• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Flixbus come funziona: la mia prima e positiva esperienza

Flixbus come funziona: la mia prima e positiva esperienza

Flixbus, una delle principali aziende di autobus che offre viaggi low cost in Italia e in Europa è stata una scoperta felice che, credo, diventerà una bella alternativa ai treni che sono abituata a prendere. Il viaggio fino a Savona mi è costato circa un quarto rispetto al biglietto del treno e appena due ore in più, dovute, per lo più al cambio autobus a Firenze Villa Costanza.

Non sono mai stata amante dei viaggi in autobus, a malapena tollero quelli in Frecciarossa con il posto prenotato. Su suggerimento di Fabiola e con la prospettiva di fare un bel pezzo di viaggio in compagnia, ho prenotato la mia tratta Bologna-Firenze-Savona dove mi dovevo imbarcare su una nave Corsica Ferries

La Liguria sembra che sia in un altro pianeta, per quanto è complesso raggiungerla: con il treno ero stata dirottata su Milano con Flixbus sono andata in direzione Firenze.

Poteva essere un viaggio della speranza invece si è rivelato un piacevole e comodo trasferimento.

Ero partita scettica, con l’unica consolazione che a Firenze avrei raggiunto Fabiola e avremmo trascorso insieme tre ore per chiacchierare.

Credevo di essere una delle poche che ancora non aveva provato il servizio invece ho scoperto che nonostante il nome molto conosciuto, non tutti lo hanno provato

Biglietti flixbus: la prenotazione

I biglietti flixbus si prenotano tramite il loro sito –> qui .

Nonostante sia un’azienda tedesca il sito è in italiano, leggibile e chiaro e con la zona prenotazione ben visibile nell’header. Trovare le tratte di interesse è davvero semplice e funziona un po’ come la prenotazione di Trenitalia: inserisci luogo di partenza, destinazione e data e il sistema ti restituisce tutte le combinazioni possibili per raggiungere la tua meta.

La mia combinazione era Bologna-Firenze-Savona calcolata con tempi di scalo intorno alle due ore.

Appena hai acquistato il biglietto ti arriverà la mail di conferma ma anche l’invito a scaricare l’app.

prenota il tuo viaggio flixbus

Flixbus App il modo più comodo per essere informato sul tuo viaggio

L’app è comodissima e fatta bene. 

Mi è sembra fatta bene perché facilmente navigabile. 

Il menù principale è composto da 4 voci con ci puoi gestire tutto il gestibile dal viaggio con flixbus.

  • Prenotazione: da questa voce puoi prenotare direttamente tramite l’app il biglietto Flixbus. 
  • Biglietti: in questa zona dell’app puoi recuperare le tue prenotazioni con la specifica della tratta, le segnalazioni dei cambi fermata in caso di scalo, le indicazioni sugli eventuali ritardi e il QR-code che ti servirà da mostrare all’autista per poter salire sull’autobus.
  • Fermate: da questa voce di menù puoi cercare qualsiasi fermata in Italia e in Europa. Dopo aver trovato la fermata di tuo interesse puoi accedere alla mappa che ti indicherà in modo preciso come raggiungere il punto esatto dove l’autobus aprirà le porte.
  • Altro: l’ultima voce di menù contiene informazioni generali, informazioni account, metodi di pagamento, login e le condizioni contrattuali.
Flixbuss App
flixbus come funziona

Bagagli: la gestione Flixbus dei bagagli

Quando prenoti un biglietto con Flixbus hai diritto a caricare una valigia in stiva e una bagaglio a mano in cabina, cioè dentro all’autobus. Le dimensioni dei bagagli sono specificate nell’apposita pagina del sito di Flixbus.

Se hai bisogno di caricare bagagli aggiuntivi o speciali dovrai pagare un supplemento.

Quando arriva il pullman flixbus, chiedi con gli autisti dove caricare la tua valigia: a seconda della tua destinazione te la faranno caricare da una parte o dall’altra della stiva, per rendere più agevole l’accesso a tutti quanti.

Io sono salita sull’autobus con due bagagli a mano, uno zainetto piccolo e una borsa con la macchina fotografica: credo che fintanto che il pullman non è pieno non ci siano problemi. Dovesse essere stato pieno forse mi avrebbero detto qualche cosa. Ma comunque i miei due bagagli a mano si posizionavamo sia nelle cappelliere che sotto i miei piedi, quindi non erano molto grandi.

Dentro l’autobus: viaggio comodo

La mia poca fiducia nei confronti di questo tipo di viaggio si è dissolta nell’esatto momento in cui sono entrata nell’autobus: i sedili sono comodi e lo spazio per le gambe notevole. Alcuni Autobus sono dotati di tavolinetto altri no, ma la cosa fantastica è che a bordo, oltre alla ovvia aria condizionata potrai trovare wifi e prese di corrente.

flixbus spazio tra i sedili

Il Flixbus wifi e le prese di corrente

Ogni pullman di Flixbus è dotato di wifi a bordo gratuito e di prese di corrente per caricare cellulari o collegare il PC per lavorare.

Tutto bellissimo ma attenzione che ci sono delle limitazioni per cui non immaginare di poter fare proprio proprio tutto quello che ti salta in mente. Per esempio non credere di guardare un film. La quota di banda che il router dell’autobus riesce ad elargire è di 300 MB da dividere per ciascun passeggero in base al proprio utilizzo. Ok non è moltissimo, ma per lavorare, rispondere alle mail, cazzeggiare sui social oppure leggere le notizie, va più che bene.

lavorare su flixbus

Altra cosa che devi tenere in considerazione è il fatto che certe tratte Flixbus attraversano zone dove la ricezione non è il massimo. Ad esempio nella tratta Bologna-Firenze ci sono un sacco di gallerie che interferiscono con il segnale, ma nulla si può in questo caso, d’altra parte anche il wifi dei Frecciarossa non è esente da questi problemi.

Due parole anche sulle prese di corrente: non tutti gli autobus hanno le prese di corrente sotto ogni sedile: alcuni autobus ne hanno persino due, altri autobus in cui le prese non sono in rapporto 1:1 con i sedili, quindi bisogna cercarle e dividersi il tempo con gli altri passeggeri.

 Le tratte Flixbus a lunga percorrenza

Flixbus viaggia quasi ovunque le quattro ruote possano arrivare, un po’ come noi quando viaggiamo con la nostra auto e la maggiolina. Se controlli sul sito vedrai che la mappa Italia, ma sopratutto la mappa Europa è bella concentrata di fermate. Per le tratte flixbus a lunga percorrenza, è prevista la presenza di due autisti perché ogni autista non può guidare oltre un certo numero consecutivo di ore.

Ad esempio nel mio viaggio di ritorno “mi sono imbarcata” in un autobus che partiva da Firenze villa Costanza e arrivava fino in Croazia. Viaggio piuttosto lungo e con poche fermate. 

Flixbus tratte a lunga percorrenza

Alle fermate, generalmente, un autista controlla che vengano caricati i bagagli e un altro controlla i QR-code, cioè i titoli di viaggio. Le fermate non sempre coincidono con il cambio dell’autista, ma quando giunge il momento, si fermano e fanno un cambio veloce.

Il problema delle lunghe percorrenze spesso è anche la necessità di espletare le funzioni fisiologiche, cioè andare in bagno, ma l’autobus è dotato anche di WC per fare in modo che il viaggio sia più confortevole possibile e senza fermate non previste.

Ora, non è che tu ti possa aspettare un bagno da Grand Hotel, il bagno è piccolo e in alcuni casi anche non proprio profumato, ma la stessa azienda flixbus, consiglia di dotarsi di un profumino spray specialmente se si è seduti nei sedili vicini al WC.

Ma si può mangiare sugli autobus flixbus?

Visto che molti viaggi sono davvero molto lunghi, Flixbus non ti impedisce di caricare cibo a bordo.

Puoi portare cibo, puoi mangiare e puoi bere. 

Le indicazioni dell’azienda sono quelle di non portare cibi particolarmente aromatici per dare fastidio agli altri passeggeri, raccomandano di non bere alcool, e di raccogliere tutti i rifiuti nel momento in cui si scende alla fermata.

Gli autisti Flixbus: due parole anche per loro.

Nel mio viaggio verso Savona e ritorno ho cambiato quattro autobus. Alcuni avevano il doppio autista altri no. I vari autisti che si sono avvicendati nel percorso sono stati tutti estremamemente gentili e cordiali.

Nel viaggio di ritorno nella tratta verso Split il secondo autista di tanto in tanto faceva un giretto nelle “retrovie” per assicurarsi che il clima non fosse troppo freddo o troppo caldo. Nella tratta da Savona Firenze, l’autista, ogni volta che annunciava la fermata (solo due per la verità) diceva al microfono “un saluto a chi scende” e poi la raccomandazione di non allontanarsi troppo da bus per chi volesse prendere una boccata d’aria o fumare una sigaretta.

Piccole cortesie e gentilezze che unite ai sorrisi e alla gentilezza nel momento del controllo biglietti rendono il viaggio ancora più piacevole.

Ero scettica, ho sempre pensato che la modalità di viaggio bus, non facesse al caso mio, mi sono ricreduta e credo che in futuro valuterò prima Flixbus che il treno.

Ti ho convinto? Corri a prenotare il tuo prossimo viaggio in autobus con Flixbus, poi fammi sapere come ti sei trovato

Se usi Pinterest questa è l’immagina da utilizzare

Flixbus

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
1 Giugno 2018

Categoria: Consigli di Viaggio

Interazioni del lettore

Commenti

  1. NEVA

    5 Ottobre 2018 alle 16:57

    Sono molto incuriosita da questo nuovo metodo di viaggiare. So che molti miei conoscenti lo adottano abitualmente e sono contenti. Vorrei però capire meglio il meccanismo . Ad esempiomipiacerebbeandare cuneo da savona, magari il martedì perché c’è il mercato. Come posso vedere i tragitti e gli orari? E possibile a /r in giornata? Grazie

    Rispondi
    • Monica

      5 Ottobre 2018 alle 17:51

      Ciao Neva, non so se la tratta che interessa a te sia attiva. Bisogna andare sul sito di flixbus e inserire partenza e arrivo con le date che ti interessano come se stessi per guardare un treno. Da li puoi capire gli orari e se la tratta esiste.
      Di conseguenza puoi verifcare anche se è fattibile in giornata.

      Rispondi
  2. ANNA

    15 Dicembre 2018 alle 15:00

    ciao io dovrei partire il 7 gennaio da verona per prendere aereo a bergamo ho prenotato e ricevuto conferma ma poi ho ricevuto e-mail dove mi chiedevano di prenotare il posto .cosa vuol dire? a me non interessa avere comodo ecc basta un posto andata e ritorno .
    posso sapere se e’ tutto a posto? ANNA

    Rispondi
    • Monica Liverani

      17 Dicembre 2018 alle 15:46

      Forse è meglio se contatti Flixbus direttamente. Forse non ti sei accorta che questo è un blog e l’articolo sopra parla della mia esperienza con Flixbus, per cui non posso verificare la tua prenotazione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda