDsgbmFtZT0mcXVvdDtNTUVSR0UyJnF1b3Q7IHR5cGU9JnF1b3Q7cmFkaW8mcXVvdDsgdmFsdWU9JnF1b3Q7QWNjb25zZW50byZxdW90OyAvJmd0OyZsdDtsYWJlbCBmb3I9JnF1b3Q7bWNlLU1NRVJHRTItMCZxdW90OyZndDtBY2NvbnNlbnRvJmx0Oy9sYWJlbCZndDsmbHQ7L2RpdiZndDsKJmx0O2RpdiBjbGFzcz0mcXVvdDttYy1maWVsZC1ncm91cCZxdW90OyBzdHlsZT0mcXVvdDt0ZXh0LWFsaWduOiBsZWZ0OyZxdW90OyZndDsmbHQ7bGFiZWwgZm9yPSZxdW90O21jZS1FTUFJTCZxdW90OyZndDtNYWlsICZsdDtzcGFuIGNsYXNzPSZxdW90O2FzdGVyaXNrJnF1b3Q7Jmd0OyombHQ7L3NwYW4mZ3Q7CiZsdDsvbGFiZWwmZ3Q7Jmx0O2lucHV0IGlkPSZxdW90O21jZS1FTUFJTCZxdW90OyBjbGFzcz0mcXVvdDtyZXF1aXJlZCBlbWFpbCZxdW90OyBuYW1lPSZxdW90O0VNQUlMJnF1b3Q7IHR5cGU9JnF1b3Q7ZW1haWwmcXVvdDsgdmFsdWU9JnF1b3Q7JnF1b3Q7IC8mZ3Q7Jmx0Oy9kaXYmZ3Q7CiZsdDtkaXYgY2xhc3M9JnF1b3Q7bWMtZmllbGQtZ3JvdXAmcXVvdDsgc3R5bGU9JnF1b3Q7dGV4dC1hbGlnbjogbGVmdDsmcXVvdDsmZ3Q7Jmx0O2xhYmVsIGZvcj0mcXVvdDttY2UtRk5BTUUmcXVvdDsmZ3Q7Tm9tZSAmbHQ7c3BhbiBjbGFzcz0mcXVvdDthc3RlcmlzayZxdW90OyZndDsqJmx0Oy9zcGFuJmd0OwombHQ7L2xhYmVsJmd0OyZsdDtpbnB1dCBpZD0mcXVvdDttY2UtRk5BTUUmcXVvdDsgY2xhc3M9JnF1b3Q7cmVxdWlyZWQmcXVvdDsgbmFtZT0mcXVvdDtGTkFNRSZxdW90OyB0eXBlPSZxdW90O3RleHQmcXVvdDsgdmFsdWU9JnF1b3Q7JnF1b3Q7IC8mZ3Q7Jmx0Oy9kaXYmZ3Q7CiZsdDtkaXYgY2xhc3M9JnF1b3Q7bWMtZmllbGQtZ3JvdXAgaW5wdXQtZ3JvdXAmcXVvdDsgc3R5bGU9JnF1b3Q7dGV4dC1hbGlnbjogbGVmdDsmcXVvdDsmZ3Q7CgombHQ7c3BhbiBzdHlsZT0mcXVvdDtjb2xvcjogIzAwMDBmZjsmcXVvdDsmZ3Q7Jmx0O3N0cm9uZyZndDtQdW9pIHJpY2V2ZXJlIE5ld3NsZXR0ZXIsIFBvc3QgbyBlbnRyYW1iaS4gU2NlZ2xpIHR1ISA7LSkgJmx0Oy9zdHJvbmcmZ3Q7Jmx0Oy9zcGFuJmd0OyZsdDticiZndDsKJmx0O2JyJmd0OwombHQ7aW5wdXQgaWQ9JnF1b3Q7bWNlLWdyb3VwWzE4MDg1XS0xODA4NS0wJnF1b3Q7IG5hbWU9JnF1b3Q7Z3JvdXBbMTgwODVdWzFdJnF1b3Q7IHR5cGU9JnF1b3Q7Y2hlY2tib3gmcXVvdDsgdmFsdWU9JnF1b3Q7MSZxdW90OyAvJmd0OyZsdDtsYWJlbCBmb3I9JnF1b3Q7bWNlLWdyb3VwWzE4MDg1XS0xODA4NS0wJnF1b3Q7Jmd0O05FV1NMRVRURVImbHQ7L2xhYmVsJmd0OyAKCiZsdDtpbnB1dCBpZD0mcXVvdDttY2UtZ3JvdXBbMTgwODVdLTE4MDg1LTEmcXVvdDsgbmFtZT0mcXVvdDtncm91cFsxODA4NV1bMl0mcXVvdDsgdHlwZT0mcXVvdDtjaGVja2JveCZxdW90OyB2YWx1ZT0mcXVvdDsyJnF1b3Q7IC8mZ3Q7Jmx0O2xhYmVsIGZvcj0mcXVvdDttY2UtZ3JvdXBbMTgwODVdLTE4MDg1LTEmcXVvdDsmZ3Q7TlVPVkkgUE9TVCZsdDsvbGFiZWwmZ3Q7CgombHQ7L2RpdiZndDsKJmx0O2RpdiBpZD0mcXVvdDttY2UtcmVzcG9uc2VzJnF1b3Q7IGNsYXNzPSZxdW90O2NsZWFyJnF1b3Q7IHN0eWxlPSZxdW90O3RleHQtYWxpZ246IGxlZnQ7JnF1b3Q7Jmd0OyZsdDtpbnB1dCBpZD0mcXVvdDttYy1lbWJlZGRlZC1zdWJzY3JpYmUmcXVvdDsgY2xhc3M9JnF1b3Q7YnV0dG9uJnF1b3Q7IG5hbWU9JnF1b3Q7c3Vic2NyaWJlJnF1b3Q7IHR5cGU9JnF1b3Q7c3VibWl0JnF1b3Q7IHZhbHVlPSZxdW90O2lzY3Jpdml0aSZxdW90OyAvJmd0OyZsdDsvZGl2Jmd0OwombHQ7L2RpdiZndDsKJmx0O2RpdiBjbGFzcz0mcXVvdDtjbGVhciZxdW90OyBzdHlsZT0mcXVvdDt0ZXh0LWFsaWduOiBsZWZ0OyZxdW90OyZndDsmbHQ7L2RpdiZndDsKJmx0Oy9mb3JtJmd0OyZsdDsvZGl2Jmd0OwombHQ7L2RpdiZndDsKJmx0OyEtLUVuZCBtY19lbWJlZF9zaWdudXAtLSZndDsKCg==[/fusion_code][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Autore:
Carlotta Loreti
Pubblicato il:
19 Maggio 2016

Categoria: Inghilterra, Trips 4 teensTags: Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda