• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Logo idee di tutto un po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Avventure selvagge
    • Trekking e Cammini
    • Viaggi sotto le stelle
  • Esplorazioni
  • Viaggi di gusto
  • Viaggi a Colazione
  • Consigli pratici
    • Eco-Friendly & Logistica
    • Organizzazione & Sicurezza
  • Show Search
Hide Search
Home > Dire > Il Sacro dei miei viaggi
tramonto, andalusia, costa del la luz

Il Sacro dei miei viaggi

Il sacro dei miei viaggi: Sacro inteso in tutte le sue forme e manifestazioni.

Il senso dei miei viaggi ci suggerisce un altro tema. Parliamo di Sacro, in tutte le sue forme ed espressioni,  luoghi, monumenti, arte, domande e percezioni.

Non è facile per me parlare di sacro. Ma cosa significa sacro? l’etimologia della parola riporta a tutto ciò che è dedicato al culto di una divinità, quindi alla religione, alle religioni.

Non sono particolarmente praticante, diciamo che la mia è una sorta di fede ultraterrena, credo in qualche cosa che sia più grande di me, di noi, di tutti, fatico a credere nelle istituzioni religiose, o sacre.

Credo che le religioni, per quanto diverse nei modi, nei culti e nelle tradizioni si fondino sostanzialmente sugli stessi principi base, o perlomeno così dovrebbe essere. Tolleranza, amore, pace. In fin dei conti buon senso per poter vivere tutti sullo stesso pianeta, nel modo più tranquillo possibile. Fondamentalmente è quello che vorremo tutti no?, da Nord a Sud, da Est a Ovest, da un continente ad un altro. Ma non si capisce, invece perchè, in nome di questi principi che fondamentalmente stanno alla base di molte religioni si scatenino guerre per poter predicare amore e pace. Controsenso, no?!

Sono comunque affascinata dalle religioni, perchè idissolubilmente legate alle vicende storiche e perchè oltre che fonti di guerre e disastri, sono anche state ragione di immense opere d’arte, luoghi e monumenti che non avrebbero potuto esistere senza la motivazione religiosa e senza la tradizione e la predicazione di un certo tipo di culto. Insomma la rappresentazione delle religioni ha portato a sviluppare un’enorme vena artistica e architettonica che mi piace scoprire e leggere nei suoi simboli. E qui vi voglio dire cosa rappresenti la parola Sacro per me: un luogo, un panorama, una vista, una costruzione, un monumento, posso condiderarli sacri quando mi provocano un’emozione forte e palpitante che mi fa sentire parte di un grande disegno e di questo mondo.

L’estate scorsa sono stata in Andalusia (lo sappiamo!!!! lo sanno anche i muri!!!), credo che la Spagna sia una nazione totalmente sacra, in più occasioni, in più luoghi mi ha emozionato, talmente tanti che potrei mettere foto solo dell’Andalusia e non riuscirei comunque a rendere l’idea del mio sentimento di sacralità!

Avrei voluto mettere una foto della Mezquita di Cordoba, ma ve ne ho già parlato in merito alle piante e ia fiori dei miei viaggi, spiegando anche il quel contesto di quanto la Mezquita rappresenti un esempio di tollerenza e convivenza di religioni diverse. Mi sono emozionata, e la Mezquita per me è davvero sacra, come lo è la cattedrale di Siviglia, passata da una religione all’altra, e nella cui architettura convivano simboli cristiani e simboli mussulmani, come la meravigliosa torre della Giralda, minareto e campanile sulle stesse pietre.

Nel nostro peregrinare Andaluso gli elementi sacri si sono davvero sprecati. Mi sono emozionata a El Rocio, alle porte di una importante Festa religiosa molto sentita, con la madonna portata in processione fra due paesi per terminare nel santuario Paloma Blanca. L’immagine che mi è presentata di questa chiesa che sembra un conchiglia, con l’interno barocco e kitsch a più non posso, dove l’opulenza dell’oro, il brusio delle centinaia di pellegrini in preghiera, tavolta in lacrime, la luce delle migliaia di candele, mi hanno emozionato per la dimostrazione di devozione e sottomissione che i pellegrini dimostravano. Qui più che devozione alla Madonna ho visto proprio una sorta di devozione al sacro, con stanze adibite ad hoc vicino alla chiesa per poter accendere le candele, ritirate dopo una piccola offerta per chiedere grazia e favori alla Madonna stessa. In realtà questa questione delle candele ha davvero poco di sacro e “romantico”, ma la devozione dei fedeli era davvero emozionante.

El Rocio, Pellegrinaggio, paloma blanca, santuario,sacroUn pellegrinaggio è sacro per definizione, ma sentirci forti e potenti  o piccoli e impotenti davanti alle meraviglie della natura rende una sacralità che è molto più di quasiasi simbolo religioso, di qualsiasi atto, fatto, gesto, riguardante qualsiasi divinità!

Sacro per me  è potersi meravigliare davanti a spettacoli della natura che ci portano per forza ad essere in pace con noi stessi, in un senso di beatitudine, serenità e pace che non riesco a trovare in nessun altro luogo religioso.

Un tramonto Andaluso, ascoltare le onde del mare , vedere l’esplosione dei colori, ascoltare l’applauso quando il sole scompare di una folla di persone riunite con lo stesso identico intento di ammirare quello che la natura, o qualsiasi altro Dio o divinità volete che sia, e sentirsi parte di un mondo che potrebbe davvero essere perfetto.

tramonto, andalusia, costa del la luzE’ sacro gustare la tranquillità e la serenità, il senso di riposo e quiete che dona un tranquillo laghetto norvegese che riflette i colori e le immagini della superficie come a voler raddoppiare il pathos e la poesia. Questo è sacro! E sarebbe un sacrilegio non sentirsi crescere un turbamento interno per la consapevolezza che un Dio, comunque lo si voglia chiamare, è ovunque intorno a noi.

norvegia, sacro, lago

Autore:
Monica Liverani

Pubblicato il: 15 Gennaio 2014
ultima modifica: 20 Aprile 2016

Categoria: DireTags: Senso dei miei viaggi

Info Monica Liverani

Sono Monica, viaggiatrice curiosa e narratrice di avventure.
Travel blogger professionista, amante dei viaggi on the road, dei trekking impegnativi e delle notti sotto le stelle.
Se non sono su un sentiero di montagna, mi trovi a tavola, a caccia di sapori autentici. Ascolta le mie storie su Viaggi a Colazione o leggi i racconti su Idee di Tutto Un Po’

Interazioni del lettore

Commenti

  1. @ideedituttounpo

    15 Gennaio 2014 alle 15:15

    Per il #sensomieiviaggi ho espresso un’opinione… forte… Sacro: emozioni che scaturiscono http://t.co/RaCJ3kbsM6

    Rispondi
  2. @ideedituttounpo

    15 Gennaio 2014 alle 19:01

    Sacro… riti… tradizioni… culti… e senso di … #sensomieiviaggi http://t.co/69m8DeOlAn http://t.co/OzS3YkotNG

    Rispondi
  3. @ideedituttounpo

    15 Gennaio 2014 alle 19:35

    http://t.co/J3jCxCz5sP #sensomieiviaggi e voi dove vedete il sacro dei vostri viaggi?

    Rispondi
  4. viaggi e baci

    15 Gennaio 2014 alle 21:52

    E’ valsa veramente la pena prolungare la scadenza del nostro appuntamento: non solo sono molto belle le foto, ma anche le parole che le accompagnano dicono molto di te …
    Anch’io sono molto affascinata dai luoghi in cui più religioni sono riuscite a vivere fianco a fianco e ho provato emozioni simili alle tue visitando certi paesini greci, ora abbandonati, in Turchia. Ma perchè il dio denaro e santo potere devono sempre rovinare tutto?

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      15 Gennaio 2014 alle 22:27

      Omonime di nome e simili nell’anima! Grazie!

      Rispondi
  5. @viaggiebaci

    15 Gennaio 2014 alle 21:57

    aspettando il giorno in cui le religioni possono convivere pacificamente in tutto il mondo http://t.co/jMbFEEG88A #sensomieiviaggi

    Rispondi
  6. @ideedituttounpo

    15 Gennaio 2014 alle 22:28

    RT @viaggiebaci: aspettando il giorno in cui le religioni possono convivere pacificamente in tutto il mondo http://t.co/jMbFEEG88A #sensomi…

    Rispondi
  7. Norma

    16 Gennaio 2014 alle 8:19

    Belle foto e bei pensieri.
    Concordo, anche la Natura è espressione di un Dio, si può sentire il sacro davanti ad un tramonto, una cascata, un fiore ma vedere la devozione delle persone che credono fermamente scalda il cuore.
    Ciao
    Norma

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      16 Gennaio 2014 alle 14:41

      Grazie Norma. ha compreso appieno il mio pensiero!

      Rispondi
  8. Valentina - The Family Company

    20 Gennaio 2014 alle 11:33

    Le tue foto sono spettacolari cara. E anche il testo che le accompagna! Mi hai fatta emozionare. Un abbraccio!

    Rispondi
    • ideedituttounpo

      20 Gennaio 2014 alle 16:57

      Grazie Valentina!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Discover more

Mi trovi anche qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
Logo idee di tutto un po'

Footer

Idee di tutto un po'

è un blog di

Monica Liverani

Partita IVA: 03637271200

"Tra le righe" è il mio angolo più personale.

Racconto viaggi, sogni e pensieri che non trovano spazio altrove.

Ti va di leggerli anche tu?

Iscriviti alla newsletter
  • Chi sono
  • Esplorazioni
  • Racconti di viaggio (per destinazione)
  • Viaggi di gusto
  • Avventure Selvagge
  • Viaggi a Colazione: Il podcast