• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Deserto Bianco del Brasile

Deserto Bianco del Brasile

Quando ero una bambina mi nascondevo in bagno per leggere i libri di mia mamma e le riviste di viaggio che compravano i miei genitori, riviste che trattavano in particolar modo di plein air. Ma va’! Non l’avrei mai detto. Ma quella rivista, che ora non esiste più, di tanto in tanto trattava anche di viaggi a lungo raggio, difficilmente realizzabili con i propri mezzi.

Su un numero di quella rivista rimasi super super affascinata dalle foto del Deserto Bianco. Un’immagine abbagliante che ancora oggi ricordo perfettamente, dune bianche e specchi di acqua tra una duna e l’altra.

Ph. djanet - Turisti per caso
Ph. djanet – Turisti per caso

 Questa zona allora non era per niente conosciuta, e il servizio che vidi sul giornale era probabilmente uno dei primi che furono scritti su quel lembo di terra, (che poi tanto lembo non è: 155.000 ettari) di dune, lagune, e foreste di mangrovie, mai uguale a se stesso, vivo e mutevole,  facente parte della regione del Maranhao. Il Deserto Bianco è diventato area protetta, Parco Nazionale,  probabilmente nello stesso periodo in cui io lo leggevo, nel 1981, per salvaguardare una zona incredibilmente particolare.

La sua scoperta è stata del tutto casuale. I piloti degli aerei che sorvolavano la tratta Belem –Fortaleza si accorsero di un repentino cambiamento nel panorama sottostante, dal verde della foresta al bianco accecante, un bianco che sembrava appunto una immensa ed enorme distesa di lenzuoli. Non per niente il Parco Nazionale oggi si chiama Parco Nazionale dei Lençóis Maranhenses cioè “Parco dei lenzuoli”.

Il Parco ha una caratteristica unica per essere un deserto. C’è sabbia e ci sono dune, ma non è un luogo afflitto dalla siccità.  Nel Deserto Bianco piove e l’acqua c’è, e la particolare conformazione morfologica del terreno fa si che l’acqua formi delle lagune.

Lagune chiare, cristalline e fresche.

Il periodo migliore per andare a visitare questo angolo di Brasile è il periodo delle piogge, generalmente da marzo a giugno quando le lagune raggiungono il loro massimo livello di acqua, ma in qualsiasi periodo dell’anno si può ammirare lo spettacolo.

Ph. Iain and Sarah from London, UK
Ph. Iain and Sarah from London, UK

Se ripenso ai Lençóis come li vidi in quella rivista mi sembra di sentire la sabbia vellutata, fine, soffice e fresca passarmi in mezzo alle dita. Nei miei sogni ad occhi aperti rimango abbagliata dai contrasti di colore bianco e blu. La mancanza di vegetazione caratterizza questo deserto minimal, minimal nella cromia, ma per niente minimal nel senso di pace e tranquillità che il blu e il bianco possono donare. Per conoscere questo pardiso è necessario mettere in conto che non si tratta di una passeggiata di piacere: il lungo volo dall’Italia verso Sao Paulo,  il volo interno da Sao Paulo a Sao Luis e una cavalcata di almeno 5 ore in fuoristrada 4×4 per raggiungere una delle più belle lagune del Parco, potrebbero essere un deterrente per molti, ma non per me che continuo a sognare di poter volare in Brasile fosse anche l’unica metà che mi potessi permettere di vedere in questo sterminato Paese.

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
9 Maggio 2014

Categoria: BrasileTags: collaborazioni

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Idee Di Tutto Un Po' (@ideedituttounpo)

    9 Maggio 2014 alle 14:20

    Deserto Bianco: io sogno di volare in Brasile per vederlo: http://t.co/zCymZK1Hq0 http://t.co/HkAQkrGBcP

    Rispondi
  2. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    12 Maggio 2014 alle 17:43

    RT @BAccidentacci: Deserto Bianco del Brasile che meaviglia @ideedituttounpo! – http://t.co/MurkbOd8e2

    Rispondi
  3. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    14 Maggio 2014 alle 9:05

    Deserto Bianco: io sogno di volare in Brasile per vederlo: http://t.co/SotqK5quY3

    Rispondi
  4. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    15 Maggio 2014 alle 12:01

    Non Rio, non Bahia, io voglio vedere il deserto Bianco! http://t.co/sJu83QlGDv

    Rispondi
  5. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    11 Giugno 2014 alle 11:55

    #perilmondo: Deserto Bianco del Brasile http://t.co/Od3RPq9Kct

    Rispondi
  6. Monica Liverani (@ideedituttounpo)

    11 Giugno 2014 alle 15:10

    In Brasile per i Mondiali di Calcio? Bisogna andare a vedere anche il deserto Bianco http://t.co/sJrdGNgTc6 http://t.co/wo2dV6BMwo

    Rispondi
  7. PensoInventoCreo (@ileniamontagni)

    12 Giugno 2014 alle 8:03

    RT @ideedituttounpo: #perilmondo: Deserto Bianco del Brasile http://t.co/Od3RPq9Kct

    Rispondi
  8. sara

    22 Luglio 2014 alle 16:56

    wow!!! non sapevo esistesse un paradiso simile…

    Rispondi
    • Monica Liverani

      25 Luglio 2014 alle 9:13

      Io me lo sogno da quella volta che l’ho visto sul giornale… chissà se prima o poi….

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda