• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Valencia, Il Mercat Central

Valencia, Il Mercat Central

[fusion_builder_container hundred_percent=”no” equal_height_columns=”no” menu_anchor=”” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” class=”” id=”” background_color=”” background_image=”” background_position=”center center” background_repeat=”no-repeat” fade=”no” background_parallax=”none” parallax_speed=”0.3″ video_mp4=”” video_webm=”” video_ogv=”” video_url=”” video_aspect_ratio=”16:9″ video_loop=”yes” video_mute=”yes” overlay_color=”” video_preview_image=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” padding_top=”” padding_bottom=”” padding_left=”” padding_right=””][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ layout=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” border_position=”all” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding_top=”” padding_right=”” padding_bottom=”” padding_left=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”small-visibility,medium-visibility,large-visibility” center_content=”no” last=”no” min_height=”” hover_type=”none” link=””][fusion_text columns=”” column_min_width=”” column_spacing=”” rule_style=”default” rule_size=”” rule_color=”” class=”” id=””]

Valencia è stata la prima tappa di #AndalusiaonTheRoad. A dire il vero è stata un pochino sfortunata con noi: probabilmente non le abbiamo tributato la necessaria attenzione.

Credo che ci possiamo ritenere giustificati, Valencia rimane fuori dall’Andalusia e noi eravamo eslclusivamente concentrati su quella regione e poi è stata la prima tappa dopo 1536 km fatti tutti in un’unica tirata, attraverso l’italia, la Francia, la Spagna.

Abbiamo dedicato a Valencia una solo giornata di visita, Il tempo necessario per riprenderci dallo stordimento post-viaggio: fare tanti km in una volta sola è un po’ come avere cambiato il fuso orario.

Non abbiamo avuto modo di conoscerla approfonditamente. Ci siamo limitati a passeggiare e girellare per la città, senza addentrarci in modo particolare sui monumenti e i palazzi storici.

L’ora del pranzo, prima o poi arriva, e la piccola Topo, comincia a reclamare qualche cosa da masticare, in questo momento dediciamo cosa visiteremo di questa città: il Mercat Central.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il Mercat Central di Valencia è un’istituzione, la sua prima apparizione, per mano mussulmana risale al 1200 quando la zona del mercato, la stessa dove sorge ora, era posizionata fuori le mura della città. Con il tempo il perimetro della città è cambiato in modo da poter annettere anche la zona del mercato e farla diventare una zona interna di Valencia. Il Mercato cambia location e ritorna nel corso degli anni, fino agli inizi del 1900 quando viene deciso di ristrutturarlo fino a farlo diventare una struttura di ferro, vetro e ceramica, tipico dello stile modernista: Il Mercat Central di Valencia come è oggi!

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERALa struttura tipica del periodo della ristrutturazione, austera a tratti e ammorbidita dalla luce che entra dai vetri e dai colori delle piastrelle applicate all’esterno è ancora oggi il vero punto di riferimento commerciale per i prodotti agro-alimentare e ittico. E’ il Mercat dove i valenciani vanno a fare la spesa nella loro quotidianità. All’interno è luminossimo e ospita circa 300 operatori commerciali che espongono i propri prodotti nel modo più appetibile possibile.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

E qui facciamo il primo incontro con il mitico prosciutto spagnolo, senza ancora avere la benchè minima nozione su questo prodotto che merita veramente il primato come miglior prosciutto del mondo. Li vediamo appesi, camminiamo in mezzo, odoriamo il profumo, e ci meravigliamo delle rilevanti differenze di prezzo fra i vari pezzi esposti, e fra il prezzo di questo e il nostro italiano.

valencia mercat central jamonIl mercato ortofrutta e ittico è uno sfavillio di colori intensi e prodotti di dimensioni fuori dal comune. Sarà il sole della Spagna che fa maturare prodotti così grandi e “pescado” così colorato?

collage frutta e verdura valencia mercat central valenciacollage pescado mercat centPuò essere! Passeggiamo fra le corsie del mercato inebriati dal profumo di “jamon” e chorizo e raccogliamo dai banchi gli assaggi che ciascuno commerciante offre nel proprio banco.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERASotto la cupola centrale del mercato, che è stata progettata per dare molta luce al mercato, in una piazzetta è stata allestita una postazione di cottura, con tavoli per l’assaggio: preprano paella espressa che qualcuno non manca di assaggiare. Dopo i salumi ci facciamo tentare dai colorati bicchieri conservati in montagne di ghiaccio e beviamo succo di frutta spremuto all’istante  concludendo il tour assaggi con una serie di biscotti ripieni di strane marmellate e particolari abbinamenti.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERAValencia-mercat-central-carlotta.jpgLo stile modernista del Mercat Central ci piace molto ed è effettivamente molto luminoso, abbiamo toccato con mano la nostra prima Spagna, mescolandoci ai Valenciani in una ordinaria giornata di spese. Non male! Oppure quello che ci è piaciuto di più sono stati gli assaggi?

www.mercadocentralvalencia.es

 

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
14 Novembre 2013

Categoria: SpagnaTags: #AndalusiaOntheRoad, Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda