• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Menton, un weekend francese a sorpresa.

Menton, un weekend francese a sorpresa.

Eh si che Valentina voleva proprio che chi doveva decidere, decidesse proprio all’ultimo minuto. Sarebbe bellissimo, poter partire all’ultimo momento senza programmare nulla è divertente, ma non è sempre possibile. Ma questa volta non avevo scuse… e nemmeno mio marito aveva scuse. Anche se lo capisco. Una settimana all’estero a lavorare e appena tornato fare il cambio valigie e ripartire. Bello, a me sarebbe piaciuto! A me.

A me comunque non è andata molto “peggio” sono stata talmente impegnata che credevo quasi che non sarei proprio riuscita a partire… quasi mi stavo anche dimenticando dell’hotel! E siamo partiti talmente improvvisati che… nella valigia ci siamo dimenticati di metterci un sacco di cose utili: un pigiama, un giaccone grosso. Ma cosa fa, tanto andiamo in Cote d’azur il clima sarà dolce! Insomma ce l’abbiamo fatta e siamo partiti, non troppo presto, ma tanto ci saremmo fermati a Ventimiglia per prendere possesso della stanza e parcheggiare la valigia semi-vuota dopo le 14.00. Menton, ci siamo passati anche questa estate quando siamo tornati dalla Spagna. un paesello che per me era famoso più per i borseggi nei camper e nelle auto che per i Citron, che ho conosciuto solo aver letto gli indizi di Valentina che già da tempo aveva lanciato attraverso i social. E non si finisce mai di imparare. Acqua e neve lungo la strada, ma il sole ci ha accolto a Ventimiglia. La scelta di soggiornare in Italia ci era stata suggerita, ma è davvero molto azzeccata. Per Menton il periodo della Festa dei Limoni è decisamente alta stagione, Ventimiglia resiste con prezzi accessibili. Il treno per raggiungere Menton ha un breve percorso, in 15 minuti si è già nel cuore della Festa e i treni hanno una periodicità talmente alta che non avrete il patema di correre in stazione per paura di perdere il treno. Avevamo i biglietti per Les Jardins Lumières: una zona chiusa e recitanta dove sculture di arance e limoni svettano ad altezze improbabili, sbucando dalle pannellature di chiusura dei giardini. I giardini sono il cuore della città e noi abbiamo aspettato pazientemente il nostro orario di ingresso per poter ammirare le sculture.

Menton Jardins BiovèsArance, Arance, Limoni, Limoni. Nell’attesa ci siamo dedicati alla cultura floreale e gastronomica della cittadina. Il Palais de L’Europe, proprio sopra l’enorme ufficio informazioni turistiche, ospitvava in questo periodo la mostra temporanea e gratuita delle orchidee e dell’artigianato.

posizione orchideee MentonOrchidea Menton Ci siamo abilmente destreggiati fra installazioni floreali con orchidee di tutte le specie e bancarelle di cibarie, saponi e profumi. Eh già perchè qui siamo anche vicinissimi alla zona più famosa della Francia per la produzione dei profumi.

L’artigianato che incontriamo nel Palais de L’Europe è però lo più commestibile e ci decidichiamo a quello che è il nostro sport preferito: gli assaggi.

Tarte au citron, canneles, liquori al limone, confetture di limone, Arance, mandarini, saponi e oli aromatizzati nei modi più svariati. Ma che buono l’olio al basilico sul pane!  La Tarte au citron ce la dobbiamo comprare, ma ne vale la pena: eletta a pieni voti tra i miei dolci preferiti e sono una che non ama particolarmente il gusto del limone.

tarte au citron MentonIl pomeriggio trascorre tranquillo passeggiando per Mentone, le sue viuzze strette e piene di negozi molto molto particolari e golose. Che del loro particolare limone ne abbiamo fatto il loro business lo si capisce ad ogni angolo. Dai profumi, ai dolci, dal miele ai saponi, dalla pasta fresca ai liquori, all’olio tutto è necessariamente aromatizzato ai Limoni. Ma che cosa ha di particolare questo limone? Innanzitutto il limone non è uno ma sono diversi perchè in questa zona vengono coltivate diverse specie di limone, la forma è più tondeggiante che ellittica, i rami dei suoi alberi riescono a portare una quindicina di frutti al contrario di tutte le altre specie che portano al massimo cinque  sei, è particolarmente ricco di acidi e oli e la sua buccia contiene un altissimo quantitiativo di olii essenziali. Avrete già capito perchè qui tutto è declinato in giallo e in acido, avere quindici frutti per ramo al posto di 5 vuol dire avere una super produzione di limoni.

liquori al limone a Menton

Essendo posizionata in zona climatica privilegiata, il limone non è l’unico prodotto tipico che possiamo trovare qui. Confinando con la liguria potete immagina quali altre coltivazioni e prodotti Menton abbia da offrire: Olivi, Olio, Miele e marmellate.

limoni MentonLe marmellate sono più francesi che liguri, la più famosa produttrice di marmellate al mondo (secondo me: il suo metodo è lunghissimo ma da risultati esaltanti), Christine Ferber, è originaria dell’Alsazia, ma in questo angolo di Cote d’Azur abbiamo scovato un negozietto con annesso laboratorio che produce marmellate in proprio, dove organizzano visite guidate nel laboratorio e che vende marmellate dai gusti più strani e mai sentiti.limoni MentonNon vi sto a dire come sono queste marmellate. Fuori dal negozio sono allestiti due tavolini per gli assaggi delle marmellate.  Abbiamo fatto una merenda esagerata, con gusti improbabili, aromatizzazioni particolari e strani abbinamenti.

limoni marmellate mentonCi gustiamo le ultime ore di sole in attesa che le luci dei Jardins de Lumieres vengano accese.

menton limonispiaggia cittadina mentontramonto a mentonIl sole scende, quando sarà buio si accenderanno le luci dei Jardins de Lumieres, e noi siamo pronti, pronti e ghiacciati (evviva il clima della Cote D’Azur, era un freddo “barbino”). Vi lascio un anticipo di quello che vedremo dentro i Jardins de Bioves, ma se volete leggere il “romanzo” della serata, andate a leggere da Valentina, che l’ho già raccontato!

menton palombaro capanna mentone OLYMPUS DIGITAL CAMERA chiave di violino menton

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
11 Marzo 2014

Categoria: Francia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. @Lindecisionista

    12 Marzo 2014 alle 7:18

    RT @ideedituttounpo: Menton, un weekend francese a sorpresa http://t.co/jFMEU0cOir

    Rispondi
  2. @SaraMiss83

    12 Marzo 2014 alle 7:31

    RT @ideedituttounpo: Menton, un weekend francese a sorpresa http://t.co/jFMEU0cOir

    Rispondi
  3. @Lindecisionista

    17 Marzo 2014 alle 7:04

    RT @ideedituttounpo: Vi farò vedere un sacco di foto della sfilata des fruits d’or, intanto ci facciamo un firo in centro città a #Menton? …

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda