• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » I suoni dei miei viaggi

I suoni dei miei viaggi

Amsterdam, festa della Regina, nel 2013 festa doppia: hanno festeggiato la Regina, ma hanno anche incoronato il nuovo Re.
Una scusa come un’altra per fare festa, un giorno in cui tutto è permesso, in cui Amsterdam diventa un grandissimo e chiassosissimo mercatino dell’usato per le strade. 
Tutti tirano fuori dalla soffitta tutto il vendibile, il vintage, il vecchio per venderlo in strada, tutto è permesso! 
E c’è chi tira fuori dalla soffitta i propri talenti.
Belle, brave, piccoline, con tanto coraggio!
Per far su due soldini nel giorno della Festa della Regina, nel giorno dell’incoronazione del nuovo Re, nel giorno in cui tutto è permesso!
Domani no, però! 
Perché l’una non ne aveva un’idea del ballo e l’altra non ne aveva un’idea del violino. 
Avete mai sentito suonare il violino da uno che non è proprio capace? Un suono che è un dolore straziante per il violino, per il cuore, e soprattutto per i timpani! 
L’anno prossimo, bambine, invece di vendere talento, vendete Edam, fa meno rumore!

 
Guardate questa foto:

Che suono sentite? 
Ascoltate bene.
Allora?
Ronf Ronf Ronf.
Adesso lo sentite mio marito che russa? 
Sta dormendo! Perché lui è così, o sta in movimento perenne o si rilassa e si addormenta. 
Ma qui! 
Ma proprio qui? 
Qui a Erfolet un posto che sembra il bosco delle fate, in Valnontey, in Valle D’Aosta! 
Qui dove abbiamo fatto insieme la prima passeggiata da fidanzati e dove siamo tornati con la figlia, con gli amici, noi due soli, in un’inatteso week end lungo questa estate.
Dorme.
Cullato dai suoni dalla foresta, dalla suono delle brezzolina leggera che muove i rami degli alberi, il suono dell’acqua che rinfresca solo a sentirla, i fischi delle marmotte, nascoste tutt’intorno e a volte anche il rombo dei crostoni di ghiaccio che precipitano dal ghiacciaio del Gran Paradiso.
Cosa sentite allora? i suoni della montagna o i suoni di mio marito???
Siviglia, grande, bella, meravigliosa, andalusa, gitana Siviglia!
Poesia e musica, lamento e flamenco o alegria, come la chiamano loro!
Intorno alla cattedrale più grande del mondo, gli zoccoli dei cavalli che trainano gialle carrozzelle per turisti, le voci delle zingare che ti vogliono leggere la mano, ed in ciascun angolo, chitarre andaluse o fisarmoniche.
Immagini romantiche! 
E i suoni? L’ho detto, no? Gli zoccoli dei cavalli sul selciato, le voci delle zingare, chitarre andaluse e fisarmoniche e…. Gli urli di questo suonatore pazzo, che quando si è accorto che stavo fotografando lui, 
cioè, 
la cattedrale, 
cioè, 
lui con la cattedrale, 
cioè, 
la cattedrale con lui, mi ha urlato improperi andalusi a tempo di fisarmonica per averlo fotografato e non avergli sganciato nemmeno un soldino!
Che se il soldino gliel’avessi messo nella scatola avrebbe tintinnato e … che volesse partecipare anche lui ai suoni dei miei viaggi di Monica Viaggi e Baci?

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
11 Settembre 2013

Categoria: DireTags: Senso dei miei viaggi

Interazioni del lettore

Commenti

  1. ancheogginonhovissutoperniente

    11 Settembre 2013 alle 16:09

    eh cara come ti capisco, anche mio marito è riuscito ad addomentarsi in montagna in un posticino a dir poco meraviglioso.. ed anche io sono stata più e più volte rimproverata per qualche scatto quà e là.. ma chissà che reazione avrebbero avuto se avessero saputo che sono diventati protagonisti dei suoni dei miei viaggi?!

    Rispondi
    • monica liverani

      11 Settembre 2013 alle 17:41

      …Forse il soldino me lo avrebbero dato loro!

      Rispondi
  2. viaggi e baci

    13 Settembre 2013 alle 22:18

    O forse vengono qui a bussare alla mia porta e me menano …. ahahahah!!!
    Monica la tua è l’interpretazione in assoluto più divertente per questa edizione e mi hai fatto morir dalle risate: grazie!

    PS: leggo e commento solo ora perchè nei giorni scorsi non mi si apriva. Ma sono l’unica ad aver problemi con la visualizzazione dei tuoi post? perchè non è la prima volta che mi succede e non so se dipende dal tema di blogspot o da altro

    Rispondi
    • monica liverani

      13 Settembre 2013 alle 22:24

      Grazie Monica! Veramente non so se altri hanno problemi… nessuno mi ha mai detto niente… e commentano in pochi…. che sia perchè anche gli altri hanno problemi? Il dubbio mi assale… devo pensare qualche cosa di alternativo!
      Rimandento al tema: questa volta ho auto sorriso anche io! ero proprio soddisfatta dei miei suoni!

      Rispondi
  3. RobbyRoby

    17 Settembre 2013 alle 11:47

    ciao
    ma che bello. Carinissime le bimbe della prima fotografie. Però la foto che mi ha colpito di più è la seconda, da una sensazione di rilassamento.

    Rispondi
    • monica

      17 Settembre 2013 alle 12:51

      Ciao RobbyRoby, in effetti il posto è molto rilassante! E mio marito è della tua idea! Ronf Ronf lo faceva per davvero!

      Rispondi
  4. Beat

    17 Settembre 2013 alle 21:53

    Non sono mai stata ad Amsterdam a Siviglia e sono molto curiosa (bellissime le foto…la mia preferita è quella delle bambine, anche per il tuo commento che mi ha fatto ridere). per quanto riguarda tuo marito…come dargli torto??? beato lui!!!!

    Rispondi
  5. monica liverani

    17 Settembre 2013 alle 22:23

    Ciao Beat, Amsterdam è una bella capitale Europea, abbastanza diversa da quello che mi potevo immaginare.
    Siviglia è strepitosa, maestosa, elegante, pulita, profumata, moderna, antica, gitana. Bella bella bella! Da vedere assolutamente anche solo per l’odore dei cavalli, per le note del flamenco per la Giralda illuminata di sera, per…. basta che poi la voglio raccontare bene bene come si merita!
    E per mio marito, è vero hai ragione, in quel posto c’è magia e tranquillità nell’aria e l’unica ragione per cui anche io non mi addormento quando andiamo, è perchè non mi posso perdere nemmeno un volo di moscerino tanto sono innamorata di quel posto!

    Rispondi
  6. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    25 Febbraio 2014 alle 12:15

    I suoni dei miei viaggi: a scrivere questo mi sono proprio divertita! http://t.co/BgYO064S5h

    Rispondi
  7. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    25 Febbraio 2014 alle 13:35

    I suoni dei miei viaggi: a scrivere questo mi sono proprio divertita! http://t.co/BgYO064S5h http://t.co/GLz4fmr4Kz

    Rispondi
  8. PensoInventoCreo (@ileniamontagni)

    26 Febbraio 2014 alle 18:29

    RT @ideedituttounpo: I suoni dei miei viaggi: a scrivere questo mi sono proprio divertita! http://t.co/BgYO064S5h http://t.co/GLz4fmr4Kz

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda