• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Oktoberfest: non solo birra

Oktoberfest: non solo birra

[box type=”info” style=”rounded”]L’Oktoberfest è finito da poco e lei, Gabriella, che ha fatto una toccata e fuga, breve ma intensa, ci racconta la Festa della Birra più conosciuta dal pubblico italiano[/box]

 

Sono un amante dei viaggi, dello scoprire, effettivamente sono curiosa come una biscia. Avrei tanti itinerari da raccontare ma, per primo, voglio raccontarti cosa è stato per me e cosa ho assaporato di una festa  ma che in realtà è molto più di un boccale di birra da alzare al cielo: l’Oktoberfest.

Festa della birra d’eccellenza per noi italiani, a Monaco è una festa che ricorre per due settimana tra fine settembre e Ottobre.  È meta di bavaresi e turisti da tutta Europa ma ha una storia che affonda le sue  radici nel 1810.

[ilink url=”http://www.birraioli.it/”]Organizziamo, con giusta spesa e massima resa[/ilink] , un viaggio con partenza alle ore 23 da Imola con arrivo a Monaco, dopo un paio di tappe in autogrill, alle ore 07.30 del mattino successivo.

Il viaggio è tutto sommato comodo, considerando che viaggiamo in autobus con una compagnia prettamente femminile.

Scese dal pullman dopo la foto di rito, con una camminata di 10 minuti ci troviamo di fronte alla ruota, bella, grande e storica.

Attraversiamo il parco e notiamo prima ancora dell’apertura degli stand, code all’ingresso, ma quello che più colpisce, oltre alla maestosità degli stand, tra colori e particolari, sono gli abiti tipici bavaresi dei ragazzi e delle ragazze.

Meraviglioso!

Decidiamo di visitare in gruppo la città di Monaco che dista 15 minuti a piedi.

Monaco è pulita, ordinata con colori uniformi e tanta bella gente.

Arriviamo nella piazza principale Marienplatz, sfarzosa. Regina della piazza è il Neue Rathaus con il suo celebre Glockenspiel: un gioco di campane, il più grande carillon della Germania che si aziona tre volte al giorno. Abbiamo avuto la fortuna di vedere quello delle 11. Notiamo che i negozi sono ancora chiusi e ci spiegano che il 3 Ottobre è festa dell’Unità di Germania. Oktoberfest piazza centrale

Il giorno dell’Unità della Germania è Festa Nazionale dal 1990, quando con il crollo del muro di Berlino, il Paese venne unificato. Nonostante la totale chiusura di circa il 90% delle attività del centro, compreso l’interessante mercato vecchio, Monaco era piena di turisti che giravano con l’abito tradizionale e i tipici capelli in abbinati al costume.

Ci si incanta a vedere intere famiglie, nonni genitori e figli tutti vestiti a tema,  moltissimi con bicchieri di birra in mano.

La festa è ovunque in piazza, dalla [ilink url=”http://www.hofbraeuhaus.de/”]HB, storica birreria di Hitler[/ilink]  (da non perdere il piano superiore con la sua sala immensa), alla [ilink url=”http://www.augustiner-braeu.de/augustiners/html/it/”]Augustiner, la birreria più antica di Monaco.[/ilink]

All’interno dell’HB abbiamo trovato un atmosfera già calda alle 11.30, con signori non più giovani che danzavano e suonavano fieri ed orgogliosi. Il minimo da fare era brindare con loro e con il boccale  di birra in misura unica: 1 litro. oktoberfest boccale birra HB

Dopo un veloce pranzetto e un altro boccalino da 500 ml di birra all’Augustiner (non particolarmente meritevole) si va dritti alla festa.

Gli stand sono tutti grandi, uomini, donne e bambini ognuno con il proprio spazio e oktoberfest festa di serail proprio divertimento. Le giostre del luna park sono per grandi e piccoli.

Inesauribili in questa festa sono allegria, storia, divertimento, cibo e birra.

Alle ore 22 il pullman ci porta all’hotel.

La domenica mattina chi ha esagerato con i boccali di birra  si vede a distanza. E’ ora di ripartire e dopo un’ora di itinerario verde e tanta natura, si arriva al monastero di Andech.

Non ho mai mangaito uno stinco più buono e di dimensioni incredibili: era il doppio di quello trovato a Monaco. La birra scura, tipica. che ci viene servita in questo monastero è ancora prodotta artigianalmente  artigianalmente. Un’esperienza assolutamente da provare.

W la festa sana e sentita!!!

 

[template id=”6333″]

Autore:
Gabriella De Patre
Pubblicato il:
27 Ottobre 2015

Categoria: GermaniaTags: Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara

    27 Ottobre 2015 alle 14:04

    Grande Gabri!!! Primo articolo pubblicato!!! aspettiamo gli altri!!

    Rispondi
    • Monica Liverani

      27 Ottobre 2015 alle 14:57

      Si credo che le sia piaciuto! ma la prossima destinazione è ancora top secret!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Strada delle 52 gallerie

Strada delle 52 gallerie: un trekking spettacolare

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Eurcamping abruzzo

Eurcamping Roseto degli Abruzzi: bungalow, glamping, campeggio

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

Cucina siciliana, lo staff della cena siciliana

Cucina Siciliana: i prodotti tipici siciliani in trasferta a Varese

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a [email protected] Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2021 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda