• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » GoOpti: il transfer per l’aeroporto

GoOpti: il transfer per l’aeroporto

Il transfer per l’aeroporto è un problema? Sicuramente lo è per chi non abita in una città dotata di aeroporto, chi abita nelle grosse città  può semplicemente prendere i mezzi pubblici ma chi abita fuori? Certo treni e mezzi pubblici si possono prendere, ma il traferimento quanto incide sul budget del viaggio? GoOpti risolve in modo Low Cost

Quando facciamo viaggi in famiglia, viaggiamo con la maggiolina, abbiamo le nostre ruote sotto al sedere e non abbiamo bisogno di trasferimenti di nessun genere, arriviamo ovunque vogliano con il nostro mezzo. Capita però di fare viaggi in aereo e spesso capita a me da sola oppure a me e mia figlia, e magari qualche accompagnatore come nel caso del viaggio a Londra, dove con noi è venuta anche un’amica di mia figlia.

Va da sè che quando mio marito non fa parte del gruppo viaggio, ci accompagna e ci viene a recuperare dall’aeroporto. In fondo Bologna non è molto lontano e prendere i mezzi vorrebbe dire autobus e treno e ancora autobus e soldi per ogni ticket.

Ci porta lui e ci viene a prendere: facciamo prima ad arrivare a casa, e probabilmente nel totale famigliare, spendiamo anche meno, anche se il parcheggio in aeroporto non scherza.

Il mese scorso siamo andati in viaggio insieme, io e lui, in aereo, e avevamo bisogno di raggiungere l’aeroporto senza  poter chiedere passaggi a nessuno, i miei genitori si dovevano preoccupare di gestire entrate e uscite di Carlotta da scuola e da allenamento.

Ho fatto qualche ricerca per vedere se ci convenisse prendere bus, treno, navetta oppure prendere la nostra macchina e lasciarla in parcheggio per 10 giorni all’aeroporto di Bologna.

Poi ho conosciuto GoOpti.

Logo GoOPti

Goopti il servizio di trasferimento da casa all’aeroporto

GoOpti ti porta da casa all’aeroporto. Quando ho conosciuto questo servizio ero titubante, mio marito che prima di conoscere me faceva viaggi intercontinentali di molti giorni, aveva l’abitudine di prenotare un taxi per farsi portare in aeroporto. Una botta economica non indifferente, visto che le tariffe dei taxi considerano le zone urbane ed extraurbane in modo differente e Bologna è decisamente extraurbana.

Il trasferimento all’aeroporto è decisamente low cost

Pensavo che mi sarebbe costato quanto un taxi, e quindi ho fatto una simulazione sul portale: quasi non credevo ai miei occhi. Mi sembrava pochissimo. Quindi, visto che non ero ancora completamente convinta ho fatto una simulazione anche sul sito dei parcheggi dell’aeroporto per vedere quanto mi sarebbe costato lasciare la macchina in parcheggio per 10 giorni.

Insomma niente da fare GoOpti era davvero conveniente.

Non ho potuto non provarlo.

Come funziona il servizio di prenotazione GoOpti

Il servizio di prenotazione del servizio è molto semplice: sul loro sito si inserisce la partenza e si sceglie la destinazione, si inserisce il numero delle persone e si flagga la casella se si necessita anche del ritorno.

Proseguendo con la prenotazione il sistema ti chiede entro che ora devi essere in aeroporto e a che ora devi prendere la navetta al ritorno.

Serve per calcolare a che ora effettuare il ritiro.

Ho visto che per l’andata puoi scegliere un punto di ritrovo prestabilito, che nel caso di Imola, è proprio in prossimità dell’autostrada, oppure, come nel mio caso, puoi farti venire a prendere a casa.  Ho aspettato in giardino con le valigie pronte.

Comodo no?

La mia prenotazione era per un viaggio condiviso, quindi mi sarebbe potuto capitare di avere l’auto condivisa con qualcuno che doveva recarsi come me all’aeroporto di Bologna. Stessa cosa per il ritorno. In realtà abbiamo fatto il viaggio di andata da soli.

Una volta effettuato il pagamento ti arriva la mail di conferma dove vieni informato che il giorno prima della partenza riceverai un messaggio con il nome dell’autista e il suo numero di telefono e con la conferma dell’orario di pick-up. Il numero di telefono è fondamentale, al ritorno il nostro aereo era in ritardo e oltre ad essere atterrati tardi, abbiamo fatto la fila al controllo passaporti.

Ho telefonato subito all’autista per avvisarlo che ci aspettasse.

GoOpti ti aspetta all'aeroporto e ti porta a casa
GoOPti ti aspetta e ti porta a casa

Il viaggio con GoOpti

Il servizio è comodissimo anche per un’altra ragione: gli autisti di GoOpti hanno auto comode e spaziose, ben tenute, pulite e profumate e sono cordiali, gentili, e disponibili. Sono dotati di tutto il necessario per evitare di ritrovarsi fermi in fila, come il telepass e una sorta di tessera abbonamento per i parcheggi dell’aeroporto. Siamo stati scaricati davanti alla porta di ingresso delle partenze.

Chi è GoOpti?

GoOpti ti viene a prendete a casa
GoOpti ti viene a prendere direttamente da casa

Dopo aver avuto usufruito dell’ottimo servizio mi sono incuriosita e mi sono informata e ho scoperto che GoOpti è una società internazionale, che ha uffici anche in Italia, che ha avuto la brillante intuizione di coprire in modo low cost delle tratte che altrimenti non sarebbero state ben servite. Ad esempio ho scoperto che i collegamenti fra Trieste e le città della Slovenia sono decisamente scarsi, loro offrono un ottimo servizio di collegamento in questa nazione che alcune mie colleghe blogger hanno già sfruttato in modo molto soddisfacente.

I collegamenti con gli aeroporti

Io ho usufruito del collegameno Imola-Bologna e viceversa, ma i loro collegamenti coprono buona parte degli aeroporti del Nord Italia: Bologna, Milano, Bergamo, Verona, Treviso, Venezia, Trieste. Con partenze da Rimini, e tutte le città intemedie che si trovano lungo l’asse della Via Emilia o lungo le direttrici aeroportuali.

Ma quanto costa il servizio transfer verso l’aeroporto con GoOpti

Puoi fare una simulazione sul sito, ma ti posso dire che io ho pagato 34 Euro a testa andata e ritorno e che il parcheggio in aeroporto mi sarebbe costato più di 70 euro a cui avrei dovuto aggiungere l’autostrada, il carburante e anche l’usura della macchina, senza contare che avrei lasciato l’auto in parcheggio per 10 giorni, fuori da casa.

Visto che la mini-viaggiatrice sta spingendo tanto per New York e visto che i voli con i prezzi migliori li vedo tutti in partenza da Milano, ho già fatto la simulazione per essere prelevata da casa e portata a Malpensa: i prezzi partaono da 103 euro andata e ritorno in 3.

Se consideri che con il treno mi servirebbero almeno 120 euro per arrivare a Milano Centrale e poi la navetta per Malpensa, e chissà quanto tempo, credo che GoOpti sarà il mio transfer anche per i prossimi viaggi in partenza da Malpensa.

Tu hai mai provato un servizio così? Io ti consiglio di sperimentarlo. Se vuoi provare il servizio ti regalo uno sconto: clicca qui e prenota

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
29 Novembre 2016

Categoria: Consigli di ViaggioTags: collaborazioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda