• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Guida a sinistra: difficile, ma non impossibile.

Guida a sinistra: difficile, ma non impossibile.

Guida a sinistra, la temi? Io un pochino la temevo e non nego che anche da passeggero sono saltata sul sedile più di una volta, per l’impressione di andare contromano. Non è impossibile, ci vuole un po’ attenzione in più alla guida e in certi casi anche l’aiuto del passeggero, ma dopo 3 settimane in Irlanda, tornare alla guida a destra è stato altrettanto traumatico. In fondo è solo questione di abitudine.

Guidare a sinistra in Irlanda

guida a sinistra
Autostrada nei pressi di Belfast

Certamente il fattore guida è un fattore da tenere in considerazione quando si pianifica un viaggio in Irlanda. Molto spesso i viaggi che vengono organizzati nell’isola di smeraldo si svolgono nella modalità fly & drive, quindi in tanti si pongono il problema della guida nel senso di marcia contrario.

Ammetto che anche io ero un pochino preoccupata dell’impatto che avrebbe avuto questa cosa, per le difficoltà di guida, per la perdita di tempo, per il rallentamento delle tappe dovute al senso di marcia opposto.

Tra l’altro, nel nostro caso aggravato dal fatto che noi avremmo guidato a sinistra, con un auto impostata per la guida a destra. Prima di partire non ci avevo pensato nemmeno io, una volta che ti trovi sulla strada, ti rendi conto che la difficoltà è doppia.

Guida a sinistra con l’auto a noleggio.

Se noleggi l’auto, quindi ti trovi ad avere l’impostazione di guida con volante a destra e cambio a sinistra, secondo me parti già avvantaggiato. Lo so, stai pensando che cambiare con la mano contraria non è il massimo, che i pedali hanno impostazione diversa, che ci vorrà una vita per abituarti e che andrai nel panico quando dovrai azionare la freccia e ti partiranno i tergicristalli.

Fidati non è così terribile come potrebbe sembrare perché come detto all’inizio è solo questione di abitudine, ma è un’abitudine che si riesce a colmare in fretta, soprattutto perché nelle auto predisposte per la guida sulla corsia sinistra i pedali sono sistemati nello stesso modo in cui sei abituato sulla tua auto, un bel problema in meno.

Cambio marce: ok devi usare la leva del cambio con l’altra mano, ma la disposizione delle marce è la stessa delle auto italiane. Anche questo mi sembra un bel vantaggio.

Le difficoltà della guida a sinistra in strada

Siamo sbarcati dal Treno Eurotunnel di notte, verso le due, non erano questi i programmi, il programma era di arrivare con la luce del giorno, all’alba, ma di sicuro non al buio. È stato un impatto forte. Ci siamo trovati catapultati dalla Francia al Regno Unito, dalla guida a destra alla guida a sinistra nel giro di poco più di 40 minuti e senza mai scendere dall’auto  È stato un po’ traumatico scendere dal treno e trovarsi in una strada buia e deserta a sinistra.

Le prime difficoltà sono state:

  • ricordarsi si tenere al sinistra. Gliel’ho ripetuto in continuazione a Lollo
  • tenere la carreggiata, visto che le strade sono buie come la pece e l’unico segnale luminoso sono le scie luminose posizionate sulla linea di mezzeria, e sulle line di bordo strada. In pratica sembra di atterrare in una pista di aeroporto.
  • Ricordarsi che si supera da destra.
  • Essere in una strada buia e semideserta nel cuore della notte.

magari pensi che il fatto che la strada fosse semi deserta è un bene. E invece no! Guidare a sinistra avendo davanti qualcuno che fa la strada, non è così male.

guida a sinistra
Meglio fare pratica su una strada deserta o su una strada trafficata?

Consigli per guidare a sinistra

Avendo assistito al conducente durante tutto il tragitto e avendo guidato per un piccolo tratto, posso donarti un po’ della mia esperienza:

  • Non so dire quanto siano bravi alla guida gli Inglesi, perché effettivamente nelle 500 miglia che ci separavano da Folkstone (sbarco dell’ Eurotunnel) a Pembroke (imbarco del traghetto per l’Irlanda), non abbiamo incontrato molta gente. Ti posso invece dire che gli Irlandesi sono estremamente prudenti, quasi allo sfinimento e che non incontrerai per la strada persone che inchiodano, tagliano la strada, fanno manovre azzardate. Anzi a volte sono talmente prudenti da far venire il latte alle ginocchia, piuttosto che azzardare si fermano e ti lasciano il passo.
  • Limiti di velocità: sono tutti estremamente rispettosi dei limiti, quindi se ti trovi in una strada in colonna, non ti affannare quella è l’andatura che devi fare e non è male visto che non sei abituato a guidare a sinistra
  • Tenere la carreggiata: sinceramente con una macchina a noleggio credo che sia la cosa meno difficoltosa da fare. in fondo se ci pensi nella guida italiana sulle strade italie, il conducente è dalla parte della riga di mezzeria, nella guida a sinistra con auto irlandesi il conducente è sempre verso la riga di mezzeria. cambia la percezione del bordo strada e dei volumi dell’auto, quindi attento in fase di parcheggio e retromarcia e nelle curve un pochino strette
  • Imboccare le Rotonde: le rotonde secondo me sono la bestia più nera da affrontare. Ogni volta che si arrivava alla rotonda, bisognava fare un veloce brainstorming insieme, ripetere ad alta voce e indicare con le dita il verso da prendere. Se davanti hai altre auto il problema si supera in fretta, se davanti non hai nessuno, qualche secondo di riflessione ci vuole assolutamente perchè non è automatico per niente imboccare la rotonda in senso orario. Non nego che abbiamo fatto qualche girotondo, che non siamo riusciti ad imboccare subito l’uscita giusta perchè eravamo troppo a destra, ma le rotonde sono comode anche pe questo: ti permettono di riprendere la giusta strada anche se hai sbagliato senza intralciare il traffico. Punto dolente: le rotonde sono tante e bisogna stare belli svegli, in città, per imboccarle dal lato giusto.
  • Gli incroci: guarda a destra! Questo è un problema che non mi ha mai abbandonato, per questo è necessario avere sempre gli occhi ben aperti e il cervello collegato. Questo vale anche quando sei a piedi. C’è scritto anche alla fine dei marciapiedi a Londra e negli incroci pedonali delle città Iralndesi. TURN ON RIGHT. Questo proprio non mi è entrato nella testa e prima di passare un incrocio che fossi a piedi o con l’auto ci dovevo pensare attentamente. Ognuno ha le proprie tare: questa è una delle mie.
guida a sinistra
Imboccare le rotonde in senso orario è impegnativo

Dopo pochi giorni, riuscirai a trovarti a tuo agio anche a guidando a sinistra.

Ma se come noi hai l’auto italiana? Penserai che è tutto più semplice, perchè sei abituato all’impostazione di guida della tua auto. Certo, però ai problemi che ti ho elencato sopra ne devi aggiungere uno in più che non è da sottovalutare e che ti rende difficile la guida specie se sei da solo, o se il passeggero si appisola.

Guidare a sinistra con auto italiana

L’ho detto prima: uno dei vantaggi della macchina con impostazione di guida irlandese, in un Paese con guida a sinistra è che il conducente è sempre dalla parte della riga di mezzeria, come succede da noi. Se hai l’auto italiana e guidi a sinistra, il conducente si trova verso il bordo della strada e la riga di mezzeria è dalla parte opposta.

Embè?

È un problema non da poco, soprattutto se ti trovi su statali non troppo larghe, e hai davanti qualche cosa che sia più grosso di un’utilitaria.

Se vuoi superare non riuscirai a vedere se l’altra carreggiata è libera e avrai bisogno dell’ausilio del passeggero che ti deve dare il via libera.

guida a sinistra
Se devi sorpassare un mezzo ingombrante e hai l’impostazione di guida italiana, potresti avere delle difficoltà

Se devi pagare il pedaggio autostradale, il conducente si troverà dalla parte opposta del casellante.

Se devi infilare il ticket pagato per far aprire le sbarre del parcheggio, la macchinettà sarà dalla parte opposta.

Quindi circolazione difficoltosa, soprattutto in fase di sorpasso, ma in generale sempre per il fatto che la riga di mezzeria è sempre dalla parte opposta, e difficoltà anche nella ordinaria gestione delle questione pratiche legate a tutte quelle operazioni che il conducente normalmente pratica da solo.

Concludo: guidare a sinistra non è impossibile! Cervello collegato, ragionare un secondo ad ogni curva, rotonda, incrocio e occhi aperti in due: per guidare a sinistra il “passeggero” è di fondamentale importanza.

Una domanda però rimane: visto che i Paesi che guidano a sinistra sono in minoranza rispetto ai paesi che guidano a destra, ma perchè non si adeguano tutti a noi?

La ragione del perchè non si adeguino, forse è perchè si vogliono distinguere dalla massa. Fatto sta, che pare che sia il 70% del mondo che ha deciso di andare al contrario di quelli che guidano a sinistra.

C’è una ragione storica e strategica sul perché a suo tempo si scelse la guida sinistra e la puoi leggere qui, resta il fatto che la maggioranza guida a destra quindi sarebbe comodo che si adeguassero anche loro.  😆

Elenco nazioni che hanno la guida a sinistra

Tendenzialmente guidano a sinistra in tutte le nazioni che in qualche modo hanno avuto a che fare con il Regno Unito, l’Irlanda, certo, ma anche alcuni stati del Sud Africa, l’Australia, India, Indonesia, alcuni piccoli stati del Sud America, alcune isole tropicali.

Ho trovato una mappa interattiva molto carina e dettagliata che racconta la storia delle “guide” nei vari Paesi mondiali.

Tra i Paesi che guidano a sinistra c’è anche il Giappone: lo sapevi? Io l’ho imparato durante il nostro viaggio in Kazakistan perché la nostra guida aveva una jeep di fabbricazione giapponese impostata per la guida a sinistra. Ma lì ci sono pochi problemi nella guida, per la linea di mezzeria e nelle rotonde: nella steppa non c’è niente di tutto questo e anche dove ci sono strade, il traffico è quasi inesistente!

Potrebbero interessarti altri articoli sui viaggi in auto

Eurotunnel: cos’è, come funziona, quanto costa

Come sopravvivere ad un lungo viaggio in auto

Viaggi in macchina: come organizzarsi per un lungo viaggio on the road

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
12 Settembre 2017

Categoria: Consigli di Viaggio

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda