La Valle Aurina è alla fine del Mondo.
Si arriva e lì finisce tutto, più o meno, finisce la strada e finisce anche l’Italia. Oltre le montagne che si stagliano sul fondovalle c’è l’Austria, ma non c’è passaggio. La Valle Aurina si chiude e racchiude come un piccolo gioiello.
E’ piccola, piccolissima. E’ considerata parte della Val Pusteria e anche della Valle di Tures, da cui prendono il nome i vari paesi, paesini, che si incontrano lungo la strada che arriva a fondovalle: Molini di Tures, Campo di Tures, Riva di Tures. E’ una valle stretta, che si incunea nell’Austria in modo piuttosto invadente arrivando ad avere lo stato Austriaco come Paese confinante su ben tre lati.
Ci sono due comprensori sciistici il Klausberg e lo Speikboden. Il comprensorio Speikboden è più piccolino e si trova in prossimità di campo Tures, mentre il Klausberg è quasi alla fine della Valle in località Cadipietra.
L’anno che noi siamo andati non avevamo avuto la possibilità di fare la settimana bianca, io avevo appena cambiato lavoro e avere una settimana di ferie era improponibile, ma con due giorni siamo riusciti a fare un weekend lungo, in cui poter far sciare la Topo che aveva cominciato con gli sci l’anno prima, insomma pur di non farle perdere il vizio dello sciare, siamo partiti all’alba del giovedì per poterle far fare anche il giorno stesso la lezione di sci. Anche se si trattava di un weekend lungo la scelta della località era stata ben ponderata.
- la Valle non la conoscevamo e siamo sempre alla ricerca di posti nuovi da vedere e conoscere.
- La Valle ci era stata descritta con entusiasmo dai miei amici che la frequentavano d’estate.
- Il comprensorio sciistico, non enorme, era adatto per i secondi passi della Topo sugli sci
- E’ una valle “più” (vi ho già spiegato che noi andiamo alla ricerca dei “più” nei nostri viaggi, da sempre):
La Valle Aurina è considerata la valle più incontaminata di tutto l’Alto Adige, perchè circondata da oltre 80 picchi che superano i 3000 metri.
Luogo adatto per i bambini per respirare aria buona e per fargli imparare a sciare, con i gentilissimi e bravissimi maestri di Sci dallo spiccato accento tedesco (e anche di più) che nel giro di un pomeriggio hanno fatto prendere nuovamente confidenza con il mezzo che la Topo non “indossava” da un anno.
Noi non abbiamo sciato, abbiamo pazientemente aspettato che lei facesse le sue lezioni di sci, seduti a prendere il sole al rifugio, o a guardare la neve che scendeva. In 4 giorni la Valle Aurina ci ha regalato di tutto: un piccolo Topo che imparava a sciare divertendosi, il sole e la neve, la pace, il tempo per coccolarci il nostro Topolino, perchè in questa Valle la pace regna sovrana! Poco affollamento, poca confusione, niente negozi , nessuna mondanità, una pista da slittino e il tempo per noi. Serenità!
Per questo è stata una delle più belle vacanze trascorsa con la Topolina, breve, ma intensa!
E a Valentina, che ha organizzato il contest last minute, voglio dedicare il mio post.
A lei, che sa trovare un po’ di magia in ogni luogo, e in ogni attività che fa con i propri bimbi, e che quest’anno ha fatto provare loro l’ebbrezza della discesa sulle piste, sono certa piacerà!
Cara Valentina ti auguro di poterla conoscere presto la Valle Aurina, perchè i cuccioli fanno talmente in fretta a crescere che dalle prime discese incerte ci se li trova a vederli nelle foto di Instagram fatte dai loro amici in settimana bianca da soli!
Monica, che racconto meraviglioso! Grazie!! Grazie per le tue parole, grazie per aver pensato a me mentre le scrivevi, grazie per il tuo spirito da vera viaggiatrice. Proprio come piace a me! In bocca al lupo per il contest!
Grazie Vale!
La Valle Aurina è una valle alla fine del Mondo! Finisce lì! Ma come è bella!
http://t.co/AbJyFdOKCn http://t.co/H5l3gJQaqx
La Valle Aurina è una valle “più”. Se siete stati attenti nei giorni scorsi sapete, altrimenti lo imparerete oggi. http://t.co/AbJyFdOKCn
Grande Monica!! Io non vedo l’ora di mettere Rospetto sugli sci!! E’ una Valle che non conoscevo, ma che mi ricorda tanto la mia Slingia! Da segnare e da visitare!!
Lali, anche io non vedevo l’ora di metterla sugli sci… il primo anno sono andata a cercare la location in base alla scuola che me la prendesse a tre anni. Secondo me questa valle è adatta per i piccoli proprio perchè il comprensorio non è enorme, e perchè non c’è una confusione esagerata! Obiettivamente è anche molto bella!
Ci credo e che voglia di partire!!
Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/pRMJvnJcGZ
Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/pRMJvnJcGZ http://t.co/iu8NLBudsO
Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/zq5Az6t1Wx http://t.co/chdNsbKV6a
Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/BOJynPvzfu http://t.co/h7DRDr5qZR
RT @ideedituttounpo: Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/BOJynPvzfu http://t.co/h7DRDr5qZR
RT @ideedituttounpo: Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/BOJynPvzfu http://t.co/h7DRDr5qZR
Valle Aurina, alla fine del Mondo
Si arriva e lì finisce tutto, più o meno, finisce la strada e finisce anche… http://t.co/1tnP7fMpWI
RT @ideedituttounpo: Valle Aurina, alla fine del Mondo
Si arriva e lì finisce tutto, più o meno, finisce la strada e finisce anche… http…