• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » #Lollotour in partenza: #AndalusiaOnTheRoad

#Lollotour in partenza: #AndalusiaOnTheRoad

Bene, anche quest’anno le ferie sono arrivate, un pò di travaglio per capire bene quando poter partire e quanto poter stare via, ma a metà di questa settimana abbiamo deciso che Andalusia doveva essere. E doveva propio esserlo perchè sarei voluta andare già l’estate scorsa.
Pochi giorni per preparare i bagagli, che diventano ancora meno per preparare l’itinerario.
E’ da un anno che so cosa voglio andare a vedere, ma devo trovare i posti dove poterci fermare a dormire con relative alternative, agosto è sempre agosto e il rischio di trovare completo è pericolosamente concreto.
Ma ormai siamo a posto: la macchina è quasi carica, le divise d’ordinanza sono pronte
 
e l’itinerario sarà questo:
Il programma è abbastanza definito e preciso fino al 16 agosto, fino a Huelva, fino al Parco Nazionale di Donana, fino all’inizio della Costa della Luz, il tratto di costa con le spiagge più spettacolari della Spagna. Ma deve essere preciso! Per visitare l’Alhambra, è consigliato acquistare i biglietti in prevendita quindi non posso sbagliare i tempi di arrivo a Granada. Dopo Siviglia invece seguiremo in linea teorica il percorso che ho impostato, ma seguiremo molto l’ispirazione del momento e l’atmosfera “lenta” tipica dell’Andalusia, con l’unica tappa obbligata sulla strada del ritorno, a Figueres per il museo di Dalì (Siiii!!!). 
Visto l’evoluzione mediatica e tecnologica che ho subito nel corso dell’ultimo anno, cercherò di rendervi partecipi tramite twitter con l’hastag #AndalusiaOnTheRoad e su Istagram con il nome Ideedituttounpo.
Ma non solo, vorrei utilizzare un altro strumento che ho già utilizzato per il tour della Turchia e che mi piace molto perchè consente di tenere traccia di tutto il tour, disegnando una mappa dettagliata del tragitto con tutti i punti geolocalizzati che invierò tramite SMS. E’ carino e divertente perchè alla fine del viaggio rimane una traccia su mappa del tragitto effettuato, con tutte le deviazioni, le modifiche, le interruzioni e gli spostamenti non previsti che sono la normalità per il lollotour.
Questo “bel giochino” è offerto dal sito Youposition, dove gratuitamente ci si registra, si apre un viaggio e si possono seguire quelli deglil amici.
Il mio viaggio lo trovate qui. Ovviamente ora ancora non si vede niente perchè non ho ancora inviato posizioni, ma vi lascio anche il link del viaggio in Turchia, così vi potete rendere conto di come funziona: Turchia 2011.
Domani facciamo le “rifiniture pre-partenza”, quindi se avete consigli last minute, li raccoglierò con enorme piacere. 

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
4 Agosto 2013

Categoria: Spagna

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara .M

    4 Agosto 2013 alle 14:11

    Che bel giro che farete!!!! L’Andalusia dev’essere proprio bella 🙂
    A me mancano pochissimi giorni per l’Islanda!!!
    Buone vacanze!!

    Rispondi
    • monica liverani

      4 Agosto 2013 alle 16:57

      Non vedo l’ora che torni (devi ancora partire!) per leggere i tuoi racconti e vedere le tue. Anche per me l’Islanda è un viaggio sogno. Aver saputo prima di avere un mese di ferie, probabilmente l’avrei fatto anche io! Buone Vacanze

      Rispondi
    • monica liverani

      4 Agosto 2013 alle 16:58

      vedere le tue… manca la parola FOTO! Sono suonata dal caldo

      Rispondi
  2. alla ricerca di Shambala

    11 Settembre 2013 alle 8:53

    scopro solo oggi questo blog e mi piace parecchio, ti seguirò volentieri…noi abbiamo fatto lo stesso giro dell’Andalusia ai primi di Maggio andando in aereo. E la domanda è? com’era il caldo ad Agosto? perchè Siviglia e la costa già faceva bello caldo quando siamo andati noi, non oso immaginare dopo. Monica

    Rispondi
  3. monica liverani

    11 Settembre 2013 alle 14:28

    Grazie Monica. Il caldo è stato bello tosto, ma nonostante gli oltre 42 gradi che abbiamo trovato specialmente a Siviglia e a Cordoba, devo dire di aver sofferto solamente a Cordoba. Probabilmente c’era più umidità, mentre e Siviglia nonostante tutto siamo passati indenni e felici alla calura, anzi ci è piaciuta talmente tanto che il caldo quasi non l’abbiamo sentito!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda