• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Nassfeld: una settimana bianca divertentissima!

Nassfeld: una settimana bianca divertentissima!

L’inverno (se così si può definire viste le temperature) è arrivato lungo lungo e la neve adesso c’è davvero. Io avrei voglia di nuovo di andare a sciare e questa stagione è molto bella perché le giornate sono più lunghe. Io però la mia settimana bianca l’ho già fatta.

Anche quest’anno, come i 3 precedenti, sono andata in Austria a sciare da sola, più precisamente a Tröpolach; cittadina compresa nel [ilink url=”http://www.nassfeld.at/it” ]comprensorio sciistico[/ilink] di Nassfeld .

E come tutti gli altri anni mi sono divertita tantissimo, anche se quest’anno mi sono divertita ancora di più siccome eravamo un gruppo più numeroso.

Nassfeld e Tröpolach

Tröpolach è un piccolo paesino austriaco da cui si può usufruire del comprensorio sciistico di Nassfeld. È in Austria, poco distante dal confine con l’Italia, poco distante dal passo del Pramollo che divide l’Italia dall’Austria, provenendo dal Friuli Venezia Giulia. Da casa mia con i pulmini dell’organizzazione della settimana bianca, ci impieghiamo circa 6 ore, ma fermandoci a pranzare in un ristorante. Quest’anno però abbiamo fatto un po’ diverso perché avevamo un tappa obbligata a Treviso per recuperare una ragazzina.

Dove dormire a Nassfeld – Tröpolach

In questi anni, sono sempre stata ospite del JugendSportHotel Leitner. Questo hotel ospita tante comitive di ragazzi che vengono dall’Austria e dai Paesi limitrofi. Dico che è un hotel per ragazzi perché è costituito da camerate dove possono essere ospitate fino a 6 persone.  Le camere dell’hotel sono molto grandi, la mia stanza aveva 3 letti a castello e un angolo soggiorno con un tavolo e le panche a muro. C’è anche un armadio formato da dei cubetti a giorno dove riporre la roba piegata: piegata no! Buttavamo le cose come venivano però l’armadio lo usavamo. Avevamo un bagno a disposizione con due lavandini e la doccia. Il wc è in una stanza separata e il bidet non esiste (come in Francia). Stare in 6 insieme in una stanza aiuta a socializzare, ci siamo divertite molto a chiacchierare, ballare, pettinarci e a fare i compiti insieme.

Le sale per mangiare sono circa 10 e sono tutte piuttosto grandi: in una sola sala da pranzo ci stavamo tutti noi del nostro gruppo ed eravamo circa una quarantina di persone. Nell’ingresso a fianco della reception c’è una specie di negozio dove vengono vendute “schifezze”: patatine, coca cola, caramelle, cioccolata. Tutto ciò che serve ai ragazzi

La colazione è a buffet con affettati, pane, marmellata, yogurt, crema spalmabile alla nocciola, latte, thè, caffè. Al mattino, finita la colazione ci facevamo anche i panini da portarci dietro sulle piste per il pranzo.

La cena, che viene servita abbastanza presto,  prevede una zuppa calda come primo (che non era servita fino a quando tutti non erano a sedere o arrivati), carne o pizza o lasagne, tutti i tipi di verdura immersa nell’aceto e per finire il dolce. Diciamo che il cibo non è il forte degli austriaci visto che tutti i loro piatti erano a base o di aceto o di aglio. Inoltre nelle lasagne abbiamo ritrovato la carne che ci avevano servito il giorno prima oppure la pizza con il ketchup. Il cibo non è proprio il loro punto di forza, ma per una settimana, siamo sopravvissuti tutti.

Una giornata di sci a Nassfeld

Tutte le mattine ci si svegliava alle 07:10 per andare a fare colazione tutti insieme nella sala adibita a colazione e cena, e avere tempo per prepararsi per le 08:30.

Verso le 9 si arrivava agli impianti e, dopo essersi messi gli scarponi e caricati gli sci in spalla, si andava a prendere la prima ovovia che fa tre fermate: la prima fermata corrisponde all’ultimo pezzo di pista che facevamo per tornare a valle al pomeriggio, alla seconda ci sono tutti i rifugi dove, generalmente, ci ritrovavamo a pranzo e alla terza fermata c’è l’accesso a tutte le piste. Le piste del comprensorio sciistico di Nassfeld sono immerse nei boschi e per la maggior parte sono piste di tipo rosso. Di piste nere ce ne sono poche, quindi è un comprensorio che si adatta bene a tutte le specie di sciatore.

Nassfeld-Pramollo-Stazione-a-monte-seggiovia

nassfeld-pramollo-panoramica-dalle-piste

NAssfeld-pramollo-panoramica-piste

Dopo una mattinata di sciata intensa, a mezzogiorno e mezzo ci fermavamo a mangiare i panini o qualcosa comprato al rifugio come ad esempio la cioccolata calda o una buonissima Schnitzel, la famosa cotoletta austriaca, con le patatine fritte. Finito di pranzare, passavamo un po’ di tempo nel rifugio a parlare o a fare a pallate di neve.

Alle 2 si riprendeva a sciare cambiando accompagnatore, in modo da fare piste diverse e verso le 4 tornavamo al parcheggio degli impianti dove ci aspettavano i pulmini per ritornare in albergo. A volte ci si fermava anche a fare merenda in un rifugio sulle piste per prendere qualcosa di caldo da bere.Nassfeld-tropolach-pramollo-dalla-camera-dell'albergo

Tornati in hotel avevamo il tempo di riposarci un po’,  fare una doccia prima di andare a cenare o fare alcune attività pomeridiane, come ad esempio calcetto o basket nelle palestre dell’hotel. Eggià, mi sono dimenticata di dirti che l’hotel è dotato, al pianterreno, di tre palestre grandi come campi da calcetto, e anche di una discoteca con luci e impianto audio da autogestire, al piano interrato, dove abbiamo passato alcune serate.

Dopo cena facevamo varie attività, a seconda del giorno: guardare un film oppure andare ad arrampicare in una palestra vicina oppure a pattinare sul ghiaccio. In realtà a pattinare sul ghiaccio non siamo riusciti ad andarci perché quando siamo arrivati alla pista era chiusa.

Generalmente sulla 21:30/22:00 tornavamo in hotel per riposarci e affrontare la giornata successiva al meglio.

Rispetto all’anno scorso con il meteo abbiamo preso meglio perché a parte il secondo giorno, che ha nevicato, tutti gli altri giorni c’è stato il sole ed era abbastanza caldo.

 

E se non sai sciare? Vuoi sapere cosa fare a Nassfeld? Nassfeld-Pramollo-skilift

Impari! I nostri accompagnatori sono maestri di sci, e noi siamo divisi in gruppi a seconda del livello di sci che abbiamo. Anche chi non ha mai messo gli sci ai piedi, arriva all’ultimo giorno che riesce a fare anche le piste rosse, e si diverte tanto in nostra compagnia.

 

È stata un’esperienza bellissima come tutti gli altri anni e, nonostante ci sia già stata altre volte, continuo a divertirmi.

Questa settimana bianca è organizzata da un’associazione della mia città, [ilink url=”https://www.facebook.com/Montagnavventuraasd”]Montagnavventura[/ilink] , ma puoi partecipare anche se non abiti vicino a me: quest’anno abbiamo fatto tappa in andata e ritorno all’aeroporto di Treviso per recuperare Costanza che dalla Sardegna ha preso un aereo, da sola, per provare lo sci per la prima volta e per divertirsi in nostra compagnia.

 

Altre notizie su Nassfeld non ne ho scritte, ma mamma ha scritto alcuni post su altre località sciistiche. Guarda:

Uno dei primi posti dove ho sciato io ➡ [ilink url=”https://www.ideedituttounpo.it/valle-aurina/” style=”tick”]Valle Aurina: alla fine del mondo[/ilink]

Sciare in Svizzera arrivando a monte delle piste con il treno ➡  [ilink url=”https://www.ideedituttounpo.it/zermatt-trenino/” style=”tick”]Zermatt: sulle piste da sci con il treno[/ilink]

Un fine settimana sugli sci con gli amici  ➡ [ilink url=”https://www.ideedituttounpo.it/selva-di-val-gardena-un-weekend-tra-amici-sugli-sci/” style=”tick”]Selva di Val Gardena: un weekend tra amici sugli sci[/ilink]

 

 

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *




Autore:
Carlotta Loreti
Pubblicato il:
6 Marzo 2016

Categoria: Austria, Trips 4 teens

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda