• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Fotolibro: i ricordi più belli

Fotolibro: i ricordi più belli

I fotolibro sono un modo carino, divertente e economico per conservare i ricordi più della vita.

Con l’avvento dell’era digitale, siamo diventati tutti fotografi e senza il problema di dover portare le foto a sviluppare ma di poterle averle pronte a disposizione anche la quantità delle foto archiviate è notevolmente aumentata.

Io archivio in un hard disk esterno (uno l’ho già frantumato perdendo 10 anni di ricordi della vita della mia fanciulla), ma ogni tanto avere un qualche cosa di stampato non mi dispiace, qualche foto su tela, qualche foto in mezzo ad un libro, qualche libro pieno di foto.

Io posseggo due album di quando ero una ragazzina, entrambi sono stati riempiti a metà. Forse quando io ero giovane lo scrapbooking non era ancora tanto di moda.

Oggi però mi diverto di più e i miei album non rimangono a metà. Lo scrapbooking oggi si fa online.

I fotolibri sono un modo moderno e digitale per fare scrapbooking. Il risultato che si ottiene lavorando ai fotolibri, somiglia davvero più ad un libro che ad un album per la copertina, per la rilegatura, per la tipologia delle pagine e per il formato. Basta solo avere un po’ di fantasia per sistemare foto e layout, in modo da avere un prodotto originale e a misura personale.

Non era la prima volta che provavo a stampare un fotolibro.

Il primo si intitolava: I miei primi 5 anni e raccoglieva le foto più significative dei primi 5 anni di vita di mia figlia.

L’ultimo si intitola: i miei secondi 5 anni e raccoglie le foto più significative del periodo che va dai 6 ai 10 di vita di mia figlia.

È bellissimo sfogliare la vita, vedere i cambiamenti una pagina dietro l’altra, ricordare quello che circondava la sua vita nel momento della foto. Sono i libri che poi a Natale finiscono sotto gli alberi dei nonni.

Ho provato Snapfish, che ha un sistema di composizione libri sia online che offline.

Non ho voluto scaricare software sul PC, che è già bello gonfio, e ho utilizzato la composizione online.

Da usare è semplice e intuitivo: dopo aver caricato le foto dentro al sistema scegliendo quelle che vogliamo inserire nel libro, possiamo comporre il libro come meglio desideriamo, e se siamo molto pigri, possiamo anche caricarle tutte in una volta e lasciare che il libro venga creato da solo senza scegliere e modificare nulla e senza intervenire manualmente.

copertina fotolibro

Io lo so che questa cosa non accadrà ad un certo punto troverai la composizione talmente divertente, che non vorrai lasciare nulla al caso e ti divertirai a cambiare sfondi, modificare pagine con layout divelementi decorativi fotolibroersi e aggiungere testi e piccoli gadget proprio come se stessi facendo uno scrapbooking  tradizionale in un album di fotografie.

Dopo aver completato la composizione il libro ti viene mostrato nel suo complesso e basta un click per metterlo nel carrello, pagare e attendere che il meraviglioso ricordo arrivi a casa.

Ho impiegato solo un paio di ore di per comporre il mio fotolibro e terminare l’ordine che nel giro di pochissimi giorni mi è stato consegnato.

 

Scatterai milioni di foto in vacanza, mettiti alla prova con un bel fotolibro.

snapfish libro interno

snapfish libro retroHai mai composto un fotolibro? E conoscevi già Snapfish? Che ne dici di provare a stampare il tuo fotolibro?

 

[template id=”6333″]

 

 

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
23 Luglio 2015

Categoria: DireTags: collaborazioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda