• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Lofoten, Norvegia. Isole in Paradiso

Lofoten, Norvegia. Isole in Paradiso

12 Agosto: … ci svegliamo alle 08.00e con calma ci prepariamo la colazione e sistemiamo per partire… oggi Lofoten. Il cielo è nuvoloso. Sono ancora un pò stordita dall’esperienza di ricerca delle Balene… speriamo di non rimanere delusi anche oggi. Attraversiamo verso Sud le Vesterallen fino a Melbudove prendiamo il traghetto per Fiskebol – Lofoten. La traversata dura circa 25 minuti, ma appena sbarcati ti accorgi subito di essere in un altro mondo: le montagne sono più montagne, le vegetazione è più vegetazione, l’acqua è più acqua.
Lofoten sbarco dal traghettoIl tempo è sempre più minaccioso a tratti piove e le nuvole sono sempre più basse. Superiamo Svolvær e dirigiamo verso HenningsvÆr ” la Venezia del Nord”.
Lofoten Henningsvaer
Appena oltrepassato il bivio scopriamo la prima spiaggetta bianca con acqua cristallina. HenningsvÆr è molto nordica e carina, poi dirigiamo verso Borg per vedere il museo vichingo.
Spiaggia prima di Henningsvaer
La nostra inseparabile Lonely Planet commenta il museo come una serie di brutte riproduzioni ma per Carlotta si rivela molto interessante… e … poi siamo capitati proprio all’ultimo giorno del Festival vichingo quindi è tutto un accampamento in stile vichingo con le persone vestite a tema, fabbri, pastori, marinai, rematori e druidi con strane pozioni (che immagino essere la nostra compagnia di viaggio in Scandinavia la Betasuppe!!). Il Festival è molto ben ambientato.
Lofoten Borg festival vichingo
Piove.
Dirigiamo verso Auckland per vedere una meravigliosa spiaggia caraibica di sabbia bianca e acqua trasparentissima… peccato il cielo grigio… i colori non splendono al massimo. Passiamo il tunnel e siamo a Uttlakleiv… mare aperto… nubi basse… spiaggia di massi…e buoi muschiati.
Lofoten Auckland beach
Decidiamo di andare verso Nusfjord per cercare una rorbu per dormire.
Nusfjord è una meraviglia… la Rorbu è una meraviglia…. un paese di tipiche casette per pescatori rimesse in sesto e utilizzate per il turismo… non a buonissimo mercato, ma per una notte si può anche fare… abbiamo l’acqua del mare sotto i piedi, il tavolato del pavimento scricchiola, l’ambiente è caldo e accogliente e personalizzato con immagini di pesca non recentissime e che lasciamo presumere quanto duro possa essere il lavoro di pescatore durante l’inverno… ma che paesaggio spettacolare!!!!
Lofoten Nusfjord
13 agosto: Prima di partire facciamo un giro nel general store… sembra di essere tornati ad inizio ‘800.Partiamo in direzione Å. Passiamo la spiaggia lunghissima di e bellissima di Flackstag e facciamo una passeggiata insieme ai gabbiani… davanti uno splendido mare caraibico dietro le montagne ricoperte di verde muschio o erba. Il tempo oggi è molto meglio… è semi nuovoloso e ogni tanto il sole ci sorride. i colori si vedono molto meglio di ieri… ma lo sappiano trovare il sole alle Lofoten è un miracolo. Attraversiamo le Lofoten Su fino a Reine e la strada si apre su uno scorcio meraviglioso di acqua, di Rorbu e montagne maestose… e finalmente anche il miracolo. IL SOLE! Le Rorbu sono rosse intenso e si specchiamo nell’acqua blu che riflette il cielo insieme alle montagne verdissime.
 Arriviamo finalmente ad Å, piccolo e grazioso paese dedito al merluzzo e al turismo. Passeggiamo per il paese con il sole caldo i colori sono stupefacenti, il forno, anche questo deve essere del 1800 e ci compriamo panini e cinnamom rolls, poi andiamo al museo dello stoccafisso. Il proprietario parla perfettamente l’italiano più un’altra serie di lingue. Ci accoglie come se fossimo degli ospiti di tutto rispetto. ci illustra la lavorazione dello stoccafisso, mostra dei video a Carlotta, tutti gli atrrezzi dei pescatori e per la lavorazione del pescato e ci offre biscotti di merluzzo (BLEAHHH!!!) Lui è molto simpatico e Carlotta a distanza di anni ricord ancora il proprietario, il museo e soprattutto i biscotti… Oggi lasciamo comunque le Lofoten, in teoria con il traghetto delle 18.00…. (in pratica mi sono sbagliata)… quindi essendo ancora preso ci dirigiamo verso la spiaggia di Ramberg che con il bel sole si è popolata e facciamo un oretta di mare e spiaggia.
Lofoten Ramberg
Carlotta in mutande fa un mezzo bagnetto e gioca con l’acqua… siamo a 200 km sopra il circolo polare artico e dire che l’acqua è gelida è poco, suo babbo non si toglie nemmeno le scarpe….
Lofoten Ramberg
Arrivati all’imbarco scopro con immenso disappunto che proprio da oggi il traghetto delle 18.00 non eisiste più… Il prossimo parte alle 23.30 oppure alle 06.00 oppure alle 14.00 del giorno dopo… meglio che aspettiamo qui al porto quello delle 23.30. conosciamo alcuni motociclisti, chiacchieriamo con due ragazzi di Rimini e siamo consapevoli che stiamo per abbandonare uno dei posti più belli che abbiamo potuto vedere nel nostro viaggio….”
[template id=”6333″]

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
7 Luglio 2012

Categoria: Norvegia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sara .M

    8 Luglio 2013 alle 15:52

    Anche la Norvegia!! Abbiamo un pò di cose in comune….Croazia, Norvegia, la Saleccia… 😉

    Rispondi
    • monica liverani

      8 Luglio 2013 alle 19:28

      Sissisi!!! e anche la cucina!!!! guarda qui:
      http://ideedituttounpo.blogspot.it/

      oppure qui:
      https://www.facebook.com/ideedituttounpo

      Rispondi
  2. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    24 Gennaio 2014 alle 12:30

    Le Lofoten, difficile vederle con il sole! Ma dopo due giorni di pioggia a noi è stato concesso. Magica Norvegia!… http://t.co/q6mIHX4mI4

    Rispondi
  3. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    25 Gennaio 2014 alle 10:24

    Pardiso Lofoten! http://t.co/vog6jZsrNa

    Rispondi
  4. @VisitnorwayIT

    25 Gennaio 2014 alle 21:46

    “@ideedituttounpo: Pardiso Lofoten! http://t.co/EP8fYQSMkj”. Fra pochi giorni una scorpacciata di Lofoten e Vesterålen con #MagicNorway

    Rispondi
  5. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    27 Gennaio 2014 alle 7:20

    Ancora in Norvegia, ma prima del post di oggi… avete già visto le #lofoten? http://t.co/Sb1QLK9eIg

    Rispondi
  6. @DiquaDila

    27 Gennaio 2014 alle 9:26

    RT @VisitnorwayIT: “@ideedituttounpo: Pardiso Lofoten! http://t.co/EP8fYQSMkj”. Fra pochi giorni una scorpacciata di Lofoten e Vesterålen …

    Rispondi
  7. Girovagate (@girovagate)

    27 Gennaio 2014 alle 15:48

    RT @VisitnorwayIT: “@ideedituttounpo: Pardiso Lofoten! http://t.co/EP8fYQSMkj”. Fra pochi giorni una scorpacciata di Lofoten e Vesterålen …

    Rispondi
  8. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    14 Marzo 2015 alle 16:49

    La mia avventura su @ideedituttounpo comincia proprio dalla #Norvegia. #Lofoten @VisitnorwayIT http://t.co/uHyXlCVYX1

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Strada delle 52 gallerie

Strada delle 52 gallerie: un trekking spettacolare

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Eurcamping abruzzo

Eurcamping Roseto degli Abruzzi: bungalow, glamping, campeggio

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

Cucina siciliana, lo staff della cena siciliana

Cucina Siciliana: i prodotti tipici siciliani in trasferta a Varese

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a [email protected] Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2021 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda