• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Los Cahorros, alle pendici della Sierra Nevada

Los Cahorros, alle pendici della Sierra Nevada

Il giorno in più che abbiamo passato a Granada, lo abbiamo dedicato alla montagna.

Arrivando da Valencia, la Sierra Nevada ci si è parata davanti chiazzata di neve.

Certo di neve. In Agosto.

La Sierra Nevada di nome e di fatto, oltrepassa la ragguardevole cifra di 3000 metri di altitudine, la neve sulle vette è cosa di ordinaria routine.

Sierra NevadaUn po’, a me, la montagna piace esageratamente, un po’ questa catena montuosa esercita un certo fascino: nel sud dello Spagna, temperature di 40 gradi e la neve là in cima. Fantastico!

Mi sarebbe piaciuto affrontare la strada asfaltata più alta d’Europa (tanto per continuare a collezionare “PIU'” in giro per il mondo), ma mio marito non era d’accordo a sciropparsi curve a gomito e km con temperature tropicali, tanto più che il giorno dell’arrivo, dopo aver preso posizione in campeggio, aver preso l’autobus per una veloce e ricognitiva perlustrazione del centro di Granada, sbagliando fermata, siamo arrivati proprio alle pendici di quelle montagne che fanno parte della catena della Sierra Nevada.

Inutile dire che visti i cartelli, visto l’ambiente e visto quel nome, quando siamo rientrati alla base, non ho potuto fare a meno di consultre la guida e internet.

Los Cahorros, il paradiso degli arrampicatori spagnoli, pareti rocciose a picco e torrenti che si insinuano in strette gole.

Posto ideale per brevi escursioni e magari con temperature anche un po’ meno bollenti che in centro città! A parità di attrattiva e convenienza questa soluzione ha vinto di gran lunga sulla strada più alta d’Europa.

Non ce ne siamo pentiti. Nonostante ci fossimo arrivati con l’autobus anche il giorno precedente, abbiamo deciso di andare con il nostro mezzo, non perchè l’autobus non fosse comodo, anzi arriva dritto dritto in bocca alla partenza dei percorsi escursionistici, la scelta è stata dettata semplicemente dal fatto che avevo già un’altra destinazione in testa, nel caso ci fossimo, per così dire, liberati presto.

Consiglio vivamente comunque di prendere l’autobus. La strada per raggiungere  sentieri e percorsi è una strada bianca, stretta e senza una grossa possibilità di parcheggiare. State sicuri che chiunque vi saprà indicare il numero dell’autobus da prendere per arrivare a Monachil, il villaggio più vicino, il posto è molto conosciuto dai locali.

Alla fine della strada bianca, dove c’è anche l’ultimo parcheggio disponibile, dentro il cortile di un bar ristorante, parte il sentiero che più avanti si dipanerà in altre strette vie e in possibilità di scelta infinite. Noi seguiamo quello che probabilmente è il più classico, il più battuto, e forse anche il meno impegnativo e più facile da percorrere.

L’ingresso nel paradiso degli arrampicatori è segnato da un ponte sospeso che riesce a far abbozzare un sorriso alla nostra piccola roimpiscatole che all’idea di dover camminare aveva già inarcato gli angoli della bocca all’ingiù!

>Los cahorros ponte sospesoIl sentiero prosegue per un tragitto di circa 5 km che noi non sapremo mai se abbiamo percorso per intero (forse no!) Sicuramente ad un certo punto abbiamo deciso che era ora di tornare indietro perchè il sole si stava facendo troppo insistente e non è che fossimo organizzati con acqua a sufficienza da poter affrontare un bel trekking di alta montagna.

Los cahorros

los cahorrosSiamo tornati indietro anche se ci hanno raccontato che dal punto dove ci siamo fermati alla centrale idoelettrica, destinazione di uno dei percorsi, forse non mancava tantissimo. Non importa perchè la giornata è stata piacevole e rinfrescante e ci ha fatto scoprire un angolo di Andalusia che piuttosto poteva sembrare un angolo di alpi. Dopo il ponte sospeso una miriade di persone si esibiscono e si esercitano in arrampicata sportiva. Le pareti roccia a picco sono particolarmente favorevoli a questo tipo di attività e vi assicuro che a praticare lo sport sono davvero in tanti.

los cahorros arrampicatorilos chaorrosNoi ci siamo divertiti comunque a percorre il tratto di sentiero che corre lungo il torrente Monachil. Una gola strettissima riceve le acque e il percorso si snoda fra i sassi del torrente e le rocce sporgenti che ti fanno sentire come in un percorso avventura.

Los cahorros 1Senza contare che la temperatura all’ombra delle pareti rocciose e sotto tutto quel verde era davvero piacevole.

Los cahorros 2Ci siamo divertiti cercando di superare gli ostacoli che ci impedivano l’agevole passaggio: scusate la foto mossa, stavo ridendo!

Los cahorrosAnche il piccolo mostro di casa con gli angoli della bocca all’ingiù ha dimostrato di gradire, nonostante tutta quella natura e nonostante fosse costretta a muovere i piedini per percorrere un pochino di strada.

los cahorrosE’ davvero un angolo di Andalusia insolito che ci siamo sentiti di consigliare con entusiasmo anche a temporanei compagni di sosta (con bambini) che abbiamo incontrato durante una sosta in Costa della Luz, perchè in questo fazzolettino di Sierra Nevada, ci siamo proprio divertiti!

[template id=”6333″]

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
7 Aprile 2014

Categoria: SpagnaTags: #AndalusiaOntheRoad, Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    7 Aprile 2014 alle 14:11

    Quando pensate all’Andalusia pensate a pianura, calura e tori? L’Andalusia è anche divertente trekking montano… http://t.co/Mb0VSNsiWW

    Rispondi
  2. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    7 Aprile 2014 alle 15:50

    @SpagnaInItalia @granadaturismo e come si può dimenticare? Los cahorros divertimento vicino a #Granada. http://t.co/1ZWSTSSF7t

    Rispondi
  3. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    7 Aprile 2014 alle 23:44

    Me gusta muchissimo la Sierra Nevada http://t.co/1ZWSTSSF7t #AndalusiaOnTheRoad #Lollotour

    Rispondi
  4. PensoInventoCreo (@ileniamontagni)

    8 Aprile 2014 alle 8:04

    RT @ideedituttounpo: @pizzo_76 La Sierra Nevada inaspettata: http://t.co/1ZWSTSSF7t #Andalusiaontheorad #lollotour

    Rispondi
  5. mamma risparmia !

    13 Aprile 2014 alle 11:54

    io adoro viaggiare ma sono sempre in bolletta, le tue foto mi fanno sognare….chissà che quest’anno non si riesca a fare un giro da quelle parti!

    Rispondi
    • Monica Liverani

      13 Aprile 2014 alle 20:18

      Essere in bolletta è una questione molto di moda in questi periodi! Anche noi ci arrabbattiamo come meglio possiamo!

      Rispondi
  6. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    21 Agosto 2014 alle 17:13

    @Egi_pi @MarikaLaurelli @Crinviaggio ai piedi della Sierra Nevada, una giornata alternativa a Los Cahorros http://t.co/hizUzPw4Lc

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda