• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
Idee Di Tutto Un Po'

Idee Di Tutto Un Po'

Blog di viaggi on the road, avventure e cibo dal mondo

  • Italia
    • Abruzzo
    • Calabria
    • Emilia Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto-Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Mondo
    • Africa
      • Algeria
      • Niger
    • Asia
      • Iran
      • Maldive
      • Kazakhstan
      • Turchia
    • Caraibi
      • Cuba
    • Europa
      • Austria
      • Belgio
      • Croazia
      • Danimarca
      • Estonia
      • Francia
      • Germania
      • Grecia
      • Irlanda
      • Islanda
      • Lettonia
      • Lituania
      • Inghilterra
      • Malta
      • Norvegia
      • Olanda
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Romania
      • Slovenia
      • Spagna
      • Svezia
      • Svizzera
      • Ungheria
    • Stati Uniti
      • Florida
    • Sud America
      • Brasile
  • La maggiolina e il campeggio
    • Aree sosta
  • Idee Viaggio
    • Avventura
    • Cibo dal Mondo
    • Itinerari
    • Trekking
    • Trips 4 teens
  • Show Search
Hide Search
Home » Bergen, sembra un giocattolo di legno!

Bergen, sembra un giocattolo di legno!

Bergen è una delle città più famose della Norvegia. Famosa probabilmente perchè le crociere si fermano qui, ma perchè è anche un paese di una bellezza particolare. Nordica, ovviamente. Storicamente ha rivestito un ruolo fondamentale per la storia dei commerci del Nord Europa.

Bergen tettiBergen è una città medievale che faceva parte della lega Anseatica, alleanza di città, nata in Germania per favorire i commerci e gli scambi con i paesi stranieri. Praticamente il primo Import/Export. La lega Anseatica aveva uffici e sedi in tantissime città del Nord Europa, ovviamente affacciate sul mare tra cui anche Bergen.

L’immagine caratteristica e mondiale che questa città ha sono le colorate facciate di legno delle case che si affacciano sul molo.

Bergen facciate colorateIl quartiere che si nasconde dietro queste facciate è il Bryggen che significa appunto molo. Più che quartiere questo fu u vero e proprio ghetto creato dai tedeschi, dove si trovavano uffici e magazzini e le industrie conserviere.

Bergen BryggenLa lega anseatica era così potente che che all’interno di questo quartiere chiuso le leggi sui commerci della Norvegia non avevano efficacia. L’egemonia dei tedeschi della Lega Anseatica perdurò per ben 4 secoli, fino all’intervento dei Danesi che presero il sopravvento.

La storia della città di Bergen è però molto sfortunata, perchè anche se oggi  le facciate colorate dei palazzi del Bryggen sono una delle immagini più rappresentative della Norvegia, la maggior parte delle costruzioni non sono nemmeno originali, distrutte in incendi devastanti sviluppatasi nel corso dei secoli, fino all’ultimo del 1955.

Bergen BryggenBergen BryggenIl Bryggen è stato comunque ricostruito nel corso delgi anni cercando di rispettare e utilizzare i materiali e le fattezze originali. Le guide dicono che dopo tutta questa sfortuna Bergen punti sul petrolio. Con il suo Bryggen riconosciuto Patrimonio dell’Unesco e con quasi un 1.000.000 di visitatori all’anno Bergen per me punta anche sul Turismo.

Bergen BryggenBergen BryggenNonostante sia considerata una città tra le più piovose della Norvegia per la sua posizione, dentro una conca montuosa, è una città universitaria vivace che si concentra prevalemente attorno al suo porto. Il suo mercato, piccolo, ma movimentato è frequentato dalla gente del posto ma anche dai turisti che vengono per poter assaggiare il suo street food più tipico: panino al salmone e i suoi gamberetti freschissimi.

Bergen mercato del pesceAbbiamo bighellonato per la graziosa città in una giornata a metà fra la pioggia e la nebbia, non abbiamo visitato il museo della Lega Anseatica che contiene oggetti di case e uffici di quei 400 anni di predominio commerciale e non abbiamo nemmeno preso la funicolare per godere dall’alto della visuale completa della città, che ci sarebbe stato comunque precluso da nebbia e nuvole, perchè siamo arrivati troppo tardi, oltre l’orario di chiusura. Ma anche solo “passeggiandola”, la città, anche se un pochino caotica rispetto allo standard norvegese che abbiamo assaporato fino ad ora, è davvero piacevole.

Poco prima di entrare a Bergen arrivando da Nord ad una cinquantina di Km, c’è Dale!

Dale è una località dove ha sede una fabbrica che porta lo stesso nome e che fabbrica i maglioni norvegesi famosi in tutto il mondo: belli, colorati, caldi, anche waterproof e… non vi dico quanto ci abbiamo lasciato! Ma ne valeva la pena!

 

SE L’ARTICOLO tI È PIACIUTO: CONDIVIDILO

  • Hotel les Deux Alpes: dove dormire (e dove mangiare)
  • Venosc
    Vénosc: il villaggio tradizionale ai piedi de Les Deux Alpes
  • Les 2 Alpes
    Les Deux Alpes in estate: sport e attività per tutti
  • Traversata corsica
    GT20: la traversata della Corsica
  • Corsica in Bici
    Corsica in Bici: il GT20 per tutti
  • Balagne
    Balagne: il giardino della Corsica

Autore:
Monica Liverani
Pubblicato il:
17 Febbraio 2014

Categoria: Europa, Norvegia

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    17 Febbraio 2014 alle 9:30

    Bergen, sembra un giocattolo di legno! – http://t.co/r4mywiGfWR http://t.co/ayYB7STcYm

    Rispondi
  2. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    17 Febbraio 2014 alle 14:01

    Conoscete la Lega Anseatica? Predominio tedesco sui commerci del Nord Europa per 4 secoli. Bergen ne faceva parte: http://t.co/MOGUSf9BC4

    Rispondi
  3. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    17 Febbraio 2014 alle 15:10

    Ode a Bergen, perchè anche il su della Norvegia è magia! http://t.co/Z7RKjx0pIJ @VisitnorwayIT

    Rispondi
  4. Idee di tutto un po (@ideedituttounpo)

    17 Febbraio 2014 alle 20:30

    Bergen Patrimonio dell’Unesco, seconda città Norvegese, la più piovosa! La più famosa! http://t.co/NqO69iNwun http://t.co/j0b4SX1YbF

    Rispondi
  5. @CiroDMaio

    18 Febbraio 2014 alle 19:38

    RT @ideedituttounpo: @CiroDMaio Buon viaggio, Bergen è davvero deliziosa…http://t.co/Z7RKjx0pIJ

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Dove andiamo oggi?

Io consiglio:

Scrivimi

Privacy e Cookie Policy

Potresti leggere anche questi:

Nomady campeggio in natura

Campeggio in natura? Nomady

Basilicata coast to coast con la tenda

Basilicata: itinerario coast to coast con tenda da tetto

Madeira in tenda

A Madeira con la tenda da tetto

Cilento

Cilento: tour in tenda da tetto

La nostra tenda maggiolina

Tenda da tetto: guida ai differenti modelli

Minorca campeggi

Minorca: paradiso da quasi plein air

islanda in tenda

Islanda in tenda? Sì, anche fuori stagione

Leggi anche qui

cosa mangiare in Corsica aragosta

Cosa mangiare in Corsica (e dove comprare e assaggiare i piatti tipici)

cucina sarda

Cucina sarda: scopriamo la gastronomia di (parte) della Sardegna

maialino nero di calabria

Maialino nero di Calabria: dalla Calabria a Bologna

prodotti tipici parma

Prodotti Tipici di Parma: non solo prosciutto

street food Praga Trdlo in cottura

Street Food Praga

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi ricere nella tua casella i nuovi post, le informazioni mensili, oppure gli eventi che riguardano il mondo della Tenda da Tetto
* indicates required
Acconsenti al trattamento dei dati personali *
Scegli un'opzione o tutte

Idee Di Tutto Un Po 'utilizzerà le informazioni fornite in questo modulo per inviarti aggiornamenti e offerte. Fateci sapere tutti i modi in cui vorreste avere vostre notizie:

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento facendo clic sul link di annullamento iscrizione nel piè di pagina di qualsiasi e-mail che riceverai o contattandomi a info@ideedituttounpo.it. Tratterò le tue informazioni con rispetto. Per ulteriori informazioni sulle pratiche sulla privacy, visita il sito. Facendo clic di seguito, accetti che potrei elaborare le informazioni in conformità con questi termini.

Cliccando il bottone qui sotto acconsenti che i tuoi dati vengano inviati a Mailchimp per essere elaborati. Leggi di più sulla Privacy Policy di Mailchimp's qui.

Discover more

Trekking Campeggio Avventura
Idee Di Tutto Un Po'

Footer

Idee Di Tutto Un Po’

Travel blog

di Monica Liverani

Copyright © 2023 · Idee Di Tutto Un Po' di Monica Liverani · Partiva IVA 03637271200

Mi trovi qui

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Chi sono
  • Mediakit e collaborazioni
  • Contatti
  • Privacy & Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Biglietti Salta coda