• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Cordoba, che caldo

Cordoba, che caldo

E dopo Granada, Cordoba.
Anche qui ci siamo arrivati con la presunzione che la città non meritasse la visita che per un’unica e sola attrattiva: la Mezquita di Cordoba. Un luogo di culto che esercitava su di me un enorme fascino per le mille colonne e gli innumerevoli archi a righe che la caratterizzano.

Per arrivare a Cordova ci si addentra nell’entroterra Andaluso. Campagna e  rilievi e campi gialli arsi dal sole. Sole caldo, troppo caldo. Lontano dalla costa, la brezzolina non perpetra i suoi benefici in questa terra infuocata di passione, di colore e di cAlore.
Se il periodo delle ferie non si può scegliere, allora ci si accontenta e si prende quello che viene che in ogni caso era stato preventivamente messo in conto. Ma non così. Cordoba mi è sembrata la zona più rovente di tutta l’Andalusia, aiutata anche dal fatto che il tragitto fra il campeggio e il centro, l’abbiamo fatto a piedi in strade deserte per non dover aspettare un autobus sotto una pensilina di ferro e vetro infuocati! Quando siamo arrivati a Cordoba ci siamo posizionati nel campeggio nel posto che ci sembrava più all’ombra possibile, e vicino alla piscina che però rispettando determinati orari di apertura era chiusa. Per ammortizzare il tempo, come siamo soliti fare anche in vacanza, abbiamo deciso che non potevamo aspettare la piscina, e che invece la città ci aspettava. A 3 km di distanza. Ore 13.00 circa, sole a picco, strade asfaltate e deserte, poco più di 40 gradi, tasso di umidità elevato. Abbiamo rischiato la sincope, ma il rischio è il nostro mestiere!
Cordoba ci ha devastato, la Mezquita ci ha rigenerato come le antiche architetture sanno fare: il buio, i muri spessi, gli accorgimenti furbi degli antichi arhitetti ci hanno fatto apprezzare ancora di più quest’opera di arte e di commovente integrazione religiosa. Nella fresca penonbra dell’interno della Mezquita, dove le colonne e gli archi si perdono all’infinito, dove ci si volta alla Mecca per pregare e nello stesso tempo ci si inchina davanti al crocefisso! L’emozione scalda il cuore (ce n’era bisogno?) e qui si sta proprio bene!


Cordoba però non è solo Mezquita. Un mito attraversa la città: il Guadalquivir, un fiume che attraversa l’Andalusia passando da Cordoba, poi per Siviglia, che noi abbiamo seguito nel nostro itinerario andaluso fino alla sua foce nell’Atlantico a Sanlúcar de Barrameda (ma questa è un’altra storia che vi racconterò in un altro #IGTravelThursday). E’ importante questo fiume, come è importante la Mezquita per i sentimenti di pace che infonde, sulle sue rive si sono scontrate le civiltà arabe e romane. La “arabissimma” Mezquita e il “romanissimo” ponte sono ancora una volta una testimonianza di quella integrazione che continua ad appassionarmi.


Ma al di là del simbolismo arabo, romano, cattolico che permea dalle pietre, Cordoba è una città davvero bellissima. La città che, assolutamente dopo Siviglia, per i mie gusti, incarna lo spirito Andaluso. Le vie sono pulite, ordinate, interamente acciotolate, i muri delle case intonacati a bianco con le finestre colorate, le porte evidenziate, i fiori traboccanti dai davanzali e vasi, moderna, piena di bellissimi negozi, riparata da eleganti teloni bianchi per dare ombra ai passanti, è una città che ha molto da dare, compreso il caldo e l’afa!



 [template id=”6333″]

An InLinkz Link-up


Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
12 Giugno 2014

Categoria: SpagnaTags: #AndalusiaOntheRoad, #IGTravelThursday, Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina - The Family Company

    12 Giugno 2014 alle 19:24

    Ecco, questa è una di quelle destinazioni che sogno di visitare da sempre… Grazie per avermi fatta sognare un po’!

    Rispondi
    • Monica Liverani

      16 Giugno 2014 alle 8:58

      Vale, l’Andalusia mi ha lasciato il magone! Davvero! e il viaggio non è ancora finito perchè le tappe inaspettate e toccate per caso sono state ancora più belle!

      Rispondi
  2. Lali

    14 Giugno 2014 alle 10:09

    Come per Granada…. meraviglia delle meraviglie!! E non vedo l’ora di studiarle per bene e partire alla scoperta della Spagna!!

    PS Grande la tua nuotatrice!!!

    Rispondi
  3. Monica Liverani

    16 Giugno 2014 alle 8:59

    In effetti Lali, lo splendore dell’Andalusia è traboccante. Per me varrebbe quasi la pena di tornarci.

    Grazie per i complimenti, cuore di mamma è gonfio di orgoglio!

    Rispondi
  4. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    16 Giugno 2014 alle 9:10

    Dopo Granada, Cordoba e in Andalusia tutto trabocca di splendore.. e caldo. #IGTravelthursday http://t.co/RouIXq21mR

    Rispondi
  5. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    16 Giugno 2014 alle 10:15

    Dopo Granada, Cordoba e in Andalusia tutto trabocca di splendore.. e caldo. #IGTravelthursday http://t.co/1g3OZ4cRuz http://t.co/uWor65oqZz

    Rispondi
  6. I Viaggi dei Rospi (@ViaggideiRospi)

    16 Giugno 2014 alle 10:50

    Alla scoperta di città meravigliose in #Spagna grazie a #igtravelthursday e la grandissima penna di @ideedituttounpo http://t.co/TGijkBuS7f

    Rispondi
  7. The Family Company (@ValentinaCappio)

    16 Giugno 2014 alle 19:10

    Una città spettacolare.Da vedere almeno 1 volta nella vita. #Cordoba raccontata da @ideedituttounpo #igtravelthursday http://t.co/mLoBeqejnH

    Rispondi
  8. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    17 Giugno 2014 alle 7:41

    RT @ValentinaCappio: Una città spettacolare.Da vedere almeno 1 volta nella vita. #Cordoba raccontata da @ideedituttounpo #igtravelthursday …

    Rispondi
  9. sara

    21 Luglio 2014 alle 14:14

    anche noi l’abbiamo sottovalutata…ci siamo stati solo una notte purtroppo!!! è piccolina ma ne valeva almeno una in più!!! condivido pienamente le tue emozioni…unica differenza: noi eravamo nell’albergo di fronte alla Mezquita!!!!! non ti dico che spettacolo!!!! una figata totale anche la camera….enorme e con vasca idromassaggio!!! e ti assicuro che prenotando a marzo x agosto abbiamo anche speso poco!!!

    Rispondi
    • Monica Liverani

      25 Luglio 2014 alle 9:11

      Io invece 3 km dalla Mezquita…. fatti a piedi perchè non avevo voglia di aspettare il bus sotto il sole cocente… invece camminare per 3 km sotto il sole cocente è stato molto meglio!!! A volte proprio… sono furba come…

      Rispondi
  10. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    21 Agosto 2014 alle 17:07

    @Egi_pi @MarikaLaurelli @Crinviaggio Cordoba, le abbiamo dedicato poco tempo, MERITA davvero una visita approfondita! http://t.co/N718yU9JxZ

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Strada delle 52 gallerie

Strada delle 52 gallerie: un trekking spettacolare

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Eurcamping abruzzo

Eurcamping Roseto degli Abruzzi: bungalow, glamping, campeggio

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

Cucina siciliana, lo staff della cena siciliana

Cucina Siciliana: i prodotti tipici siciliani in trasferta a Varese

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a [email protected] Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2021 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda