• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Norvegia in camper

Norvegia in camper

Viaggiare attraverso la Norvegia in camper è un’esperienza appagante ed incredibilmente suggestiva.

La Norvegia è un Paese in cui la natura domina prepotentemente ogni fase della vita sociale e dell’ambiente naturale, è una terra di estremi, di punti estremi da raggiungere, di condizioni estreme da affrontare, di estrema civiltà (come tutti i Paesi scandinavi). Norvegia in camper lofoten

Chi possiede un camper sa perfettamente di cosa sto parlando: il viaggio attraverso al Norvegia per raggiungere Capo Nord è un must che ogni camperista, almeno una volta nella propria “carriera” di camperista, sogna.

Perché la Norvegia in Camper?

La Norvegia si presta molto bene ad essere vissuta in camper per 3 ragioni che condensano l’essenza di un’esperienza che rimarrà nel tuo cuore per il resto della tua vita. Io, ad esempio, sono sempre più convinta che sia stata il viaggio più bello fatto fino ad ora e che la Norvegia potrebbe proprio essere un Paese in cui mi piacerebbe vivere.

[unordered_list style=”arrow”]

  • Chi viaggia in camper è amante della vita all’aria aperta e della libertà di movimento: la Norvegia con la sua prepotente natura, i suoi spazi immensi, le dimensioni esagerate di ciascuno elemento naturale è la nazione perfetta per gli amanti di questo tipo di viaggio
  • L’organizzazione perfetta: la Norvegia, come ogni altro Paese del Nord Europa è davvero ben organizzata per i campeggiatori, camperisti e per chi ama la vita all’aria aperta e il contatto con la natura.
  • La civiltà, l’educazione e l’estrema tolleranza: guidare sulle strade norvegesi è una lezione di vita, e la sosta libera, tanto cara a chi abitualmente viaggia in camper, è tollerata anche se soggetta ad alcune piccole regole.

[/unordered_list]

Come vivere l’esperienza di un viaggio in Norvegia in camper?

L’acquisto di un camper è un investimento di notevole entità, non tutti possono permetterselo, ma soprattutto non tutti possono permettersi di fare un investimento così sostanzioso senza nemmeno sapere se la vita da camper possa fare al proprio caso, al proprio ideale di vacanza, non tutti hanno lo stesso spirito di adattamento che, per quanto il camper possa essere una tipologia di viaggio “comoda”, una piccola dose di spirito di adattamento lo richiede.

[box type=”info”]Campanda noleggia camper in Italia e nel mondo, facendoti scegliere fra innumerevoli modelli disponibili, da scegliere in base al numero dei partecipanti, al tipo di comfort che vorrai avere in viaggio, in base alla localizzazione del punto di ritiro del mezzo[/box]

L’idea di un viaggio in Norvegia in camper, spesso può essere scartata per il gran numero di chilometri da percorrere per raggiungere la Norvegia stessa.

Arrivare fino alla Danimarca dove si può scegliere se traghettare in Norvegia o passare nella penisola scandinava attraversando il meraviglioso ponte Oresund Norvegia in camper ponte Oresund che collega Danimarca e Svezia per poi dirigersi verso la Norvegia comporta percorrere dall’Italia, ad esempio dall’Emilia Romagna, circa 2000 km.

Percorrere circa 2000 km in andata e poi in ritorno significa perdere almeno 4 giorni di viaggio fra andata e ritorno.

Vuoi sapere quale è la soluzione per un viaggio in Norvegia in camper senza tutti gli svantaggi dell’avere un camper e di dover fare tanti chilometri per raggiungere la destinazione del viaggio?

[box type=”info”]Campanda noleggia camper nel Mondo e ha una sezione dedicata a ciascuna nazione. Puoi prenotare il tuo volo e scegliere di [ilink url=”https://www.campanda.it/camper/norvegia”]noleggiare il tuo camper in Norvegia[/ilink] razionalizzando di molto i tempi e i chilometri.[/box]

Sulla Norvegia, Campanda dispone di molti punti di ritiro mezzi, in zone molto servite, vicino a città servite da aeroporti, il sito e il servizio di assistenza sono anche in Italiano, puoi inviare mail, o telefonare per chiedere consigli sulle località, sui termini del contratto o per avere informazioni circa la disponibilità dei mezzi, oppure puoi inviare la richiesta direttamente online e prima della prenotazione ti verranno inviate informazioni sulla disponibilità, costi, termini del contratto ed eventuale prenotazione di accessori da aggiungere perché il tuo viaggio possa essere perfetto.

Qualche consiglio per il viaggio in Norvegia in camper:

[unordered_list style=”arrow”]

  • Limiti di velocità: i limiti di velocità in Norvegia, vanno rispettati più che in ogni altro luogo. Il codice della strada norvegese, come quello di tutti i Paesi Scandinavi è particolarmente severo, ci sono moltissimi rilevatori di velocità e i norvegesi sono rispettosi al centesimo delle proprie regole della strada. Non è il caso si provare a superare per avere una velocità maggiore. I norvegesi guidano rispettando i limiti in modo perfetto e tu che ti trovi al seguito non potrai fare diversamente.
  • Alcune strade sono soggette a limiti di lunghezza e di peso è bene stilare un itinerario preventivamente, in modo da non doversi trovare a fare strade impercorribili con mezzi lunghi anche 7 metri o che superano il peso consentito
  • La sosta libera è tollerata. Questo non significa che ti potrai fermare ovunque tu voglia, ci sono alcune piccole regole da rispettare come la distanza di 150 metri dalle abitazioni, il divieto di fermarsi su campi coltivati, o di occupare proprietà private. Ma è importante sapere che in caso di emergenza, in caso tu abbia fatto tardi e sei ancora per la strada, nel caso che un luogo ti piaccia particolarmente, se rispetterai le loro regole, non ti troverai la polizia a bussare di notte al tuo mezzo per mandarti via.
  • La Norvegia è talmente ben organizzata per il turismo En Plein Air che dispone di molte aree di sosta attrezzate e soprattutto di campeggi la cui peculiarità è di essere dotati di qualsiasi facilities tu possa necessitare: cucina in comune, stoviglie a disposizione, sale da pranzo comuni con caminetti dove ti sembrerà di stare a casa.  Ma soprattutto i campeggi hanno l’ingresso completamente libero: puoi arrivare a qualsiasi orario della notte e troverai il cancello sempre aperto, Norvegia in camper caminetto in campeggioti puoi posizionare dove meglio credi e al mattino successivo fare la registrazione dei documenti e il pagamento senza che nessuno venga a sollecitare. Tanto per fare un esempio, in Italia, nella maggioranza del campeggi, di notte le sbarre e i cancelli sono chiusi e se c’è il guardiano notturno devi consegnare i documenti e lui provvederà a farti accedere ad un’area temporanea nell’attesa che apra l’ufficio il giorno dopo, dove effettuerai la registrazione e l’accesso al campeggio.
  • La differenza di trattamento fra i campeggi in Italia e i campeggi in Norvegia rispetto all’ingresso notturno è sintomatico di una grande qualità riscontrata in Norvegia: la assoluta SICUREZZA e TRANQUILLITA’.

[/unordered_list]

Norvegia in camper fiordoOra hai a disposizione il mezzo, alcuni consigli per effettuare il tuo viaggio, manca qualche suggerimento per pianificare il tuo itinerario.

La Norvegia è un Paese enorme, ogni tornante, ogni curva, ogni fiordo procura la classica esclamazione di stupore dei cartoni animati: oooohhh   😯  😯

[box type=”tick” size=”large” style=”rounded”]Consigli per organizzare un itinerario: alcuni [ilink url=”https://www.ideedituttounpo.it/viaggiare/europa/norvegia/” style=”tick”]luoghi da vedere[/ilink] durante il tuo viaggio in Norvegia in Camper[/box]

Sorpresa e stupore saranno le parole d’ordine del tuo viaggio in Norvegia in camper: sembra che la Natura in questo Paese abbia concentrato tutte le proprie capacità e abbia esagerato nel mettersi alla prova distribuendo meraviglie concentrate.

Norvegia in camper a VesteralenLa Norvegia vissuta per la strada con camper è l’essenza stessa del viaggio En Plein Air con un veicolo ricreazionale:
non esiste modo migliore per ammirare il sole di mezzanotte su una spiaggia,
un ghiacciaio da un parcheggio, o la possibilità di andare a caccia di Balene (parlo di whale watching e non di caccia vera e propria) decidendo di sconvolgere i piani e itinerari ogni giorno.

Sei pronto a partire? Campanda e la Norvegia ti stanno aspettando e io, visto che in Norvegia ci sono già stata, dopo aver conosciuto Campanda, ho rispolverato un vecchio sogno di un viaggio da fare in camper, chissà se sarà la volta buona!

 

[yikes-mailchimp form=”1″ title=”1″ submit=”Iscriviti alla Newsletter”]

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
7 Gennaio 2016

Categoria: NorvegiaTags: collaborazioni, Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Strada delle 52 gallerie

Strada delle 52 gallerie: un trekking spettacolare

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Eurcamping abruzzo

Eurcamping Roseto degli Abruzzi: bungalow, glamping, campeggio

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

Cucina siciliana, lo staff della cena siciliana

Cucina Siciliana: i prodotti tipici siciliani in trasferta a Varese

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a [email protected] Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2021 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda