• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Valle Aurina, alla fine del Mondo

Valle Aurina, alla fine del Mondo

La Valle Aurina è alla fine del Mondo.

Si arriva e lì finisce tutto, più o meno, finisce la strada e finisce anche l’Italia. Oltre le montagne che si stagliano sul fondovalle c’è l’Austria, ma non c’è passaggio. La Valle Aurina si chiude e racchiude come un piccolo gioiello.

Valle AurinaValle AurinaE’ piccola, piccolissima. E’ considerata parte della Val Pusteria e anche della Valle di Tures, da cui prendono il nome i vari paesi, paesini, che si incontrano lungo la strada che arriva a fondovalle: Molini di Tures, Campo di Tures, Riva di Tures. E’ una valle stretta, che si incunea nell’Austria in modo piuttosto invadente arrivando ad avere lo stato Austriaco come Paese confinante su ben tre lati.

Ci sono due comprensori sciistici il Klausberg e lo Speikboden. Il comprensorio Speikboden è più piccolino e si trova in prossimità di campo Tures, mentre il Klausberg è quasi alla fine della Valle in località Cadipietra.

Valle AurinaL’anno che noi siamo andati non avevamo avuto la possibilità di fare la settimana bianca, io avevo appena cambiato lavoro e avere una settimana di ferie era improponibile, ma con due giorni siamo riusciti a fare un weekend lungo, in cui poter far sciare la Topo che aveva cominciato con gli sci l’anno prima, insomma pur di non farle perdere il vizio dello sciare, siamo partiti all’alba del giovedì per poterle far fare anche il giorno stesso la lezione di sci. Anche se si trattava di un weekend lungo la scelta della località era stata ben ponderata.

  1. la Valle non la conoscevamo e siamo sempre alla ricerca di posti nuovi da vedere e conoscere.
  2. La Valle ci era stata descritta con entusiasmo dai miei amici che la frequentavano d’estate.
  3. Il comprensorio sciistico, non enorme, era adatto per i secondi passi della Topo sugli sci
  4. E’ una valle “più” (vi ho già spiegato che  noi andiamo alla ricerca dei “più” nei nostri viaggi, da sempre):

    La Valle Aurina è considerata la valle più incontaminata di tutto l’Alto Adige, perchè circondata da oltre 80 picchi che superano i 3000 metri.

 Luogo adatto per i bambini per respirare aria buona e per fargli imparare a sciare, con i gentilissimi e bravissimi maestri di Sci  dallo spiccato accento tedesco (e anche di più) che nel giro di un pomeriggio hanno fatto prendere nuovamente confidenza con il mezzo che la Topo non “indossava” da un anno.

Valle AurinaValle AurinaNoi non abbiamo sciato, abbiamo pazientemente aspettato che lei facesse le sue lezioni di sci, seduti a prendere il sole al rifugio, o a guardare la neve che scendeva. In 4 giorni la Valle Aurina ci ha regalato di tutto: un piccolo Topo che imparava a sciare divertendosi, il sole e la neve, la pace, il tempo per coccolarci il nostro Topolino, perchè in questa Valle la pace regna sovrana! Poco affollamento, poca confusione, niente negozi , nessuna mondanità, una pista da slittino e il tempo per noi. Serenità!

Valle AurinaPer questo è stata una delle più belle vacanze trascorsa con la Topolina, breve, ma intensa!

Valle AurinaE a Valentina, che ha organizzato il contest last minute, voglio dedicare il mio post.

A lei, che sa trovare un po’ di magia in ogni luogo, e in ogni attività che fa con i propri bimbi, e che quest’anno ha fatto provare loro l’ebbrezza della discesa sulle piste, sono certa piacerà!

Cara Valentina ti auguro di poterla conoscere presto la Valle Aurina, perchè i cuccioli fanno talmente in fretta a crescere che dalle prime discese incerte ci se li trova a vederli nelle foto di Instagram fatte dai loro amici in settimana bianca da soli!

Valle Aurina

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
23 Febbraio 2014

Categoria: Trentino Alto-Adige

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Valentina - The Family Company

    23 Febbraio 2014 alle 8:39

    Monica, che racconto meraviglioso! Grazie!! Grazie per le tue parole, grazie per aver pensato a me mentre le scrivevi, grazie per il tuo spirito da vera viaggiatrice. Proprio come piace a me! In bocca al lupo per il contest!

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      23 Febbraio 2014 alle 10:40

      Grazie Vale!

      Rispondi
  2. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    23 Febbraio 2014 alle 10:00

    La Valle Aurina è una valle alla fine del Mondo! Finisce lì! Ma come è bella!

    http://t.co/AbJyFdOKCn http://t.co/H5l3gJQaqx

    Rispondi
  3. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    23 Febbraio 2014 alle 10:30

    La Valle Aurina è una valle “più”. Se siete stati attenti nei giorni scorsi sapete, altrimenti lo imparerete oggi. http://t.co/AbJyFdOKCn

    Rispondi
  4. Lali

    23 Febbraio 2014 alle 22:43

    Grande Monica!! Io non vedo l’ora di mettere Rospetto sugli sci!! E’ una Valle che non conoscevo, ma che mi ricorda tanto la mia Slingia! Da segnare e da visitare!!

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      23 Febbraio 2014 alle 23:07

      Lali, anche io non vedevo l’ora di metterla sugli sci… il primo anno sono andata a cercare la location in base alla scuola che me la prendesse a tre anni. Secondo me questa valle è adatta per i piccoli proprio perchè il comprensorio non è enorme, e perchè non c’è una confusione esagerata! Obiettivamente è anche molto bella!

      Rispondi
      • Lali

        24 Febbraio 2014 alle 8:50

        Ci credo e che voglia di partire!!

        Rispondi
  5. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    24 Febbraio 2014 alle 18:35

    Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/pRMJvnJcGZ

    Rispondi
  6. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    24 Febbraio 2014 alle 20:15

    Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/pRMJvnJcGZ http://t.co/iu8NLBudsO

    Rispondi
  7. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    25 Febbraio 2014 alle 16:55

    Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/zq5Az6t1Wx http://t.co/chdNsbKV6a

    Rispondi
  8. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    25 Febbraio 2014 alle 20:40

    Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/BOJynPvzfu http://t.co/h7DRDr5qZR

    Rispondi
  9. PensoInventoCreo (@ileniamontagni)

    26 Febbraio 2014 alle 18:29

    RT @ideedituttounpo: Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/BOJynPvzfu http://t.co/h7DRDr5qZR

    Rispondi
  10. trippando (@trippando)

    27 Febbraio 2014 alle 11:29

    RT @ideedituttounpo: Valle Aurina, alla fine del Mondo http://t.co/BOJynPvzfu http://t.co/h7DRDr5qZR

    Rispondi
  11. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    22 Novembre 2014 alle 17:00

    Valle Aurina, alla fine del Mondo

    Si arriva e lì finisce tutto, più o meno, finisce la strada e finisce anche… http://t.co/1tnP7fMpWI

    Rispondi
  12. @mirabile4

    22 Novembre 2014 alle 20:49

    RT @ideedituttounpo: Valle Aurina, alla fine del Mondo

    Si arriva e lì finisce tutto, più o meno, finisce la strada e finisce anche… http…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda