• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » La Via delle Dee: trekking motivazionale

La Via delle Dee: trekking motivazionale

Parti con me: dal 17 al 22 settembre percorreremo la Via degli Dei che in occasione del progetto di Destinazione Umana è stata ribattezzata in Via delle Dee.

Il progetto è stato lanciato l’8 marzo proprio per sottolineare l’esclusività femminile. Il progetto cominciato ad aprile si sviluppa fino ad Ottobre con una serie di gruppi, composti sono da donne, che partono da Bologna per arrivare a Firenze a piedi attraverso gli appennini.

Un percorso di trekking motivazionale, pensato per le donne che sentono il bisogno di staccare dal ruolo della quotidianità, che vogliono dedicare del tempo a se stesse, che hanno deciso, per un qualsiasi motivo di mettersi in gioco o di affrontare una sfida.

Vieni con me: cammineremo insieme, ascolteremo i nostri passi, sentiremo la fatica, percepiremo la natura intorno a noi. Avremo modo di confrontarci, di conoscerci e di sostenerci, di scrollarci di dosso gli stereotipi che ci circondano nella nostra quotidianità.

Via degli dei

Camminando ritroveremo il contatto con i nostri muscoli, con le parti del corpo che a volte dimentichiamo di avere ma soprattutto con ricollegheremo il cuore e il cervello che a volte, troppo spesso, nelle nostre giornate decidono di lavorare senza spirito di cooperazione tra loro.

Vieni con me sulla Via degli Dei.

 

Da Via degli Dei a Via delle Dee

Il percorso della via degli Dei è un percorso naturalistico aperto negli anni novanta, ma ricalca l’antico percorso etrusco che collegava Fiesole a Felsina (Bologna in periodo etrusco) e poi diventato via di collegamento per le guarnigioni degli antichi romani, tanto da chiamarsi Via Flaminia Militare. Le tracce dell’antico collegamento romano sono visibili e calpestabili durante il percorso che si sviluppa su tratti di basolati.

Via flaminia militare

Il passo dalla Via degli Dei che è un percorso ben conosciuto e relativamente famoso da parte di chi ama camminare e fare trekking diventa Via delle Dee per iniziativa di Destinazione Umana, un tour operator ispirazionale. Un tour operator attento più alla qualità dell’esperienza che al luogo di destinazione, un tour operator che non ti chiede dove voi andare, ma chi vuoi incontrare.

Il progetto consiste in una serie di gruppi che da Aprile ad Ottobre partono a piedi da Bologna per arrivare a Firenze, gruppi di donne accompagnati da una guida naturalistica e ambientale, necessaria per la sicurezza e per imparare cose nuove e da una Dea narrante, come la chiamano a Destinazione Umana, una donna “ispirazionale”, una donna che ha sicuramente una storia da raccontare, ma anche la voglia di ascoltare le storie delle compagne di avventura.

Via degli deii

Nel gruppo in partenza il 17 settembre, io sarà la tua Dea narrante e non vedo l’ora di confrontarmi con donne forti e coraggiose che sapranno lasciarmi un segno della loro esperienza.

Vogliamo camminare per percorrere un viaggio nella natura ma anche un viaggio interiore, vogliamo raccogliere la sfida di percorrere tutta quella strada a piedi per imparare ad affrontare le sfide quotidiane, vogliamo imparare a caricarci le difficoltà come se fossero lo zaino che ci porteremo sulle spalle, tenendolo stretto tutto il giorno e poi mollandolo alla sera.

In questo momento è in cammino il terzo gruppo accompagnato da Valentina, due gruppi hanno già concluso il percorso tra Aprile e Maggio, Selene è stata l’apripista, Milena ha seguito a ruota in un emozionante percorso costellato di difficoltà fisiche personali che ho seguito da vicino.

Una frase in particolare mi ha colpito di Milena, in uno dei nostri messaggi privati in cui le chiedevo come stava:

“…il fango di oggi ci ha tenuto impegnate, abbiamo avuto meno modo di confrontarci tra noi e di chiacchierare perché doveva fare attenzione a dove mettevamo i piedi, quindi la testa è andata dove non pensavi potesse andare…”

Ecco io voglio proprio che la mia testa vada là, dove non avrei mai pensato che potesse andare, voglio confrontarmi con altre donne forti e coraggiose che affrontano questo cammino per aprire la mente a nuovi pensieri, nuove idee, nuove decisioni. Voglio essere la tua Dea narrante, ma anche “ascoltante”, dal momento che oltre al fango c’è stato molto di più.

Via degli deii

Voglio camminare, voglio camminare con te.

“Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono sempre sicurissimi, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.”

(Bertrand Russell)

Come affrontare la Via delle Dee

Per le note tecniche ti rimando direttamente a Destinazione Umana,   dove troverai anche altre date disponibili con altre dee narranti che accompagnano, come Giulia.

Ti ricordo solo che è necessario avere un minimo di allenamento perché si tratta pur sempre di 130 km di appennini, che è necessario aver fatto amicizia con le scarpe con un po’ anticipo e che Destinazione Umana provvederà ad occuparsi di come trascorreremo le notti di riposo e provvederà ad darti consigli su come riempire lo zaino, nel caso ne avessi bisogno.

Prima di partire ti verrà offerta anche un’ora di travel counseling che ti servirà per

per iniziare a creare un cambiamento proprio con questo viaggio, per fare il punto sulla tua vita o per parlare di qualcosa che normalmente trascuri. Troverai accoglienza, empatia e congruenza.

Ti aspetto, io decisamente non vedo l’ora di partire: vieni con me!

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un’opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po ‘utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp’s qui.

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
5 Giugno 2019

Categoria: Consigli di ViaggioTags: Trekking

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuliana

    17 Ottobre 2021 alle 14:30

    Ciaoooo, ti ho letto oggi e mi si è aperto un mondo grazie

    Rispondi
    • Monica Liverani

      1 Novembre 2021 alle 17:15

      Ciao Giuliana, sono contenta di averti illuminato le idee.. se hai bisogno di altre info sono a disposizione! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda