Lo stesso giorno della sua prima follia cuciniera in cui ha prodotto ciambelle da forno con cui abbiamo fatto colazione per più di una settimana senza contare quelle che ha portato al lavoro… ha preparato i biscotti di frolla.. la ricetta e le indicazioni sempre ricevute da me… la frolla è la mia preferita in assoluto che ho imparato tramite Pinella la “fatina dei dolci” quando frequentavo assiduamente il Forum di Coquinaria.
La ricetta della pasta frolla fine Etoile è questa:
500 g di farina 00
300 g di burro
200 gr di zucchero a velo
80 gr di tuorli
una bacca di vaniglia
Impastare il burro con lo zucchero a velo e la polpa di una bacca di vaniglia. Aggiungere un pizzico di sale sciolto in mezzo cucchiaino d’acqua ed i tuorli. Setacciare molto bene e versarla nell’impasto cercando di amalgamarla bene magari servendosi della frusta K della planetaria. Naturalmente, lo stesso risultato si ottiene con un mixer oppure semplicemente impastando a mano. Far riposare la frolla in frigo per circa un’ora. Stendere l’impasto sull’asse lievemente infarinato e ad un’altezza di ½ c. Con un coppa pasta ritagliare dei frollini di 6 cm di diametro ed infornare a 175°C per circa 10-15 minuti.
Mio marito non è culture della “forma” e quindi i suoi biscotti sono molto spartani in quanto ad aspetto… non contento di questo ha pensato che era meglio “tocciarli” anche nel cioccolato fuso che sono più goduriosi… bruttarelli…..
ma buoni perché con la frolla fine dell’etoile non si sbaglia
A colazione ci stanno bene ancheun po’ di biscotti sempre Lollomade… http://t.co/u2KcgDcToK
RT @ideedituttounpo: A colazione ci stanno bene ancheun po’ di biscotti sempre Lollomade… http://t.co/u2KcgDcToK