La scuola è finita anche per me! Si ho finito la 3^ superiore e, visto gli ottimi risultati ottenuti nel corso dell’anno non te lo dico nemmeno che sono stata promossa!
Per festeggiare la fine della scuola, ti lascio una ricetta che è un classico per il laboratorio di cucina, e ormai anche per gli studenti in laboratorio: L’Uovo in Tortello
In realtà è un classico della mia zona, la ricetta è tipica di un noto ristorante stellato della mia città! Non troppo difficile, non esageratamente facile, da preparare con determinare attenzioni.
L’uovo in tortello è in sintesi un tuorlo d’uovo racchiuso dentro un tortello di ricotta e spinaci
Uovo in tortello
Sfoglia: dosi classiche 1 uovo per 1 etto di farina, in corso d’opera si aggiusta la consistenza, se necessario si aggiunge un uovo per rendere la pasta più malleabile durante la lavorazione.
L’impasto va lasciato riposare una decina di minuti prima di essere lavorato, coperto da pellicola trasparente.
Tira la pasta sottilissima, deve essere un velo trsparente, ma non si deve rompere. Non deve seccare deve rimanere fresca e morbida.
Per il ripieno:
- Spinaci 250 gr
- Ricotta di pecora 300 gr.
- Parmigiano reggiano 250 gr.
- sale
- pepe
- noce moscata
- 8/10 uova
Lessi gli spinaci, che una volta cotti devono essere strizzati e amalgamati con la ricotta e con il parmigiano. Aggiusti di sale, aggiungi pepe e noce moscata e metti il ripieno in una tasca da pasticcere in modo da poter formare agevolmente dei “nidi” su ciascuno dei cerchi di pasta che si sono ottenuti coppando la sfoglia con un coppapasta di circa 13-15 cm.
Sopra ogni “nido” metti un tuorlo di uovo, sali leggermente e si chiudi con altro cerchietto di pasta avendo cura di bagnare i bordi con un pochino di acqua e di non fare rimanere aria all’interno.
A scuola formiamo i nidi sopra una striscia di sfoglia, quando sono completi ricopriamo con un altra striscia di sfoglia e solo adesso coppiamo il tortello già pronto, dopo aver avuto cura di far aderire la sfoglia superiore a quella inferiore facendo uscire tutta l’aria.
Metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci ogni tortello per pochi minuti: la pasta si deve cuocere, il tuorlo all’interno deve rimanere fondente. Servi con burro fuso, quasi nocciola, e parmigiano.
Nel ristorante di cui è originaria la ricetta vengono serviti spolverizzati da lamelle di tartufo!
Le dosi indicate sono per circa 8/10 persone. Considerate che la dose è di un tortello a testa e difficilmente si riesce a mangiarne di più.
Un primo da preparare quando si ha un po’ di tempo! l’Uovo in Tortello http://t.co/EtxTF7dfLP http://t.co/yiIltBtShG