• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Eurcamping Roseto degli Abruzzi: bungalow, glamping, campeggio

Eurcamping Roseto degli Abruzzi: bungalow, glamping, campeggio

L’Eurcamping si trova a Roseto degli Abruzzi, è quasi diretto al mare, e abbastanza vicino al centro storico del Paese e dispone di una piccola spiaggia privata, fa parte del circuito dei camping che aderiscono ad Abruzzo Camping e ha una caratteristica molto particolare: propone bungalow molto confortevoli, glamping particolari e soprattutto, mentre sulla riviera adriatica, la maggior parte dei campeggi di mare chiuduno verso il 15 settembre, Eurcamping prolunga l’apertura fino al 22 ottobre 

Eurcamping: tra i campeggi in Abruzzo è quello che chiude più tardi.

Comincio dalla fine, da una delle peculiarità che più mi hanno colpito durante la visita di questo campeggio, anche perchè per il fatto che faccia parte dei circuiti dei campeggi villaggi che aderiscono al portale Abruzzo camping, ne racconta già una bella parte di quello che sono i propri capi saldi.

Il camping Village Eurcamping, chiude il 22 ottobre. È una data davvero inusuale per una chiusura di stagione in zona marittima, sulla costa adriatica, dove la maggior parte degli operatori chiude la stagione il 15 di settembre.

Eurcamping rimane aperto per permettere di godere dei primi weekend autunnali al mare, quando le temperature sono dolci, e la massa dei turisti si è già ritirata nelle proprie case.

In questo periodo c’è un target di pubblico che preferisce godersi il momento del fine estate e sono i motociclisti e i ciclisti, specialmente stranieri, in particolare tedeschi.

Eurcamping
La spiaggia privata dell’Eurcamping è dotata di 140 ombrelloni messi a disposizione degli ospiti in modo totalmente gratuito

Camping Village Eurcaping specializzato in bungalow e Glamping

Il campeggio è specializzato in accoglienza con bungalow e  glamping. Non a caso infatti viene scelto da chi viaggia in moto o in bici. Vista l’impossibilità di portare molti bagagli al seguito, le soluzioni che offre per il pernottamento facilitano la vita dei riders e dei bikers.

I bungalow sono tutti in muratura, sono dotati di tutti i comfort, compresa anche l’aria condizionati sono immersi in un parco. Le vie sono sono tutte intitolate a vini.

eurcamping
Le strade intitolate ai vini del campeggio

Glamping in Abruzzo: qui a Roseto

Il glamping è la novità dell’anno 2017. Ti riassumo brevemente il significato di questa parola: vita da campeggio con le comodità di casa. Qui a Roseto degli Abruzzi, percò il glamping ha preso una forma particolare. Alcune delle sue strutture sono come delle piccole canadesi, sopraelevate, delle tende da campeggio costruite su palafitte. Nelle piccole tende c’è spazio per due letti, sono dotate di materassi comodi, luci e prese di corrente e ci raccontano essere proprio pensate per i motociclisti che hanno la possibilità di dormire comodi come nella loro stanza e di avere un posto dove sedersi e appoggiarsi, magari per consultare una cartina o il google maps proprio sotto la tenda.

eurcamping
Glamping da biker

Ogni glamping ha il proprio girdinetto e in un caso nel girdinetto si trova una di queste tende sopraelevate e una tenda più grande con camera, cucina e bagno per accogliere anche le famiglie numerose.

eurcamping
glamping sospeso e glamping più tradizionale per famiglie o gruppi numerosi

L’Eurcaping punta allo sport

Gli immensi spazi a disposizione hanno reso possibile l’installazione di campi e attrezzature sportive. Lo spazio è gigantesco: campo da calcio, da tennis, e anche zona attrezzata con percorso benessere sono a disposizione degli ospiti.

Abbinata alla zona sportiva c’è anche la zona animazione e il parco giochi per i bimbi, tutto suffcientemente distante dalle prime pizzaole e dai bungalow per evitare che le attività diano disturbo agli ospiti.

eurcamping
Il parco giochi dell’Eurcamping è gigantesco

La posizione del campeggio

L’Eurcamping si trova sul lungomare a circa 1.5 km dal centro di Roseto degli Abruzzi. Una passeggiata da fare a piedi oppure utilizzando la navetta messa a disposizione degli ospiti dalle strutture turistiche che si trovano lungo la strada. Il bus navetta è gratuito, i biglietti si possono ritirare gratuitamente presso la reception e opera dalle nove del mattino fino a mezzanotte. In questo modo è possibile raggiungere il paese, usufruire delle spiagge “cittadine” e anche rientrare tardi da una passeggiata serale.

Attività sportive all’Eurcamping

Assodato che sia un campeggio che è adatto a chi pratica il cicloturismo, non dovessi avere la tua bicicletta, hai la possibilità di noleggiarla direttamente al campeggio.

Se sei un amante delle attività sportive in genere: campi da bocce da professionisti, campo da calcetto, campo da tennis e da beach volley, ping pong e in più la piscina interna.

Oltre a questo una zona del parco è completamente adibita a percorso benessere oi percorso vita, con la possibilità di svolgere una serie di esercizi, con percorsi adatti a tte le età, all’aria aperta.

Eurcamping
Percorso vita per fare attività fisica all’aria aperta

Attenzioni che il campeggio rivolge ai propri ospiti

Come per il Camping Don Antonio, il campeggio ha un occhio particolare alla raccolta differenziata, in generale, alla pulizia del campeggio. La raccolta differenziata, il recupero e il riciclo sono un fiore all’occhiello e anche un investimento per i campeggi d’abruzzo.

In campeggio sono anche sistemate delle colonnine per la distribuzione dei sacchetti per raccogliere gli escrementi dei cani e anche qui, gli stendini sono forniti gratuitamente a chiunque ne faccia richiesta, con il risultato che l’impressione di ordine e di pulizia è notevole.

Camping village eurcamping

Una cosa davvero carina che fa l’Eurcamping è che alla recepetion al momento dell’arrivo consegna ai propri ospiti una cartellina dove ha raccolto tutte le informazioni utili che possono servire all’ospite per passare delle stupende giornate di vacanza.

Dentro alla cartellina ci sono le indicazioni per le escursioni da fare in zona con i contatti di riferimento, alcune locandine di negozi o di prodotti tipici da acquistare, l’elenco degli eventi e delle manifestazioni religiose o popolari che si svolgono nel circondario e anche il suggerimento per alcuni acquisti particolari: ad esempio vengono fornite indicazioni su dove poter effettuare acquisti specifici per celiaci.

Con questa cartellina in mano e con i servizi che svolge il campeggio, non ci sono dubbi: anche all’Eurcamping non ci si annoia di sicuro.

Ottima destinazione per una vacanza in stagione e per i primi tiepidi weekend autunnali, dai un’occhiata al sito

Potrebbero interessarti altri articoli sui campeggi in Abruzzo

Campeggi in Abruzzo: AbruzzoCamping il portale che apre un mondo

Camping Don Antonio Giulianova: vacanza per tutti

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
20 Settembre 2017

Categoria: Abruzzo, La maggiolina e il campeggioTags: campeggi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara

    21 Settembre 2017 alle 15:31

    Mi sembra molto bello!!! Chi lo sa…potrebbe essere una buona idea futura!!!
    Brava Monica!!! Come sempre poi…

    Rispondi
    • Monica Liverani

      21 Settembre 2017 alle 18:22

      Ero stata un abruzzo una decina di anni fa, non ne ero rimasta estremamente colpita, invece ho trovato una super organizzazione dedicata all’ospite al suo benessere e quella cosa della pista ciclabile che attraversa tutto l’abruzzo costiero, mi pare molto, ma molto bella

      Rispondi
  2. Sara

    22 Settembre 2017 alle 14:52

    Infatti!! deve essere molto bella! Io tutte le volte che sono stata in Abruzzo mi sono trovata sempre molto bene, ho trovato persone accoglienti, gentili e disponibili.

    Rispondi
    • Monica Liverani

      23 Settembre 2017 alle 18:31

      Sull’accoglienza proprio nulla da dire… non sapevamo come fare ad andare via!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Cosa visitare in svizzera con la tenda

Cosa visitare in Svizzera: tour in auto con tenda da tetto

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda