• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Fudge al cioccolato di Martha Stewart

Fudge al cioccolato di Martha Stewart

Fudge al cioccolato: questa parola mi ronza nella testa da un bel po’ di tempo, tanto tempo che non mi sono mai presa “la briga” (traduzione: non  ho mai voluto provare) di farlo.

La parola riempie abbastanza la bocca (a dire il vero anche il fudge stesse riempie particolamente bene la bocca) e la curiosità mi è rimasta. Fino ad oggi.

Fino a quando finalmente uno dei libri di Martha Stewart non è stato tradotto e venduto in italia.

Fudge è una “cosa” dolce di origine americana, sinceramente non ho ancora capito se possa essere considerato un dolce, una caramella o un cioccolatino, ma è una di quelle cose che si sciolgono in bocca e sanno di cioccolato e zucchero che aumentano fanno venire una crisi diabetica solo a guardarle.

Oggi è stato il giorno del fudge al cioccolato. Carlotta ha ancora qualche regalino da fare e questo ci è sembrata un’ottima occasione per provare a creare queste caramelle, dolcetti, cioccolatini che pensiam di confezionare in una scatolina fatta con la tecnica origami, scatole già sperimentate, devo solo trovare di nuovo le istruzioni.

E allora eccola che arriva! Lei! Martha Stewart che nel suo “Art&Craft per i tuoi bambini“, ci ha fatto venire voglia di fudge… anche perchè abbiamo in casa anche lo stampino giusto.

Che si tratta di un dolce americano è facilmente intuibile dal tipo di ingredienti utilizzati: i marshmallow.

Le indicazioni di quantità per gli ingredienti sono in tazze. Non è un problema la misura della tazza, seguendo le indicazioni e usando una dimensione qualsiasi di tazza, sempre la stessa, per preparare tutti gli ingredienti, le proporzioni rimarranno perfette in ogni caso, si otterrà più o meno composto e sarà necessario utilizzare una teglia più o meno grande.

Ah! La preparazione è talmente semplice che la possono fare i bambini (con un occhio al fornello). Mia figlia l’ha fatta da sola, ed è vero che ha già 13 anni, ma non è molto portata per questo tipo di attività

FUDGE AL CIOCCOLATO

  • 2 tazze di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 6 cucchiai di burro
  • 1 tazza di panna da montare
  • 3 tazze e 1/2 di mini marshmallow
  • 3 tazze di scaglie di cioccolato poco dolce
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • zucchero a velo per spolverare
  • Olio vegetale da cucina
  • carta forno

ingredienti fudge al cioccolato Ungete la teglia da forno di 22×32 con olio vegetale. Rivestitela di carta forno, lasciandola sporgere su ogni lato lungo: unegetela  con olio. Mescolate lo zucchero, sale, burro, panna e marshmallow in una casseruola media . Cuocete a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno, finchè burro e marshmallow non sono quasi del tutto sciolti e il composto iniziaa bollire (5 o 6  minuti). Fate bollire, mescolando di tanto in tanto, per altri 5 minuti. Togliere la casseruola dal fuoco.

collage fudge al cioccolatoAggiungere le scaglie di cioccolato e la vaniglia nella casseruola, Mescolare fino a che le scaglie non si sono completamente sciolte e amalgamate. Versare il fudge caldo nella teglia preparata con la carta forno. Fatelo raffreddare a temperatura ambiente per almeno 3 ore o per tutta la notte coperto da pellicola trasparente.

collage fudge al cioccolatoTogliere il fudge dalla teglia aiutandosi con la carta forno e appoggiarlo su un tagliere. Con uno stampino ritagliare le formine di fudge.

Con un colino spolverare con zucchero a velo. Conservare in un contenitore a chiusura ermetica e a temperatura ambiente per circa 10 giorni.

fudge al cioccolato

CONSIGLI:

  • La tazza che ho usato io ha una capienza di circa 380 gr.
  • Come cioccolata poco dolce ho utilizzato un cioccolato fondente con una percentuale di cacao non troppo alta (circa 50%)
  • l’estratto di vaniglia l’ho omesso, non l’avevo in casa
  • i mini marshmallow non erano mini, la differenza sta nel tempo di scioglimento, più sono piccoli, e prima si sciolgono
  • usate una casseruola piuttosto alta, il composto gonfia e cresce mentre lo fate bollire
  • Ungere la teglia con l’olio vegetale, si può saltare, io solitamente se voglio fa aderire la carta forno alla teglia la bagno, anche ungere la carta forno dove appoggiare il composto si può saltare: non si attacca.
  • Con gli ingredienti misurati con la mia tazza ho riempito una teglia di circa 38×28 e i fudge sono venuti belli alti.

Non vi resta che provare e poi ordinare il libro di Martha Stewart “Art &Craft per i tuoi bambini”, (finalmente tradotto in italiano), nello shop online di Giunti Editore da regalare ai vostri bambini, magari per la festa dell’epifania!

fiocchi di fudge al cioccolato

 

 

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
29 Dicembre 2014

Categoria: Dolci, merendeTags: collaborazioni, Natale

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    29 Dicembre 2014 alle 10:37

    RT @ileniamontagni: Fudge al #cioccolato di #MarthaStewart – http://t.co/8XEk81TqxM via @ideedituttounpo

    Rispondi
  2. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    5 Gennaio 2015 alle 12:10

    FUDGE AL CIOCCOLATO
    Ideali anche da regalare per la Befana!

    http://t.co/QfjWGRPiUz http://t.co/5VXaKDbXSP

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Strada delle 52 gallerie

Strada delle 52 gallerie: un trekking spettacolare

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Eurcamping abruzzo

Eurcamping Roseto degli Abruzzi: bungalow, glamping, campeggio

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

Cucina siciliana, lo staff della cena siciliana

Cucina Siciliana: i prodotti tipici siciliani in trasferta a Varese

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a [email protected] Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2021 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda