• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » My typical day in Dublin

My typical day in Dublin

[box type=”info” size=”large” style=”rounded” border=”full”]Una delle tipiche domande che i genitori fanno agli organizzatori di una vacanza studio è proprio questa: come si svolge una tipica giornata?

Carlotta oggi ci racconta come ha trascorso le sue giornate nei vari anni a Dublino.

È bello sapere, dopo molto tempo, che al mattino hanno una pausa che permette loro di potersene andare a spasso per la città. Ma non preoccupatevi fino a che non hanno 14 anni, in giro da soli non possono andare.

Quindi?

In questi anni, in quella pausa, cosa avrà fatto lei?

Un passetto alla volta forse scoprirò altri particolari interessanti che fino a questo momento mi sono rimasti oscuri

Per le foto possiamo decisamente migliorare, ci stiamo lavorando 😀 .[/box]

Come ho già detto nel post precedente [ilink url=”https://www.ideedituttounpo.it/dublino-only-love/” style=”tick”]sono stata a Dublino[/ilink] e l’ho raccontata dalla parte più turistica e delle attrazioni che ci sono da vedere mentre questa volta scriverò qualcosa di un po’ più personale: la tipica giornata che affrontavo a Dublino.

MORNING.

La mattina la sveglia alle 7:30 in modo da avere tutto il tempo per prepararci e arrivare in centro.

Dopo aver fatto colazione con un toast con il burro irlandese, che abbiamo imparato ad apprezzare in questi anni, lavati i denti e vestite uscivamo per andare a prendere il bus, direzione: centro città.

Dopo 5 minuti di camminata e 20 di bus arrivavamo in centro alle 8:25 in modo da permetterci di andare a prendere una cioccolata calda da Starbucks e arrivare con calma a scuola. typical day cioccolata

Salvo imprevisti, alle 8:55 eravamo davanti alla scuola pronte per iniziare le lezioni alle 9.

Generalmente le lezioni erano così composte:

  • dalle 9:00 alle 10:15 si faceva conversazione parlando della famiglia ospitante, sport, cibo o anche di paesi stranieri;
  • dalle 10:15 alle 10:45 c’era la prima pausa dove si poteva uscire e passeggiare su Grafton Street o stare in una sala all’interno della scuola dove ci si poteva ritrovare con i compagni;
  • dalle 10:45 alle 11:45 si faceva ancora lezione generalmente ci si concentrava sulla grammatica;
  • dalle 11:45 alle 12:00 c’era un’altra piccola pausa dove generalmente non si usciva da scuola;
  • dalle 12:00 alle 12:30 si faceva l’ultima parte di lezione dove generalmente si faceva cultura irlandese.

Finita la scuola si pranzava nel parco di St. Stephen Green con il “packet lunch” fornito dalla famiglia  che generalmente consisteva in un panino con affettato e burro, acqua, una mela e una merendina tipo Twix o KitKat.

AFTERNOON.

Il pomeriggio iniziava alle 13:30/14:00 e si potevano fare diverse attività come ad esempio visitare città poco lontane da Dublino, musei o fare teatro.

Le località che si andavano a visitare generalmente sono piccole cittadine o castelli storici facilmente raggiungibili con il bus o con la DART, ad esempio Howth o Glendalough.

Mentre quando si faceva teatro si stava in una stanza della scuola a fare piccole scenette con una vera e propria insegnante di teatro.

Una volta terminate queste attività se c’era tempo ci si poteva fermare in centro a fare shopping oppure si tornava a casa.

EVENING.

La sera si tornava a casa circa alle 18:30/19:00 e si cenava subito con la famiglia, cosa che non è affatto strana visto che a Dublino ma generalmente in tutta l’Irlanda si ha questa tradizione di mangiare molto presto. Quasi tutte le portate erano sempre accompagnate da burro o patate.  typical day cena

Dopo cena, a volte la scuola, organizzava delle serate come ad esempio la visione di un film o una specie di discoteca per noi ragazzi.

Se la scuola non organizzava queste serate si stava in famiglia e si guardava un film con la famiglia o, nel nostro caso, la partite di tennis in inglese ovviamente oppure si faceva conversazione con la famiglia davanti ad una tazza di te caldo.

La sera era il momento di rilassarsi e controllare le notifiche, i messaggi, chiamare a casa, farsi una doccia calda e ascoltare la musica. Carlotta e Arianna Typical Day

Per finire la giornata in bellezza generalmente io ed Arianna ci mettevamo sotto il piumone a guardare le foto della giornata e ridere di momenti più belli.

Alle 23:00 circa si andava a letto a ricaricarsi per affrontare un’altra giornata il giorno seguente.

 

Iscriviti alla Newsletter

* campi obbligatori
Acconsenti al trattamento dei dati personali *

Puoi ricevere Newsletter, Post o entrambi. Scegli tu! 😉

Ti è piaciuto l’articolo? CONDIVILO!

Autore:
Carlotta Loreti
Pubblicato il:
5 Novembre 2015

Categoria: Irlanda, Trips 4 teens

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda