• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Caffè stellato a Roma: lo storico “Sant’Eustachio il Caffè”

Caffè stellato a Roma: lo storico “Sant’Eustachio il Caffè”

Quello che non si dice mai è quanto vale una pausa caffè stellata in mezzo a un tour tra le bellezze artistiche di Roma. Il caffè cremoso dello storico ‘Sant’Eustachio il Caffè’ è il posto giusto per una sosta.

Sant’Eustacchio, il caffè

A metà strada fra le famose fontane di Piazza Navona e l’ancor più famoso Pantheon, il caffè è affacciato sulla piazza che gli dà il nome,  l’aspetto del locale rimanda agli anni Sessanta sebbene sempre nascosto dalla gente che beve al bancone o sorseggia nei pochi tavolini all’aperto.

il caffè al tavolo
Il caffè alto e cremoso di caffè “Sant’Eustachio il Caffè”

Nella tazzina ampia vi servono un caffè alto e cremoso ricavato da una miscela rotonda tratta dai migliori caffè, tostati a legno (così dicono). Torrefazione di caffè a chilometri zero.

Un caffè circondato dai monumenti e le opere d’arte di Roma

Una parte del piacere è data anche dalla location tra Borromini, Caravaggio e le antiche vestigia del Pantheon. Mentre le papille gustative vanno in estasi, c’è subito lì fuori la cupola culminante con lanternino che Francesco Borromini disegnò per la chiesa di Sant’Ivo. Questa bellissima cupola all’interno è bianca con un decoro di stelle dorate che rimandano all’emblema della famiglia di Papa Alessandro VI Chigi; l’esterno combina elementi concavi e convessi e culmina con un’altissima lanterna con coronamento a spirale.

La chiesa è un gioiello del barocco e visitarla non è facile (consiglio i momenti antecedenti e successivi alla messa domenicale).

La particolarità della chiesa di Sant’Ivo è che è inglobata dalla sede dell’università di Roma de La Sapienza.

A fianco dell’austero edificio universitario, vi è il retro di Palazzo Madama, con il suo viavai di politici e giornalisti in cerca di un’intervista.

Poco oltre, lo slargo davanti alla chiesa di San Luigi dei Francesi dove una processione laica appaga la sete di conoscenza davanti a uno dei tanti luoghi romani da non perdere.

La cappella Contarelli dove ci sono tre tele meravigliose di Caravaggio dedicate all’Evangelista Matteo. Dalla vocazione che ha colpito Matteo a un tavolo da gioco, all’ispirazione fornita all’evangelista Matteo dall’angelo per la scrittura del Vangelo fino al martirio.

Cappella Contarelli vicino al caffè Sant'Eustacchio
La Cappella Contarelli

Peccato che questa visione celestiale comporti l’esborso di qualche moneta per illuminare lo spazio della cappella, ma anche restare lì in un angolo nella penombra, appaga almeno quanto gustare una delle più buone miscele di caffè di Roma.

Un alloggio alternativo per il tuo soggiorno a Roma? ➡  il campeggio

https://www.ideedituttounpo.it/viaggiare/italia/lazio/campeggio-roma.php

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
20 Settembre 2016

Categoria: LazioTags: Idee Viaggi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda