Eh si! una cena da 4000 persone! Fa quasi spavento solo a dirlo.
Sembra quasi impossibile mettere a sedere 4000 persone tutte nello stesso posto, tutte per lo stesso motivo. Ecco perchè per questa cena di Gala è stato chiesto aiuto alla scuola alberghiera: 4000 pasti sono 4000 pasti.
Siamo partiti in 100 dalla nostra scuola, altri ce li siamo trovati in loco, ma sempre provenienti dall’Emilia Romagna, perchè l’azienda responsabile del banqueting per questa cena, è un’azienda di Faenza, che conosco bene per essere cliente dell’azienda dove lavoravo qualche anno fa, azienda di banqueting punta di diamante del proprio settore.
Circa 140 aspiranti cuochi, compresi i professori, insegnati, chef responsabili delle 4 cucine presenti e 3 chef stellati.
Si! 3 chef stellati che si sono precoccupati di studiare e firmare un piatto ciascuno per questa grandiosa cena. In rappresentanza del corso serale eravamo solo una decina, gli altri partecipanti erano tutti i ragazzi dei corsi diurni… mi sono sentita una fanciulla in fiore.
Il committente della cena è una società di fondi di investimento che ha oraganizzato una tre giorni in fiera nell’ambito della quale ha voluto questa cena di gala per i propri clienti e promotori finanziari e per festeggiare i 10 anni di ingresso in Borsa.
Vi racconto il buffet? Vi faccio venire un po’ di fame:
- Punti formaggi con Grana nella forma con uva bianca e nera, Pecorino romano, fiore sardo e pecorino toscano, ricotta romana al forno, ricottine fresche naturali serviti con miele di castagno, acacia, mostarda di Cremona, marmellata di arancia e fichi, pesto di basilico fresco e pesto di rucola.
- Punti salumi con Crudo di Parma, speck di Sauris, culatello di zibello, salame Felino e di Varzi, tutti tagliati a vista con le Berkel (che belle, 6 ce ne erano!).
- punti con forni a vista che servivano espresso, focaccia croccante, pizza margherita, pizza con patate, pizza con funghi, pizza napoletana, panzerotti.
- Punto Olii con tre diversi tipi di olii, (a me veramente sembra di avere preparati 4 di olii diversi per ciascun punto) serviti con focaccia croccante, focaccia al rosmarino, crostoncini di pane bianco, pane integrale, pane di segale, grissini e camerieri che al volo servivano cruditè di verdure.
- Punto Casaro con mozzarelle confezionate a vista.
- Italianità servite al passaggio in cocottine, bicchierini, piattini monouso: briciole di frisella con pomodorini capperi e origano, caponatina siciliana, crema leggera di patate con taccole croccanti, passatina di piselli con guanciale croccante e olio brisighello, vellutata di ceci e castagne al rosmarino, piccoli cubi di parmigiana di zucchine, gattò napoletano.
Dopo il buffet è stata servita la cena firmata dai 3 chef stellati.
Il primo piatto è stato ideato da Davide Oldani, il re della cucina Pop: gnocchi soffiati e arrostiti con lattuga in crema, bottarga sbriciolata ed uvetta leggermente piccante.
Il seconto piatto è stato ideato da Andrea Berton: guancia di vitello con purea di patate al limone, puntarelle croccanti e nocciole.
Era o non era una cena di gala? Pensate al delirio che è preparare una cena del genere per 4000 persone. Ovviamente l’azienda banqueting è arrivata a Milano con tantissime cose da già pronte. I 7 quintali di gnocchi sono stati fatti tutti a Faenza e portati a Milano pronti per essere scaldati e serviti, anche le cassatine sono arrivate già fatte, come pure i cannoli, che però sono stati farciti al momento.
Si proprio posizione, misura e quantità perchè siamo stati reguarditi doverosamente sul numero delle uvette, sulla quantità delle purea di patate, sulla quantità delle uova di trota… Un lavoro immane che però siamo riusciti a portare a termine come previsto. Era come una catena di montaggio, perfettamente organizzata ed efficiente. E’ stato faticoso, ma molto bello, vedere come si lavora in una cucina organizzata, vedere come gli chef stellati impartiscono le direttive, vedere da dietro le quinte un evento gigantesco e sapere di aver contribuito.
Esperienza bellissima anche se faticossisima. Sono arrivata a casa alle 05.00 del mattino… Alle sette mi sono alzata per portare a scuola il mio Topo e andare al lavoro… Sono rimasta rincitrullita per due giorni! Mio marito mi ha detto che non ho il fisico dei 17enni per fare queste cose… ma c’è da dire che loro, i 17enni, hanno saltato tutti la scuola!
Ah! Avete presente come sono poco “usivi” gli chef famosi in programmi televisi tipo Masterchef? Non crediate che sia atteggiamento dovuto a finzione scenica…. sono proprio così… terribilmente severi… e minaccianti!
Avete mai immaginato una cena da 4000 persone? Io ho partecipato Cena di gala da 4000 … – http://t.co/ckLgDc3oOB http://t.co/NT6S7D3kdU
immagino che sia stata davvero un’esperienza magnifica!!! sai che ammiro molto il tuo impegno..comunque vadano le cose, stai vivendo momenti indimenticabili!!! e brava Monica!!!!
Grazie Sara, diciamo che mi piace molto e questo aiuto