• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Sahara: magia del deserto con la Maggiolina

Sahara: magia del deserto con la Maggiolina

Se noi viaggiamo in Maggiolina, è perché abbiamo visto loro. Di sicuro i nostri viaggi non sono avventurosi come quelli che fanno in Africa, di sicuro non disponiamo dei lunghi periodi di ferie, di sicuro non abbiamo i mezzi adatti (auto e moto), ma il nostro primo viaggio in Maggiolina lo abbiamo fatto con la stessa Maggiolina che ha portato loro in Libia per la prima volta. 

Questi sono Serena, Massimo e Anita.

La loro bimba ha affondato i piedi nudi nel Sahara all’età di due anni con ancora il pannolone. Scendendo dalla scaletta della nuova Maggiolina che hanno ora e che siamo andati a ritirare insieme.  

Da quel viaggio abbiamo assaggiato quello che è il loro spirito di viaggiatori (noi, però, non siamo mai rimasti senza gasolio). 

Serena da oggi racconterà i suoi viaggi in Maggiolina nel Continente Nero. E prima o poi riuscirò anche a farla presentare… 

                                                                                                                                                                                                                                           Monica

 

Sono passati un po’ di anni dal primo incontro col Deserto.

E’ stato in Libia, dove poi siamo tornati più volte nel corso degli anni. E dopo quel primo incontro non abbiamo più potuto fare a meno di tornare ogni anno in Africa.

Sahara: questo immenso deserto da molti considerato il nulla, per noi un posto dove trovare tutto ciò che cerchiamo.

Deserto del Sahara

Il deserto è: sabbia e rocce, laghi e paesaggi lunari, oasi e tuareg, pitture e graffiti rupestri, piste e polvere, carovane e silenzio, dune dune e ancora dune.Deserto_dune_rosse

Il deserto può essere un ‘infinità di cose, va vissuto e rispettato.

I Tuareg lo amano e allo stesso tempo lo temono.

Anche noi non possiamo affrontarlo senza un’adeguata preparazione: lontano centinaia di chilometri dalla civiltà e da tutto non possiamo rimanere senza acqua o senza gasolio (come più di una volta ci è successo).

Dopo aver deciso di partire, ed è qui che comincia il viaggio, studiamo l’itinerario, prepariamo tutta la documentazione occorrente, prenotiamo il traghetto Genova-Tunisi, prepariamo i mezzi, le moto e le auto caricate di tutto: serbatoio per l’acqua, cassettoni per i viveri, taniche per gasolio e benzina, Maggiolina per dormire, GPS, compressore, piastre da sabbia.

Dovremo essere autosufficienti per parecchi giorni.

Dopo 24 ore di navigazione siamo in Africa. Da qui proseguiamo in direzione sud fino ad arrivare dove la strada finisce.

Lasciare l’asfalto significa allontanarsi dalla civiltà, non avere tutte le comodità a cui siamo abituati, significa doversi adattare: all’escursione termica, a dormire in tenda, a fare pranzo con cose conservate in scatola, a non farsi la doccia, a razionare l’acqua.

Ci svegliamo all’alba quando ancora si sente il freddo della notte, il sole si alza e possiamo sentire il suo calore sulla pelle e dentro le ossa: togliersi le scarpe, affondare i piedi nella sabbia calda è una sensazione meravigliosa.

Durante il giorno viaggiamo dentro paesaggi così immensi, selvaggi e incontaminati dove quando spegni il motore puoi sentire davvero solo il suono del silenzio.sahara in maggiolina

Saliamo e scendiamo dalle dune per cercare i passaggi perché la pista non esiste e il senso di libertà e assoluto, percorriamo lunghe piste, ci arrampichiamo sulle rocce o scaliamo le dune più alte per vedere panorami che ci rimarranno impressi nella mente.deserto_moto_e_dune

Prima del calare del sole scegliamo un posto dove fermarci per il bivacco. Accendiamo il fuoco per cucinare e attorno al quale siederemo dopo aver consumato un pasto caldo. La guida preparerà il thè e faremo segni e disegni sulla sabbia per comunicare, sotto un cielo come si vede solo nei film.

I bivacchi nel deserto sono per noi “hotel”a 1000 stelle,  anche se privi di ogni confort: i più belli del mondo.deserto_bivacco

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un’opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po ‘utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp’s qui.

Autore:
Serena Bedetti
Pubblicato il:
28 Maggio 2015

Categoria: Africa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda